| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 15:49
amore già finito? Intense passioni, amori difficili.. “ la scelta del brand da adottare però ricordo che il primo 16-50 e il 50-135 erano acquistabili in versione tokina e ad un prezzo decisamente inferiore per gli utenti Canon e Nikon e questo mi ha sempre lasciato un pò perplesso. „ approfitto comunque per dirti che il tokina 50-135 non era tropicalizzato. Il 16-50 non so. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 23:52
“ approfitto comunque per dirti che il tokina 50-135 non era tropicalizzato. Il 16-50 non so. „ Non conosco il livello costruttivo dei due tokina di certo lo schema ottico è il medesimo dei Pentax ma il punto è un'altro. Le caratteristiche di un brand è l'offerta lenti ma se questa è composta da rebrandizzati e x giunta disponibili anche x altri brand (e addirittura a prezzi inferiori) viene a mancare una delle motivazioni x cui si opta x un brand rispetto ad un'altro. I due zoom apsc erano un esempio ma non mi pare che col FF sia andata meglio con 4 zoom in croce fatti fare da altri e la "rivisitazione" in HD di limited di 30anni fa Ah già una pletora di cinquantini addirittura la versione Classic o come cavolo l'han chiamata .... ma dai !!! È un vero peccato, un marchio glorioso come Pentax meritava davvero molto di più |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 0:32
Non voglio insistere ma il 16-50 ed il 50-135 erano due star, e gli star sono Pentax. Che poi ci fossero collaborazioni o rebrand da parte di altri è altra storia o meglio preistoria ormai. Costavano meno perché una cosa è lo schema ottico altro I materiali costruttivi. Il bradipo è tropicalizzato, l'altro no, ovvio che ci sia differenza. I Tamron per FF erano due, divenuti tre dopo il pensionamento del 60-250. Per quanto mi riguarda magari ne uscissero altri se servisse a Pentax a concentrarsi su proprie. Non è che altri marchi non ne abbiano fatti di rebrand o collaborazioni. Uscissero due rebrand e due Pentax farei i salti di gioia ora come ora .. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 7:03
Comprate tutti il 55-300PLM che è in offerta a 340€ Almeno quella è una delle poche ottiche veramente moderne. Ma non è per FF non si può avere tutto |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:11
dove lo vedi? Io cercavo quello gratis skittato.. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:19
Su Amazon. Ah ma forse é riservato agli abbonati prime ora che ci penso... Un paio di giorni fa ho riprovato il 20-40 che hanno riparato da un problema col diaframma. Altro zoom "semi moderno" perché é pur sempre del 2013.... Pro: costruzione meravigliosa. Relativamente compatto e leggero (ma del resto é solo 2.8/4). Resa di colore ottima; é vero che col raw fai di tutto, ma questo ti fa trovare out of the box una bella resa. Lavora abbastanza bene anche controluce e in forti contrasti. Resa dello sfuocato e resa generale dell'immagine "particolare", non so come descriverlo. Io penso che sia stato un design fatto appositamente non cercando la perfezione ottica (non la ha), ma un non so che di carattere indefinito. Contro: la mia copia forse é un po' sfortunata, ogni tanto a caso sbaglia completamente (ma completamente) il fuoco anche su soggetti fermi in condizioni semplici. La versatilità é quella che é. É una lente particolare, non é un vero e proprio zoom standard, é quasi come un fisso 30mm con un po' di aggiustamento attorno. Il 20mm di partenza.. sostituisce il 21LTD con cui ho fatto anche dei viaggetti senza niente di più grandangolare e me la sono cavata. AF abbastanza lento, ma servibile. Il prezzo di listino é veramente spropositato. Nel complesso é un'obiettivo con parametri ottici molto peculiari, non é luminoso, non é versatile.... però in qualche misura inconscia si fa apprezzare :D Io forse lo apprezzo perché "ormai ce l'ho e me lo tengo" Forse una lente per fotografi "esperti" che vogliono una sorta di "normale con un po' di zoom" , né aperto né chiuso perché non gli serve lo sfuocatone e sanno cosa farci |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:25
a me il 20-40 non ha mai convinto come range su apsc. Lo facessero per FF sarebbe perfetto per le mie esigenze (al momento uso il vecchio 18-35 FAJ le reare volte che mi serve uno zoom) f4 e dimensioni contenute ancora meglio. AL 20-40 preferisco la triade 15-21-35. L'unico svantaggio è la mancanza di tropicalizzazione, il 2.8 non mi interessa. Il 21 che ho aggiunto recentemente è stato sorprendentemente migliore di quanto leggevo e si sposa bene sulla k33 per quanto mi riguarda. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:27
É bello per quello, perché é tropicalizzato quindi diciamo che lo metti su e vai. Se dovessi andare in viaggio (dove recentemente ho portato altre macchine) non sarebbe male. A me piaceva molto il 21LTD. Questo a 20mm é più nitido e migliore, lo rimpiazza di fatto. Certamente non é altrettanto compatto. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 9:41
“ Lavora abbastanza bene anche controluce e in forti contrasti. Resa dello sfuocato e resa generale dell'immagine "particolare", non so come descriverlo. Io penso che sia stato un design fatto appositamente non cercando la perfezione ottica (non la ha), ma un non so che di carattere indefinito. „ Sono un po le caratteristiche dei limited. Anche il 15 è vero che la resa ottica è scarsina ma un UWA in cui non compare mai un flare non è cosa di poco conto.. ad ogni modo vediamo se di qui alla fine dell'anno annunciano qualcosa; quest'anno siamo a zero ottiche allmeno un nuovo 50 macro FA versione HD potevano farla! |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:23
Iniziamo con la lista dei desideri. Tra le cose che potrei pure voler comprare un giorno abbiamo: - DFA 35mm F1.4 (se non costa un rene) - DA 50-135 f2.8 PLM (se non costa un rene e non pesa il doppio del vecchio) - DA circa 16-50 F4 PLM (se a prezzo simile ad un 18-135. Uno zoom standard nuovo, moderno, aggiornato). Per me entro il 2035 escono. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:32
Un eventuale 35 DFA 1.4 costerebbe sicuramente un rene, così come un nuovo 50-135 star. Sarebbe interessante (ma improbabile) se ne uscisse uno DA star magari assieme ad un nuovo 55 1.4 visto che anche questo star è uscito di produzione. Non sarebbe economico ma nemmeno sulla fascia dei 1500 euro. Il 35 1.4 è stato a lungo nella road map (ed atteso) poi sparita. I motivi della mancata uscita nessuno li sa, probabilmente si sono resi conto che pur nella ottima qualità del 50 e dell'85 la linea non ha portato molti numeri sia per le dimensioni che per i costi. La rivisitazione degli FA ha fatto si che lasciassero vita al 31. Di zoom consumer moderni ne servirebbero di vari range, anche ribrandizzati a questo punto andrebbero bene tanto per tornare al solito discorso. Non so se tecnicamente sia possibile "adattare" uno zoom per ML su reflex, in caso negativo direi addio rebrand. DA qualche parte avevo letto che in effetti potevano virare un po di più su lenti consumer che peraltro è sempre stata la forza del sistema nel rapporto qualità prezzo; non ha caso tra le lenti più riuscite si possono senz'altro annoverare il 55-300 ed il 28-105. Nel passato erano molte di più. “ Per me entro il 2035 escono. „ Leggo pessimismo in giro, chi lo sa che non mollino davvero. |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:18
... io sono sempre in attesa di un buon 70-300 , anche 4-5.6 , magari macro e di peso e dimensioni contenute ... del prezzo non dico niente se no c'è la solita battuta della moglie ubriaca e la botte piena ... solo che non so se arrivo al 2035 !  |
| inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:40
No la roba per ML impossibile riadattarla. Magari possono essere prodotti dei design "similari" riciclando alcuni gruppi ottici e risparmiando così sui costi, ma non credo. Non mi sembra sia mai stato fatto questo tipo di processo anche per altri brand. Ormai il supporto di terze parti si può dare sostanzialmente per perso.... |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 0:09
Wolf tra promo e vendite stanno regalando il 55-300, magari preparano il campo. Ormai non ci credo quasi più nemmeno io! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |