RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Treppiedi ultra affidabile - NO manfrotto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Treppiedi ultra affidabile - NO manfrotto





avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2024 ore 2:25

Purtroppo no, non funziona così.
Se è banale, allora è sbagliato.
Il marketing funziona così.

Il prezzo riflette per una parte la qualità, ma soprattutto la percezione del valore che hanno gli acquirenti. Tu non paghi la qualità, ma quello che credi sia la qualità.


Mi fido della tua osservazione, anche se faccio fatica a convincermene.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2024 ore 2:30

perdonami la domanda, ma non sono molto ferrato nell'argomento: cosa si intende per blocco a scatto ?


Forse ho usato il termine sbagliato ma non so come spiegarmi: Per bloccare le gambe c'è l'anello filettato svita/avvita e quello con una specie di molletta (che probabilmente avevi sul tuo Manfrotto)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 8:33

Parti da uno 055, vecchiotto, ma sempre un signor treppiedi.
Secondo me dovresti guardare il Gitzo, un GK2545T o un GT: la differenza sta nel fatto che il secondo è un Mountanieer che ha quindi non si ripiega su se stesso e il blocco colonna è a vite ma con apertura facilitata (per usarlo meglio coi guanti).
Oltre ad essere più pesante e quindi più stabile e molto più costoso.

So che sfori il budget, ma non è un oggetto che ricompri dopo qualche mese.

Te lo dico per due motivi:
1. Ho lo 055CXPRO4, quindi so di che parlo.
2. Li ho visti affiancati sul campo, avendolo (il Gitzo) uno dei miei amici.

Ci mette su sereno una A7RIV+200-600, sulla sua testina 82QD, che a me non piace eccessivamente perché ha l'anello di frizione troppo facile a muoversi, ma è perfetta per richiudere le gambe nel GK.

Sei abituato in un certo modo: apertura gambe con l'angolo giusto (vatti a leggere i thread su fredmiranda per l'angolo di attacco e la stabilità dei pur bellissimi Leofoto), il peso giusto (anche se dici che chissene, a volte aiuta), solidità.
Se fosse il primo treppiede, non avrei scritto, perché non ti sarebbe cambiato nulla, probabilmente.

Ma, passata l'incazzatura che condivido (ho rotto una clip tirandolo via da un cespuglio, mea culpa, non ti dico gli inni sacri), hai provato a vedere che cosa ti costa in ricambio?
Magari te la cavi con un cento euro e vai avanti per altri 10 anni.
L'ho fatto e l'unica differenza è che la clip è visibilmente nuova rispetto alle altre, il treppiede è tornato perfetto.

Ah, si, dimenticavo, Manfrotto e Gitzo ti offrono i ricambi per tutti i treppiedi anche dopo un decennio: cari come l'oro, ma almeno ci sono.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 8:44

Berlebach no ?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 9:36

...hai provato a vedere che cosa ti costa in ricambio? Magari te la cavi con un cento euro e vai avanti per altri 10 anni.

Più che condivisibile

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 10:16

@Leopizzo
ti ringrazio per la tua esaustiva spiegazione e consigli Sorriso

Tuttavia, Manfrotto mi ha deluso a tal punto che ormai, come fossi stato tradito da una moglie, non mi fido più. Il treppiedi in questione (il quale aveva pochi anni ed era sempre stato trattato da me con i guanti, ZERO COLPI) mi ha fatto fare davvero una figura da cioccolataio davanti al cliente che ha pensato probabilmente fosse una cineseria presa su TEMU. Oltre a ciò, l'anno scorso ho mandato in assistenza da Manfrotto una testa a 3 vie (pagata un occhio della testa pochi anni prima e anch'essa trattata come un figlio) ed avevo speso almeno 100 euro per ripararla. Sfortunato io ? Probabile, ma dentro di me è scattato quel CLICK e adesso anche solo a vedere il logo manfrotto mi viene il mal di stomaco. Non posso più lavorarci.

Premesso questo, ho provato a cercare la discussione su fredmiranda per i Leofoto, ma non l'ho trovata. Saresti così gentile da copiarmi un link, ti dispiace? Oppure, riassumermi in breve il problema riscontrato... anche se confesso che, ovunque io mi giri, sento parlare stra-bene dei Leofoto.

I Gitzo sono davvero troppo costosi per le mie tasche, condivido che il treppiedi si compra una volta e via (oddio, non nel mio caso di Manfrotto) ma non vorrei proprio investire € 800 / 1.000 per il solo treppiedi.

La soluzione che avrei trovato su quel sito tedesco che mi hanno consigliato, mi permetterebbe di avere TREPPIEDI / TESTA e COLONNA, devo solo capire se il tutto può funzionare assieme, per questo chiedevo HELP in merito ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 10:18

@kwlit

Berlebach? Mai sentiti, confesso l'ignoranza. Ho provato a dare un'occhiata.... ma... sono di... LEGNO ? Eeeek!!! In tal caso, devo scartarli, io LETTERALMENTE ODIO il legno, in tutte le sue forme, eheheheheheh, figuriamoci un treppiedi di legno. Cmq grazie per il consiglio Sorry

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 10:51

Vedo che molti sono affezionati al brand Manfrotto. Provo a dire la mia. Sono stato un discreto utilizzatore di treppiedi Manfrotto, nel corso degli anni. Ultimamente non mi ci ritrovo molto, per i prodotti che propone. Lo 055 in carbonio XPRO4, per fare un esempio, costa 702 € (non poco), pesa 2,25 kg (non poco), arriva a ben 170 cm di altezza, però con la colonna centrale tutta estesa (che per me e per il mio utilizzo è un limite), le sezioni delle gambe vanno da 16 a 29 mm (che per quella che è la mia esperienza tali diametri garantiscono sufficiente stabilità con pesi un po' contenuti, ma se devi caricare di più... non ne sarei cosi certo). Nel Ranking di TCC i suoi modelli sono posizionati da metà classifica in giù, stanno sotto a prodotti che costano più o meno uguali, se non anche meno, in qualche caso. Boh... a sto punto spendo un po' di più mi acquisto un Feisol, un RRS o un Gitzo. Sarei abbastanza portato a privilegiare i prodotti italiani, quando possibile, ma mi sembra che Manfrotto un po' di smalto lo abbia perso, ultimamente. Ma è solo la mia sindacabilissima opinione, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 11:30

Lo 055 in carbonio XPRO4, per fare un esempio, costa 702 € (non poco),


in effetti è aumentato in maniera spropositata....io l'avevo preso nel 2017 e pagato sui 300 euro...(e non è cambiato nulla)

Cmq anche RRS e Gitzo, quanto a rapporti qualità prezzo insensati stanno bene.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 11:47

Ciao, capisco lo scoramento.
Le discussioni a riguardo sono parecchie, ti giro queste:
Tripod primary leg angle - Is 23 deg. the new trend?
Review of Leofoto LS-284C Carbon Fiber Tripod (travel tripod)
Non sono nuove, ma gli interventi arrivano quasi fino ad oggi.

Con questo, prima di venir crocifisso in sala mensa, non sto dicendo che Leofoto faccia brutti treppiedi/teste, anzi, secondo me sono oggi quelli che, oltre a Gitzo (e RRS e forse FLM), comprerei.

@Grohmann: concordo, il costo dell'oggetto, da nuovo e' incongruente. C'e' da dire che per quel peso hai la colonna che si mette in orizzontale senza dover smontare nulla: se ti serve aiuta.
Usato ha un preszzo onesto, o almeno io lo pagai un prezzo onesto e chi comprera' il mio quando lo mettero' in vendita fara' un affare ancora migliore.
Nuovo, per quei soldi, andrei pure io su Gitzo.
Per quanto riguard i ranking TCC, IMHO, dipende da come li usi i treppiedi.
Due settimane fa ero in Scozia, a Skye sul Quiraing, con vento a 40-50km/h, e avrei voluto vedere in tale condizione il ranking cosa mi avrebbe detto..
Se invece mi parli di fare i fenicotteri alle saline di Cervia all'alba, senza vento come in una stanza, concordo al 100% coi loro ranking.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 12:23

Leopizzo. Per me The Center Column è un fornitore di indizi, come può esserlo qualsiasi altro recensore, ma anche come può esserlo una qualsiasi scheda tecnica di una specifica attrezzatura. Ho espresso opinioni su un treppiede di Manfrotto, che non possiedo, ma che ho occasione di vedere con discreta frequenza in uso al mio compagno di uscite. Per me è un treppiede fuori prezzo, ma non di poco, per ciò che è in grado di offrire. Ripeto per me, ovvero opinione del tutto personale. Al mio amico se gli togli il Manfrotto è come se gli legassi un braccio. Per fortuna il mercato è pieno di opzioni, che possono accontentare più o meno tutti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:06

Sulle macchine foto andiamo a vedere i numeri più assurdi (può essere eccellente oppure fare schifo con una differenza di 0,2%di read out), i treppiedi invece vengono solitamente visti come 3 gambe più o meno lunghe, più o meno pesanti. Pensare che, invece, sono tra gli strumenti più utili ed eclettici nel mondo della fotografia....e non solo perchè possono montare millemila tipi di teste, essere a poche o tante sezioni per renderli più stabili o più corti etc etc....ma anche perchè gli si può cambiare completamente il comportamento anche solo, ad esempio, cambiandogli un particolare apparentemente insignificante come i piedini....nell'esempio dell'isola di Skye di Leopizzo, avere dei puntali da almeno 8/10cm può significare la differenza tra fare una foto e non farla, tra veder volare via tutto (magari giù da un dirupo) e salvare tutto.....MrGreen....e questo a parità di treppiede.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:21

sono tra gli strumenti più utili ed eclettici nel mondo della fotografia


Sono d'accordo, sembra uno strumento sottostimato; io sono tra quelli che mette la borsa appesa al gancio del treppiede, dove presente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:38

vere dei puntali da almeno 8/10cm può significare la differenza tra fare una foto e non farla, tra veder volare via tutto (magari giù da un dirupo) e salvare tutto.....MrGreen....e questo a parità di treppiede.

In effetti ci sarebbe un bel tema da approfondire, relativamente alle "scarpe" dei treppiedi. Ghiaccio, neve, sabbia, terreni di variabile consistenza, roccia, eccetera, prevederebbero "scarpe" differenziate. E in effetti tali variabili "scarpe" esistono in commercio. Invece a me sembrerebbe che la maggior parte degli amici fotografi si accontenti degli standard piedini in gomma, montati per qualsiasi tipo di terreno. Almeno per quello che vedo, quando ne incontro.
Il primo che impostasse una discussione sul tema avrebbe la mia gratitudine, ma forse di interessati saremmo veramente in pochi;-)

Per i pignoli della "scarpa" da treppiede metto il link a un non esaustivo articoloMrGreen:
thecentercolumn.com/2018/03/05/tripod-performance-vs-type-of-foot-on-h

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:55

Invece a me sembrerebbe che la maggior parte degli amici fotografi si accontenti degli standard piedini in gomma, montati per qualsiasi tipo di terreno. Almeno per quello che vedo, quando ne incontro.


E' assolutamente così....a me fa abbastanza ridere quando vedo che in condizioni di vento, quelli che hanno i puntali estraibili svitando i gommini, tirano fuori tutti orgogliosi quei cazzettini da 10/12mm di lunghezza e li "piantano" nel terreno morbido....in Gran Bretagna, Scozia, Irlanda fanno dei puntali aftermarket che qui in Italia finiresti nel penale se ti fermassero (e non sto scherzando!!)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me