RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcosa non mi torna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualcosa non mi torna





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:50

@Gpagnon sono d'accordo

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:55

il thread é nato riferendosi al video fatto da Riflessioni Fotografiche con una Fujifilm XT-5 quindi chiaramente parliamo di apsc
bo io avevo capito che le prove sarebbero state fatte su gfx detto da chi ha aperto il topic

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:18

bo io avevo capito che le prove sarebbero state fatte su gfx detto da chi ha aperto il topic

anche questo é vero ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:26

prenderei la 1Ds III che considero notevole da quel punto di vista
prova a vederne uno con la 1DSMKII, considerato il miglior incarnato di Canon.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 20:33

Prima di parlare, le macchine bisognerebbe provarle, altrimenti si che sono supercassole!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 21:06

Ho provato la funzione I.Dynamic sulla Panasonic gx7.
È differente dal DR 400 Fuji.
Nel caso di Fuji a parità di impostazione la foto con il DR attivato risulta esposta allo stesso modo ma con le luci meno piallate.
Nel caso Pana sempre a parità di parametri anche in questo caso l'esposizione è identica comprese le luci che vengono piallate senza tentarne un recupero, mentre vengono schiarite le ombre rendendo la foto un po' più leggibile.

Perciò la funzione come è implementata da Fuji è interessante, mentre la versione Pana molto meno.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2024 ore 7:53

mi avete fatto venire la curiosità, ma dopo una settimana sto ancora ad aspettare due foto di una Fuji per capire se sto DR è una semplice sottoesposizione

possibile che qui tra tutti gli intervenuti non ci sia nessuno con una Fuji che riesca a fare due caxxo di foto e postare il risultato per confermare o smentire il video

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:16

Non so che vuoi vedere da due foto. È stato già detto che c'è sottoesposizione ma anche altro. Per me agisce anche sulla chiarezza e su altri parametri. Io lo tengo su A in genere

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:49

eh già che vuoi vedere da due foto, quelli del video che le hanno fatte a fare, te sai già tutto, ma io no

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 11:10

Dai su, smettetela di litigare.

Ho fatto io il test, ecco com'è andata.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 11:12

L' ho provata poche volte su x-T30 e X-H1, ma non mi piaceva il risultato delle ombre/rumore, ritengo che non porti poi tutti questi vantaggi su queste macchine, mi piacerebbe vedere però il risultato sul sensore da 40Mpizze della nuove Fuji, la prova che vuole fare Paco con la GFX non la considererei come riferimento, date le dimensioni del sensore che potrebbero portare a risultati non confrontabili con le aps-c

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2024 ore 11:50

grazie Paco

quindi e come supponevo anch'io, il raw contiene tutte le informazioni, quindi non ci possono essere funzioni speciali che aggiungono qualcosa, quel qualcosa altro non é che una post produzione fatta in camera abbassando le luci e aprendo le ombre, cosa utile se scatti in JPG

i due yutubers Gianni e Pinotto sono competenti, ma si rivolgono ad un pubblico cui cercano di rifilare la marchetta enfatizzando le funzioni

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 15:04

È ovviamente una funzione da usare quando si ha la necessità di scattare in JPG....non ci voleva una premio Nobel per capirlo.....e in quella situazione, oltre a funzionare molto bene, è utilissima!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 16:38

È ovviamente una funzione da usare quando si ha la necessità di scattare in JPG....non ci voleva una premio Nobel per capirlo.....e in quella situazione, oltre a funzionare molto bene, è utilissima!


Forse non hai letto il mio intervento di apertura

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 18:31

La mia risposta infatti non era rivolta a te.....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me