JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
credo alla base ci sono scarsi finanziamenti per pulire i letti di fiumi e torrenti, con argini da rifare e più alti, invasi e dighe, compresi i dissalatori per il problema opposto che avremo in estate con la siccità
ma non ci stanno soldi, anche perché mica si dovrebbe fare solo in emilia romagna, e qui torniamo ad un discorso che ho fatto più volte
se cambiamento climatico c'è, è da × decarbonizzare spendendo centinaia di miliardi per ridurre la CO2, visto che l'italia inciderebbe per meno 1% a livello globale
chi è l'idi0ta che crede realmente si possano abbassare le temperature con quella percentuale, e allora visto che è una spesa senza senso perché la de carbonizzazione oltre ad avere bisogno di ingentissimi investimenti ti ammazza pure l'economia, mettete quei soldi per prepararci al cambiamento climatico
Se qualcuno sostiene che con i green interventi si può a breve termine riprogrammare il clima globale in modo che non intervenga più in forme così dannose alle attività umane e meglio legarlo a cavalcioni su uno dei razzi di Elon e spedirlo fuori dal pianeta, non sappiamo ancora se la vera causa siamo noi e se anche fosse servirebbe un massiccio intervento globale istantaneo e che con anche il massimo impegno gli effetti si avrebbero FORSE tra un secolo o due, gli interventi idrici vanno fatti subito e massicci e visto che non serve di certo il consenso e il coinvolgimento globale, i loro risultati saranno a beneficio locale,
in aggiunta che questi interventi andranno bene in qualunque situazione futura possa presentarsi, che la temperatura aumenti, si stabilizzi o si abbassi daranno sempre un grande contributo sia in sicurezza che uso, non dimentichiamo che l'elemento H2o può essere distruttivo se non gestito ma anche essenziale e di enorme utilità se controllato e utilizzato con criterio.
Serve creare grandi invasi, percorsi di grandi capacità rispetto agli attuali, costruzioni abitative con parametri diversi dagli attuali e che per il momento gli adoratori dei paesaggi, dei canneti e dei canali per pantegane se ne stiano fuori dalle balle.
“ Non capisco perché si fa riferimento a cose off topic e si ripetono sempre, ogni due pagine. MrGreen „
Perché altrimenti qui si ripropongono sempre le stesse domande su chi ha e come ha utilizzato i vari soldini, qua serve prendere in mano il piano regolatore, gli escavatori e le auto botti del cemento, le chiacchiere e le dispute delle varie cadreghe vanno scritte sui rotoli della carta igienica e utilizzate al bisogno.
@Frengod AP è laureato in ing. elettronica. La meccanica quantistica però non sa neanche cosa sia. Più attinente alla fotografia digitale: ha idee molto vaghe sulle FT ed è il motivo per cui posta di frequente frescacce...
Rocco non confondere le polveri fini con la CO2, quest'ultima non é un inquinante, la motivazione per entrambe é l'alta industrializzazione e agricoltura intensiva, quella che ci ha arricchito ricordatevelo sempre, mica il km zero e la carota biologica
poi c'e alta densita di popolazione che comporta riscaldamento e condizionatori ad alto consumo di energia, e la mobilita in auto, ma se volete le auto elettriche sostenete l'atomica, altrimenti con le rinnovabili ci troveremo ad avere energia elettrica con costi insostenibili per la produzione industriale riscaldamento e mobilità, il risultato e l'impoverimento economico chiusure e delocalizzazione, lo si ripete fin lo sfinimento, chissà
dicevamo lo stesso con l'auto elettrica anni fa quando e stata imposta che avrebbe ammazzato il settore auto in Europa, basta vedere qui in Italia, non si produce piu nulla, il deserto dovuto a scelte stupid di fiat, ma l'elettrico e stato la mazzata definitiva, noi italiani caxxo eravamo i migliori dopo i tedeschi nel costruire auto, oggi in quegli stabilimenti ci siamo ridotti a fare da succursale alle auto cinesi iltorinese.it/2024/09/22/mirafiori-al-via-le-verifiche-sui-nuovi-model