| inviato il 28 Settembre 2024 ore 23:46
Comunque il 100-400 canon è leggero, ottimo Af, ottima stabilizzazione, buonissima qualità. Unica pecca è "buio", ma di giorno va tranquilla. Con il fattore crop di un'apsc canon arrivi oltre il 600 richiesto e costa pure "poco" |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:18
Per avere un ritaglio di 24 o 32 mpx da una full frame ci vuole un sensore di 60 e rotti mpx, e questo fa a pugni con il budget del nostro amico.. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 13:23
Piccolo calco matematico: se con la Minolta da 6 mp ci stampavo degli ottimi A 3+, con una 24 mp dimezzando il file dovrei restare sempre su circa 12 mp che mi garantiscono, comunque, una ottima resa, sempre se parliamo di stampe in A 3+ che non sono proprio dei francobolli. Tutto questo pippone solo per dire che anche con un 100/400 su aps-c da 24 mp si può tranquillamente croppare ( che brutta parola ), che di qualità ne resta più che a sufficienza per fare quello che si vuole. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 14:40
Rosso eri sul Minolta Sony club? |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 15:30
@Rossoduc Non dirmi che per Minolta da 6 MP intendi la mitica KM7D? Nel caso fosse quella a cui ti riferisci: ne ho presa una qualche anno fa giusto per sfizio e me ne sono innamorato! C'è da dire che a parità di risoluzione il sensore CCD è più dettagliato di un classico CMOS. Ma qui andiamo OT. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:15
Siamo orientati al m4\3 usato tra Pnasonic G9 e Om System Om1 (mk1)? |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:26
“ Siamo orientati al m4\3 usato tra Pnasonic G9 e Om System Om1 (mk1)? „ OM-1. Come autofocus non devi pretendere di avere la "pappa pronta" ma devi un'attimo metterci la mano e leggerti anche diverse guide su come impostare l'AF al meglio. Come obbiettivi invece se non vuoi spendere un capitale ci sarebbe il Lumix 100-300 mm che non costa tanto e ti copre fino ai 600 mm eq. con una buona qualità |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:33
ripeto che non è per me, ma per una persona alle prime armi. la soluzione meno smanettona è la migliore secondo me |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:34
Per una soluzione meno smanettona allora la OM-1 non va molto bene per questo scopo perchè su quella ci DEVI smanettare. Soluzione meno smanettona sarebbe andare su una Sony APS-C o Canon APS-C che hanno un AF ottimo già pronto all'uso senza doverci smanettare. Canon R7+100-400 mm come hanno detto già altri sarebbe la soluzione più efficace e meno smanettona in questo caso |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:37
si lo sto notando io avendola da una settimana (M1 MK3) e anche vedendo video in merito all'accoppiata con i tele zoom. è complesso il discorso autofocus e anche stabilizzazione. forse la panasonic g9 con il 100-400 prima serie è la soluzione migliore |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:38
Con la Panasonic non penso cambi molto, anzi sarà anche peggio perchè ha solo l'AF a contrasto che non è che va benissimo per i soggetti in movimento e rimane comunque inferiore al Dual Pixel di Canon sia come prestazioni che come "facilità d'uso" |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:49
Rosso eri sul Minolta Sony club? Si, sono sempre io.... Non dirmi che per Minolta da 6 MP intendi la mitica KM7D? Ovvio che Si, ce l' ho ancora, perfettamente funzionante, ogni tanta la uso, Scusate l' OT. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 18:00
“ Con la Panasonic non penso cambi molto, anzi sarà anche peggio perchè ha solo l'AF a contrasto che non è che va benissimo per i soggetti in movimento e rimane comunque inferiore al Dual Pixel di Canon sia come prestazioni che come "facilità d'uso" „ di male in peggio allora. mi sa che il 4\3 lo abbandoniamo. a6600\6700 + 50-400mm tamron, dovrebbe essere più di facile utilizzo, comunque compatto e leggero e facile da utilizzare. L'autofocus nelle varie funzioni sicuramente performante. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 18:15
o il 100-400 sigma ... che costa un pò meno ... anche se i 50mm schifo non fanno su uno zoom potenzialmente aspetterei sempre il black fruday che manca poco Tamron: avviso va preso da rivenditore ufficiale Polyphoto se no ti trovi dei bei casini con la garanzia, da rivenditore ufficiale di danno 5 anni di garanzia registrando il prodotto su polyphoto occhio che questa estensione non si è ben capito se sia trasferibile (a differenza dei 2 anni di legge) se lo prendi usato chiedi bene la provenienza se italiana , eu o import ... se import lascerei perdere perchè tamron eu non ripara gli import neanche a pagamento. rogne con la garanzia ma ottime qualità ottiche i tamron a prezzi decisamente concorrenziali |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 18:22
comprerebbe da mpb, da vedere se RCE ha dei prezzi interessanti però. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |