RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 22:42

Nutrivo stima per Elon Musk(visionario e proiettato sempre nel futuro)ma poi,con il tempo, è venuta fuori la sua vera natura e devo dire che adesso mi sta parecchio antipatico

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:29

Anch'io ero rimasto affascinato dai suoi primi white paper su Marte, ma poi mi sono dovuto ricredere sul personaggio in questione...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 14:54

A livello mito è giusto che ci sia anche Elon e che si faccia vedere, c'è tanta gente che sclera per personaggi che sguazzano nell'inutilità totale del tipo personaggi televisivi, cantanti rap che il mio gallo alla mattina li batte tutti,

che poi l'intera umanità ci si debba prostrare quello no, credo che come tutte le cose anche questa ha avuto un inizio, avrà un proseguo più o meno duraturo ma poi sta scritto che avrà la sua fine, magari arriverà qualcun altro con altre attrattive.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 17:56

ma siete seri, adesso ci si sorprende che Musk sia uno stronz0 arrogante e megalomane, chiaro che lo é, lo é sempre stato, altrimenti non sarebbe mai riuscito a creare tutte le societa innovative che conosciamo, la genialita da sola non basta, ci vuole la presunzione di portare avanti un progetto che va al di la dei profitti, deve essere vista come una missione, cosi era anche Steve Jobs, uguale, ma ve lo immaginate un Jobs bravino altruista umile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:06

poi ribadisco finora avra toppato le date, chiaro é un megalomane MrGreen, ma comunque é il piu avati e quindi il piu accreditato a riuscirci, nella robotica di umanoidi, guida automoma e nelgli impiati di cip (si presume con AI) nel cervello

poi mettiamoci Tesla, la rete sattelitare Starlink piu la missilistica

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 22:53

poi ribadisco finora avra toppato le date, chiaro é un megalomane MrGreen, ma comunque é il piu avati e quindi il piu accreditato a riuscirci, nella robotica di umanoidi, guida automoma e nelgli impiati di cip (si presume con AI) nel cervello

poi mettiamoci Tesla, la rete sattelitare Starlink piu la missilistica


Giusto per mettere un po' di puntini sulle I dato che smontare la fuffa di Musk è uno dei miei guilty pleasure, il suo robot umanoide fa ridere i polli e non è nemmeno lontanamente avanzato quanto i leader del settore (persino video dove lo mostravano compiere operazioni relativamente semplici erano falsificati).

Gli impianti Neuralink non hanno ancora dimostrato nulla e non c'è stata alcuna peer review a confermare i risultati (e visti i trascorsi dubito che i video rilasciati dall'azienda stessa siano da prendere sul serio).

Sulla Boring Company... c'è veramente bisogno di dire qualcosa? Lì più che altro sarebbe da internare chi gli ha dato e continua a dare soldi per costruire micro tunnel totalmente inutili.

Tesla fa auto elettriche come tanti altri (tra parentesi, azienda e idea iniziale non di Musk, esattamente come Paypal, Neuralink, Hyperloop, e credo qualunque cosa al di fuori di Space X) e ha avuto successo solamente grazie al cosiddetto first-mover advantage che ultimamente stanno sprecando investendo in idiozie (vedi Cybertruck) invece di migliorare effettivamente il parco auto, e la cosa si riflette sulle vendite che sono in calo nonostante i forti tagli di prezzo.

Nella guida autonoma non è assolutamente un'azienda leader o a un livello più alto di altri, anzi... specialmente da quando hanno levato svariati sensori per tagliare i costi da quel punto di vista le Tesla fan ridere rispetto alla concorrenza (livello 2 contro altri che sono già a 3 o addirittura 4, anche qui è venuto fuori che i video mirabolanti di qualche anno fa erano totalmente falsi) dawnproject.com/teslas-history-of-faking-demonstration-videos/

Tra un po' ci dovrebbe essere la conferenza dove presenteranno i robotaxi (promessa di 5-6 anni fa con cui attirava investitori), e lì ci sarà da ridere. Quella per fortuna è tra pochi giorni, quindi non ci vorrà molto per vedere che bidone sarà. Ad esagerare sarà un servizio che funziona solamente in una città specifica stile Waymo, ma già mi stupirebbe se fossero arrivati a tanto.

Space X per ora è quella che campa meglio (anche qui, first mover advantage in un campo dove la ricerca e sviluppo sono più complicate e costose che altri), ma Starship per ora è un bel bidone in ritardo di anni con lo sviluppo che non può fare nulla di ciò per cui dovrebbe essere stata creato e Starlink che tecnicamente funziona ancora deve dimostrare di poter essere economicamente sostenibile.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2024 ore 5:01

ok Bubu non sono un fan boy di Musk, per me l'unica vera megalomania é colonizzare Marte, negli altri settori resta il piu accreditato perche gli investitori ci mettono i soldi, che non sono dei polli sprovveduti, sanno che c'e sempre un grado di rischio, ma se ci mettono il capitale e perche vedono la possibilità di ottenere una tecnologia innovativa, chiaro che non é dietro l'angolo tutto cio, chi si aspetta robot umanoidi o impianti nel cervello tra pochi anni perche vede un video altrimenti é solo fuffa, dovrebbe essere meno disfattista

magari non sara lui a riuscirci e topperà su tutti i campi, ma va considerato il merito di aver aperto o reso possibile una finestra di ottenimento in quei campi di ricerca, spingendo altri competitor ad investire in quei settori, alla fine che conta e il risultato e non chi l'ha ottenuto

l'unica cosa che trovo veramente stupid é il suo recente protagonismo politico, dovrebbe starne fuori, non ha nessun senso inimicarsi meta America ed Europa, perche indirettamente ne pagano il prezzo le società che guida

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:40

comunque questi megalomani presuntuosi hanno una funzione vitale, perche riescono a far fare balzi in avanti coinvolgendo forze e capitali mettendo l'asticella dove serve. perche diciamolo, dopo la Luna si e deciso di volare piu basso con la stagione orbitale, dopo 25 anni possiamo dire che non e servita ad un caxxo, a parte ridicoli esperimenti che nulla ha portato di concreto al progresso scientifico, buona solo per foto e video dove gli astronauti fanno capriole in assenza di gravita, per gli occhi sognanti dei viaggiatori spaziali

se gia 25 anni fa con quei 100 miliardi che ci e costata l'ISS l'obiettivo fosse stato Marte, oggi sarebbe una meta decisamente piu concreta perche saremmo gia tornati sulla Luna, che tra andare, atterrare, ripartire e tornare insegna e sprona a soluzioni decisamente piu che girare intorno come una trottola alla terra

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 9:11

comunque questi megalomani presuntuosi hanno una funzione vitale, perche riescono a far fare balzi in avanti coinvolgendo forze e capitali mettendo l'asticella dove serve. perche diciamolo, dopo la Luna si e deciso di volare piu basso con la stagione orbitale, dopo 25 anni possiamo dire che non e servita ad un caxxo, a parte ridicoli esperimenti che nulla ha portato di concreto al progresso scientifico, buona solo per foto e video dove gli astronauti fanno capriole in assenza di gravita, per gli occhi sognanti dei viaggiatori spaziali

se già 25 anni fa con quei 100 miliardi che ci e costata l'ISS l'obiettivo fosse stato Marte, oggi sarebbe una meta decisamente più concreta perché saremmo già tornati sulla Luna, che tra andare, atterrare, ripartire e tornare insegna e sprona a soluzioni decisamente più che girare intorno come una trottola alla terra


Ma la domanda madre rimane sempre la stessa: se ISS è servita a saziare le fantasie dei viaggiatori spaziali andare sulla Luna o su Marte che differenza fa? In quei due siti li non c'è nulla che possa avere a che fare con le esigenze del complesso vitale terrestre, non c'è oggi come non ci sarà mai, se come ci è stato detto la nostra stella/sole da cui dipendiamo totalmente per la sua natura è destinata ad una futura e progressiva espansione il pensiero di potersi allontanare in futuro è ridicolo quanto comico, pensare di andare oltre e trovare una Terra gemella fa ridere anche le galline per cui rendiamoci conto che se non finirà tutto prima clima e radiazioni anche se molto lentamente si porteranno inesorabilmente verso livelli ostici e sempre più impattanti e se qualcuno pensa di potersi spostare un po' più in la....lasciamo perdere.

Spendiamo questi soldi per far funzionare meglio quello che già c'è per qualche milione di anni, poi si vedrà, andare oltre quando ancora non abbiamo imparato a gestire quello che c'è è da ×,

da quanto siamo veramente presenti in forma attiva rispetto al pianeta? tre/quattro secoli calcolando tutto? E già ci va stretto?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 9:18

Saro a te vengono a dirti come spendere i tuoi soldi o li spendi dove ti pare a te?

Tutti filantropi con i soldi degli altri MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:47

Saro a te vengono a dirti come spendere i tuoi soldi o li spendi dove ti pare a te?

Tutti filantropi con i soldi degli altri


Non ne ho, quindi problema inapplicabile.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:49

troppo facile allora MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 12:06

In quei due siti li non c'è nulla che possa avere a che fare con le esigenze del complesso vitale terrestre, non c'è oggi come non ci sarà mai


E' esattamente il contrario. Almeno per Marte MrGreen
Le informazioni, volendo, si trovano ;-)

Nella mia ignoranza ho capito che: Quando il sole arrivrà allo stadio di Gigante Rossa, la terra e la luna usciranno dalla "zona abitabile" (saremo già schiattati tutti Cool), mentre Marte sarà già rientrato al suo interno trasformandosi in un pianeta abitabile: La "zona abitabile" si sta riducendo da una parte (Terra e Luna) e ampliando dall'altra (Marte).

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 12:21

"non potrebbe togliere un po' di fame nel mondo?"

Ti invito a leggere la lettera che il Dr. Ernst Stuhlinger, Direttore Associato per le Scienze al Marshal Flight Center della NASA scrisse, nel 2012 a una suora dello Zambia, Madre Mary Jucunda che gli aveva fatto la stessa, identica domanda tua, è un PDF te lo puoi scaricare e secondo sarebbe da appendere in camera e leggersela ogni tanto.

Perché Esplorare lo Spazio quando qui c'è della fame?

www.cusd80.com/cms/lib6/AZ01001175/Centricity/Domain/726/WU%20Letters%

Già allora, nel 2012, era in ballo Marte, già da allora l'Uomo voleva e vuole andare su Marte.

E' in Inglese, ovviamente, ma con il traduttore di Google, copia ed incolla, la si può leggere immediatamente anche in Italiano.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 13:13

Nella mia ignoranza ho capito che: Quando il sole arrivrà allo stadio di Gigante Rossa, la terra e la luna usciranno dalla "zona abitabile" (saremo già schiattati tutti Cool), mentre Marte sarà già rientrato al suo interno trasformandosi in un pianeta abitabile: La "zona abitabile" si sta riducendo da una parte (Terra e Luna) e ampliando dall'altra (Marte).


La "semina" degli elementi primari utili a far si che la vita poi possa attecchire è stata fatta tanto tempo fa e solo dove le varie coincidenze si sono ritrovate assieme per puro caso ha potuto svilupparsi, su Marte non vi sono state tutte e pure gli eventi non si sono succeduti nei modi e sequenze giuste, qualche elemento utile ci sarà stato ma poi son venuti a mancare o andati persi elementi determinanti per una continuazione e rinnovamento, atmosfera, H2o allo stato liquido perenne, movimenti tettonici non hanno raggiunto i livelli richiesti per cui poco per volta quello che esisteva si è disciolto e andato a finire.


Credo che esistano una infinità di siti che si siano avvicinati a certe condizioni vitali ma il gran numero di elementi che si devono succedere con una cronologia unica rende il formarsi della vita come quella terrestre una immane rarità.

Guarda per esempio Giove, nella sua formazione se avesse potuto continuare ad accumulare massa fino a un certo valore, molto più alto dell'attuale, avrebbe potuto perfino innescare una sorta di fusione termonucleare, cosa che avrebbe sconvolto completamente l'attuale sistema solare, fatto che altrove si è potuto verificare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me