RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aurora in Italia.







avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 13:09

Io sto sul pezzo, ci sono stato 6 mesi dietro da maggio, controllano il sito di meteorologia spaziale tutti i giorni.
Appena noto qualcosa vi informo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 13:18

Ieri ho guardato alle 23:30 dalla finestra e non si vedeva una mazza e sono andato a letto. Sono diventato pigro

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 14:26

Purtroppo non sono riuscito a vederla, con doppio rammarico. Alle 00:15 circa dato che non vedevo nulla ho deciso di andare a dormire, circa 15 minuti dopo c'è stata la prima forte ondata... Ho deciso di lasciare fuori la GoPro per un timelapse veloce da casa... si è scaricata la batteria alle 1:13... Confuso
Era destino che non la vedessi. Spero di essere più fortunato a fine mese in Lapponia

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 14:30

Uno degli scatti della serata, durante il primo picco delle 22:30-23:00





Peccato solo essermi perso il secondo perché ero in macchina (ho giusto fatto una foto al volo da un parcheggio), anche perché all' 1:30 le luci del monumento erano spente!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:27

Possibile ripetersi questa sera, staremo a vedere

www.passioneastronomia.it/aurora-boreale-stasera-di-nuovo-visibile-ad-

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 15:36

Io ho preso il picco dell'1, stavo per andare a dormire perchè non si vedeva niente poi in pochi minuti è diventata visible
Questo uno scatto della serata dalla pianura fuori Torino




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:12

No ragazzi non illudetevi, la tempesta sta scemando o ne arriva un'altra o questa attuale stasera non si vedrà qua, se va di lusso lusso qualcosa di pallido in montagna, ma nulla di che, MassimoViacava che è certamente sul pezzo vi confermerà ;)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:16

Stasera non farà più niente non illudiamoci. La CME è passata ed è in viaggio verso i confini del sistema solare.
Tutti i parametri, velocità, densità del vento solare e campo magnetico interplanetario si stanno normalizzando tanto per dare due numeri la densità ieri era oltre le 20 ppc e il campo magnetico interplanetario era quasi a 50 Nt di cui quasi 30 a sud.
www.spaceweatherlive.com/it.html

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:33

Non hanno ancora messo in archivio i dati di ieri, ma per fare un paragone questi sono i numeri dell' aurora del 10-11 maggio.
www.spaceweatherlive.com/it/archivio/2024/05/11/aurora.html
Paragonateli con quelli di adesso
www.spaceweatherlive.com/it.html
E vi rendete conto che è finita.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:57

Chissà se è una tendenza che questi fenomeni diventino più frequenti, o è stato un fatto eccezionale

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:00

Ma quale dei vari dati è il principale da tenere d'occhio oltre all'indice KP?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:26

Densita e velocità vento solare e forza campo magnetico interplanetario.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:39

Grazie Massimo per gli aggiornamenti!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:07

Grazie Massimo, che valori devono raggiungere questi parametri per avere una possibilità come quella di ieri (che credo sia + unica che rara leggendo un pò su internet)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:21

Stanotte tra mezzanotte e le 2.......dalla Rocca di Cavour (CN).....ero andato sopra Ostana, di fronte al Monviso, per capire se era un posto buono per la cometa Atlas....e mentre tornavo a Torino mi sono ritrovato questa SAR....Sorriso












Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me