RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una FF Fujifilm?







avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 17:39

Mah....io la S5 Pro l'ho avuta....non è che mi abbia poi così entusiasmato....anzi, il fatto che non potessi sfruttare quelle che avrebbero potuto essere le sue caratteristiche migliori con il raw ma solo con il jpg, non me l'ha mai fatta apprezzare più di tanto....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 17:54

la Zf è semplicemente la versione ml della Df, la quale, a sua volta, era la versione digitale delle Nikon a pellicola...


Pienamente d'accordo!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 17:59

Mah....io la S5 Pro l'ho avuta....non è che mi abbia poi così entusiasmato....anzi, il fatto che non potessi sfruttare quelle che avrebbero potuto essere le sue caratteristiche migliori con il raw ma solo con il jpg, non me l'ha mai fatta apprezzare più di tanto....


E quindi?

Forse avevano dei problemi, a quei tempi, che magari ora hanno superato con l'aiuto di software e tecnologia...

Guarda il bicchiere mezzo pieno via...pensa positivo! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 18:05

Basterebbe togliere l'x-trans e fuji sarebbe realmente competitiva col FF, e senza nemmeno cambiare formatoCool
E finalmente potrei acquistarne una

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 18:10

perchè Fuji oggi dovrebbe investire in una macchina FF? cerchiamo di capire bene che, prima di diventare uno dei leader del mercato FF, alla fuji servirebbero più di una decina di anni, quando le previsioni ci dicono che i sensori nei prossimi 20 anni diminuiranno di dimensioni, rendendo inutile formati grandi. Come è scomparso il 18x24 cm il 6x9 e anche il 6x6, fra 15 anni il formato ff (24x36mm)sarà minoritario rispetto al 4/3- Conviene quindi a Fuji fare questa scelta?
Non penso.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 18:15

In realtà il mercato si sta spostando verso il FF (anche se più da APSC a FF che da micro 4/3 a FF) da quando è diminuita la differenza di prezzo dei sensori FF ed ormai ci sono alcune FF anche a prezzi non molto alti (anche se almeno per ora non entry level). Un altro discorso è se effettivamente serva il FF, io stesso l'ho preso ma sicuramente avrei anche potuto rimanere su APSC.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 18:19

Come è scomparso il 18x24 cm il 6x9 e anche il 6x6, fra 15 anni il formato ff (24x36mm)sarà minoritario rispetto al 4/3- Conviene quindi a Fuji fare questa scelta?


In realtà è proprio il contrario.

In fotografia la deriva sarà verso il FF con i formati più piccoli (apsc e m43) che saranno cannibalizzati dai cellulari sempre più performanti.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 18:51

"Parecchi anni fa era circolata la voce, mai smentita, che le ottiche Fujifilm per APS-C sono progettate fin dall'inizio per coprire un formato superiore all'APS-C, cioè per coprire un formato "quasi FF" e che questa scelta fu fatta proprio in previsione di una futura produzione di una fotocamera con sensore di maggiori dimensioni."

Il ritorno dell'APS-H? Non è certo una novità nella fotografia digitale.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:11

Sarebbe ancora più di nicchia del micro e dell apsc, già una volta bocciato dalla storia.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:15

Mah… questa spasmodica ricerca di stare a galla nel mercato fotografico la capisco da parte dei produttori, ci mancherebbe, è necessario alla loro sopravvivenza. Personalmente, oramai sono saturo e annoiato di tutto questo marketing furiosamente imposto. Sono alquanto scettico circa il ruolo dei formati sensore più grandi. Ormai “ la massa” tende allo scatto compulsivo, tramite cellulari sempre più mirabolanti, autonomi e automatici. Sicuramente i formati sensore più piccoli saranno o sono a rischio, ma neppure gli altri li vedo bene. Si, magari per alcuni professionisti o cultori della “ fotografia” in senso tradizionale, ci saranno ancora fotocamere con un pezzo di vetro nobile attaccato su un sensore generoso, ma… chissa? Il digitale permette di tutto, anche le foto senza fotocamera o precotte come i cibi della Bofrost…che sono peraltro anche buoni. Scusate il mio Ot

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:16

Raga, ma che senso ha una Fuji L-Mount se Fuji non produce obiettivi L-Mount???
I soldi si fanno vendendo gli obiettivi, non con le macchine.
Le macchine fanno il sistema, gli obiettivi fanno il guadagno.
Cross selling azzerato, si dà la zappa sui piedi, deve impegnarsi nella ricerca ma poi comprano gli obiettivi della concorrenza?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:22

Raga, ma che senso ha una Fuji L-Mount se Fuji non produce obiettivi L-Mount???
I soldi si fanno vendendo gli obiettivi, non con le macchine.

Questo lo penso anche io. Per favorire i passaggi dovrebbe almeno mantenere il solito attacco se fosse possibile. Magari partono con quattro o cinque ottiche ed una road map possono anche bastare. Non credo che fuji lesini sulle ottiche e sui tempi, almeno non mi pare che sino ad ora lo abbiano fatto.
Per alcuni il consorzio è sempre qualcosa per tutte le occasioni..

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:24

Adottare un Mount già provvisto di lenti permette intanto di vendere i corpi macchina fin da subito e poi le lenti si fanno col tempo. Progettare nuove lenti richiede comunque un certo tempo, rispetto alle macchine, c'è meno da riciclare... Sorriso

Io, una X-T o meglio ancora una X-PRO con attacco L-mount la prenderei al volo! Cool

Anche se, sono piuttosto scettico su questo rumor purtroppo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:31

Se Panasonic faceva una s9 con mirino e qualche ghiera in più in stile gx9 invece di quell'aborto non sarebbe servita nemmeno più una ipotetica xpro l-mount. Cmq sia fuji che Panasonic mi stanno deludendo negli ultimi anni con scelte per me molto discutibili

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 19:42

La S9... solo il buon Dio ha coscienza cosa sia passato nella testa del progettista... MrGreen

Sono partiti da una buona idea di base per poi realizzarla veramente male e sì che Panasonic sa fare le macchine! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me