RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iniziare Avifauna







avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 16:04

L'8x ingrandisce circa un 15% in più del 7x. Vai in un negozio a provare un 10 ingrandimenti così ti rendi conto della differenza e vedi se riesci a tenerlo ben fermo. È anche una questione soggettiva, direi.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 18:30

Posso vedere se al Decathlon hanno qualche binocolo, altrimenti devo andare a Foto Diego a Bari. Vi tengo aggiornati Cool

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2024 ore 19:15

La Decathlon ha la serie Solognac che ha proprio sia l'8x, sia il 10x, potrebbe essere interessante per farsi un'idea sugli ingrandimenti. Speriamo che siano disponibili anche nel negozio.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 19:55

La Solognac fa prodotti per la caccia vero? Se non sbaglio quella vicino (45 minuti di macchina) casa dovrebbe avere i binocoli ma sto andando a memoria: quel reparto non lo frequento molto MrGreen
Anche se devo dire che alcuni indumenti che potrei usare quando esco sembrano fatti bene e non costano una fucilata

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2024 ore 1:52

La linea Solognac è quella dedicata alla caccia, alcuni oggetti sono interessanti. Giacca e pantaloni li ho presi proprio dalla Decathlon, linea Solognac, ottimi soprattutto per l'inverno.

La linea Solognac, cosa piuttosto curiosa, ha anche a catalogo uno zaino fotografico da 35 litri. Nulla di speciale, è solo una cosa insolita.

www.decathlon.it/p/zaino-fotocamera-900/_/R-p-331761?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 8:11

Si infatti stavo dando un'occhiata anche io alla sezione abbigliamento specie per quanto riguarda la sezione invernale. Non mi va di uscire con il piumino con cui normalmente vado in giro MrGreen
Quando invece le temperature si alzano come vi regolate di solito?

La linea Solognac, cosa piuttosto curiosa, ha anche a catalogo uno zaino fotografico da 35 litri. Nulla di speciale, è solo una cosa insolita.

Tra una schioppettata e l'altra sai che bello fotografare le margheritine MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 9:56

Da Decathlon, se li trovi, avevano anche dei guanti mimetici leggeri e passamontagna bucherellato. Li ho trovati utili.
Più in generale t-shirts mimetiche di vario tipo con maniche corte o lunghe. Pantaloni per vari climi. Occhio che quello invernali da te non vanno bene, faresti la sauna! Magari manco ci sono.
Uso un loro zaino - non quello - e mi trovo piuttosto bene.
I binocoli non li ho provati.
Il 10x50 ti dà circa la stessa luminosità dell'8x42 ma pesa di più. Se devi utilizzarlo a lungo potresti sentire la differenza.
Considera che il tuo uso dovrebbe essere diverso da quello di un birder che prende meticolosamente appunti su ogni soggetto.

Tornando alla velocità operativa, io ho apprezzato molto il passaggio a schede SD più veloci, con la 90D che al pari della R7 ha un buffer fin troppo limitato.
Certo che la R5 offre ritagli entusiasmanti, perfino per me che alla fine ridimensiono il file circa dimezzandolo (quindi cerco di partire da 3500/4800 pol).
Archivi sterminati però...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 17:01

In realtà pensavo di prendere un piumino mimetico per l'inverno e due pantaloni lunghi: uno caldo per l'inverno e uno più leggero per la stagione primaverile e l'estate. In ogni caso la scelta dell'abbigliamento la farò in relazione a quando compaiono determinati soggetti: se c'è bisogno di uscire all'alba, in pieno inverno, dove tranquillamente si scende sotto lo zero, un pantalone e un piumino più caldi sono da preferire; se devo uscire alle 3 del pomeriggio la situazione è ovviamente ben diversa.

Il 10x50 ti dà circa la stessa luminosità dell'8x42 ma pesa di più. Se devi utilizzarlo a lungo potresti sentire la differenza.

Ho visto che il Decathlon di Taranto ha solo il Solognac 10x42 e l'8x42 farò una prova al volo di questi modelli. Il 10x50 purtroppo non è disponibile in nessun negozio dalle mie parti Triste

Tornando alla velocità operativa, io ho apprezzato molto il passaggio a schede SD più veloci, con la 90D che al pari della R7 ha un buffer fin troppo limitato.


Con le schede che ho non dovrei sentire limiti di velocità operativa ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2024 ore 19:00

Per provarli, vanno benissimo i due solognac 10x42 e 8x42, quanto meno per capire la differenza di ingrandimento.

Il 10x42 ha una pupilla d'uscita inferiore e quindi la qualità della visione potrebbe risultare peggiore rispetto al modello da 8 ingrandimenti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 19:09

Non conosco e non pratico il genere e né mi sono letto tutta la discussione, ma il primo consiglio che mi sento di darti, avendolo anch'io, è quello di sbarazzarti quanto prima del 100-400 f/5.6-8.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 19:38

Per provarli, vanno benissimo i due solognac 10x42 e 8x42, quanto meno per capire la differenza di ingrandimento.

Si vorrei giusto provarli per capire la differenza di ingrandimento. Per avere una luminosità analoga all' 8x42, su un 10x dovrei andare su una lente frontale di circa 50?

Non conosco e non pratico il genere e né mi sono letto tutta la discussione, ma il primo consiglio che mi sento di darti, avendolo anch'io, è quello di sbarazzarti quanto prima del 100-400 f/5.6-8.


Addirittura, così brutto è? Sarebbe la mia lente per paesaggio: buona escursione focale, abbastanza leggera e relativamente economica (i diaframmi non mi interessano). Come alternative c'è solo il 100-500 (non considero gli EF perchè inevitabilmente andranno fuori produzione e se dovessero succedere casini potrei trovarmi nella condizione di non riuscire a ripararli) ma onestamente la vedo una spesa ingiustificata per questo utilizzo. Preferisco stare più leggero con il 100-400 e usare il 200-800 quando devo fare solo fauna.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 20:12

200-800 su R5 sei a cavallo.
Ma fa così freddo da te? Non pensavo.
Se sei statico van bene indumenti caldi, se devi muoverti meglio la classica cipolla: strati di indumenti.
10x50 ti da la luminosità approssimativa dell'8x42.
Pesa di più naturalmente.
Nell'uso occasionale non ci fai tanto caso, nella fase esplorativa che ti eri prefissato penso di sì.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2024 ore 20:30

Si vorrei giusto provarli per capire la differenza di ingrandimento. Per avere una luminosità analoga all' 8x42, su un 10x dovrei andare su una lente frontale di circa 50?


Esattamente. La pupilla di uscita si misura sul diametro della lente frontale diviso il fattore di ingrandimento.

Un'idea delle dimensioni delle nostre pupille. Negli occhi sani e giovani, una pupilla può variare in dimensione da circa 2 a 7 mm a seconda di quanta luce riceve dall'ambiente che vai ad osservare. Tuttavia, con l'età, la dimensione massima della pupilla si riduce a circa 5 mm. Ad esempio, un binocolo 10x42 non sarebbe adatto all'uso di notte o in condizioni di scarsa luminosità, mentre un binocolo 7x50 con una pupilla d'uscita di 7,1 mm sarebbe la scelta perfetta in qualunque momento della giornata. Aggiungo che il numero di ingrandimenti, determina anche la tua capacità di mantenere stabile la visione, esattamente come succede con le macchine fotografiche.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 8:56

Ma fa così freddo da te? Non pensavo.
Se sei statico van bene indumenti caldi, se devi muoverti meglio la classica cipolla: strati di indumenti.

Considera che per quanto sia vicino al mare, il mio paese si sviluppa su una collinetta a più di 300 mt sul livello del mare. Non abbiamo temperature da montagna ma il fresco si sente specialmente la mattina più che il pomeriggio: di solito quando prendo l'autobus ci sono 3/4 gradi e non è infrequente che veda terreni completamente ghiacciati dalle gelate. Quest'anno abbiamo avuto un inverno strano: le massime erano abbastanza alte (anche a ridosso dei 20 gradi) e minime raramente inferiori allo zero. C'è da dire che dove andrei a fotografare, le temperature sono sempre più basse rispetto al resto della zona.

Esattamente. La pupilla di uscita si misura sul diametro della lente frontale diviso il fattore di ingrandimento.


Così come la luminosità si calcola elevando al quadrato il valore della pupilla d'uscita. Leggevo che un valore sopra il 25 si presta meglio per vedere anche al crepuscolo: un 8x42 quindi dovrebbe comportarsi leggermente meglio rispetto ad un 10x50. Comunque da quello che mi state dicendo mi sto orientando più verso un 8x42 perchè un pelo più luminoso e anche maneggevole di un 10x50 che supera gli 800g


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 9:54

O ricordo un vecchio 10x50 che avevo preso per fare delle osservazioni astronomiche: pesava ed era ingombrante.
Penso che i 2 ingrandimenti in più non saranno x te così fondamentali.
Poi, siccome non sai a che distanza dovrai guardare, non scenderei da 8 a 7 per avere un pelo di luminosità in più.
Avresti una pupilla d'uscita da 6 mm piuttosto che da 5,25: con poca luce te ne accorgi ma non ti cambierà la vita fotografica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me