RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang Remaster Slim, l'obiettivo modulare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang Remaster Slim, l'obiettivo modulare





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 11:05

soluzione molto interessante, sporge solo 1,9 cm dalla baionetta...
adoro le ottiche pancake e poi una volta montato sulla fotocamera non si rischia di sporcare il sensore cambiando le focali.

vado contro corrente, a me piace la scelta delle focali 28 e 32, come angolo di campo c'è abbastanza stacco senza finire al 35...il 32 è proprio una via di mezzo tra 28 e 35 come il 21mm su APS-C

prenderei solo il 32 su FF oppure il 21 su APS-C

spero facciano questa terna anche per fotocamere Fuji o altra baionetta

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 11:08

Mi sembra che in passato anche Leica abbia fatto qualcosa di simile

no, il Tri-Elmar 16-18-21mm f/4 ASPH è una specie di zoom a focali fisse con 3 schemi ottici in un unico barilotto

leica-camera.com/it-IT/fotografia/obiettivi/m/tri-elmar-m-16-18-21-mm-

c' era anche il Leica Tri-Elmar 28-35-50mm f/4 ASPH, ma credo non sia più in produzione
www.stevehuffphoto.com/2010/11/11/the-leica-mate-lens-review-medium-an

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 14:14

Avrebbe senso se le tre focali andassero strepitosamente bene come qualità ottica, ma se viene venduto a 400€ la vedo dura. Se invece le tre focali vanno dignitosamente ma niente di che allora cosa ci si guadagna rispetto a uno zoom 20-40mm o addirittura un 20-70mm o qualcosa del genere? Cosa c'è in più? Minor peso e ingombro non direi (tre pezzi al posto di uno). Miglior rapporto qualità costo? Vedremo dalle foto che tireranno fuori queste lenti. Cosa resta? Lo sbattimento del cambio dell'inserto? Boh... vedremo come andrà.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 16:20

Grazie Novebis dell'informazione.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 17:12

cosa ci si guadagna rispetto a uno zoom 20-40mm o addirittura un 20-70mm o qualcosa del genere? Cosa c'è in più?
lo spessore dell' ottica che sporge solo 2cm e che permette di infilare la macchina fotografica nella tasca del giubbotto con più disinvoltura, poi non tutti amano gli zoom. A me piace uscire con solo una focale alla volta.

Ad esempio se mi serve un 28mm di focale (mettiamo per fare street) lo zoom 20-40 diventa scomodo per selezionare la focale 28mm ogni volta che accendo la macchina, perchè quando la spengo si ritrae.
Sono abituato a tenere la macchina legata al polso e se previsualizzo una scena mi sposto, accendo la fotocamera e scatto senza inquadrare dal mirino, ma se ho la focale giusta inquadro correttamente, altrimenti con lo zoom perdo la scena a selezionare la focale. Non posso tenere la macchina accesa tutto il tempo...

Tra l' altro gli zoom, quelli compatti hanno una sporgenza minima da spenti, ma poi quando gli accendi si allungano, è fastidioso questo finto poco ingombro (magari accendo la macchina in tasca e poi non esce quando mi serve), fa rumore e fa perdere tempo.

Gli zoom che non si ritraggono e che hanno una ghiera per selezionare la focale desiderata di solito sono ingombranti (dubito che entrano nella tasca del giubbotto) e comunque dovrei metterci un pezzo di nastro adesivo per bloccarla, tanto vale la focale fissa.

Poi ci si abitua a tutto, ma operativamente parlando, se posso, mi trovo meglio con le ottiche a focale fissa.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:33

... ma tornare al vecchio Adaptall2 aggiornandolo no ?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 8:58

Leggo che ha attacco Sony fe ... Vediamo se faranno anche x Olympus 4/3 il prezzo è interessante

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 9:43

Aspettiamo i primi test se no stiamo parlando solo a vuoto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:21

Neptune è una cosa diversa, manuale, di metallo e vetro. Ho il sistema completo che in genere uso su nikon df o zf (15, 35,50 e 80). Questo samyang è interessante, ma anche i 2,8 (18-24-35) sono leggeri e piccoli (non come questo però)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 11:09

a 399 dollari è ora in preordine con le tre lenti modulari

intanto sonyalphablog ha fatto il test e concluso che:

The Samyang Remaster slim (420 euros) is a very enjoyable lens to use. With a pancake form factor , Efficient AF ,and the choice of 3 focal length (21mm F3.5, 28mm F3.5, 32mm F2.8) that can be stored in a small pocket , it will be ideal for street photography or for vlog. Paired with an A7C or A7CII it will be the smallest combo you could dream of in full frame with interchangeable lenses. To note a very good color rendering in general , nice background blur effect thanks to the very short min focusing distance, and very good ergonomics

To achieve this results some compromises have been made :

- on 61Mpix the lenses centre sharpness is average wide open and requires to be closed down to F5.6 for very good results, corners are at best “good”, but if you don't crop 100% or use it on 24 or 33 Mpix , it will be sharp enough
- There is some heavy vignetting and some distortion for the 21 and 32mm , but a future Lightroom Lens profile should correct it
- Chromatic aberrations are visible, resistance to flare is average and sunstars not well defined


non male per il prezzo e il suo form factor imho

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 13:49

Peccato non sia disponibile in versione L-Mount, potrebbe essere il kit ideale per la LUMIX S9

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 23:24

Geniale !

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 23:41

Avrebbe senso se le tre focali andassero strepitosamente bene come qualità ottica,


Aspettiamo i primi test se no stiamo parlando solo a vuoto.


Strepitosamente bene proprio no, ma nemmeno bene, appena sufficienti direi: centro decente a TA e buono chiuso, angoli sempre piuttosto scarsi.




avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 8:23

Serve per fare fotografia in una maniera molto pratica. La qualità ovviamente è in secondo piano, ma immagino sufficiente per la maggior parte degli usi in viaggio

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 8:42

sonyalpha.blog/2024/10/18/samyang-slim-remaster-21mm-f3-5-28mm-f3-5-32

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me