RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Robustezza Sony A1 vs Nikon Z9





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 18:54

Quindi il base al concetto che meno pesa più è robusta la Z5, 675g, si schianterebbe a terra con minore energia e con minori danni della A1 che pesa 737g. È matematico.


Rimango perplesso. A volte mi domando se si fa finta di non capire, o proprio non si capisce. Ti torna che l'economica entry level Z5 abbia il corpo con gli stessi materiali della A1/Z9?? Informati!! Invece di parlare di logica, ragiona prima di fare confronti senza senno.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:00

Ieri sono caduto in bici su ai laghi di cantano.
A 30 km/h sono stato sbalzato dalla bici e mi sono fratturato solo due costole e niente altro, tutte contusioni ma niente lividi se non la bassa schiena.
Dopo 8 ore di ospedale e 16 lastre mi hanno dimesso.
Io sono esattamente il doppio (di peso, ovviamente non di altezza, sono solo 190) degli altri tre ciclisti che sono arrivati dopo di me, i quali avevano poi fratture multiple di clavicole, omero, bacino e uno testa del femore.
Andavano molto più piano di me essendo caduti quasi da fermi.

La massa qui ha contato parecchio, e le mie costole sono sfondate a causa del braccio che è rimasto sotto.
Bel topic. Io sarei in pratica una 1DXIII

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:00

Taipan entrambe sono in magnesio, ma fondamentale per resistere agli impatti non é solo il materiale della scocca, ma anche gli spessori della scocca

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:04

Rimango perplesso. A volte mi domando se si fa finta di non capire, o proprio non si capisce. Ti torna che l'economica entry level Z5 abbia il corpo con gli stessi materiali della A1/Z9?? Informati!! Invece di parlare di logica, ragiona prima di fare confronti senza senno.


Pensavo ci facessi invece ci sei.
Ma davvero credi che la robustezza di due oggetti si paragoni nel modo in cui la paragoni tu? Credevo di averle sentite tutte... e poi invece arrivi ti con questo trhead...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:05

Ma no lui sta spiegando scientificamente come fosse un nuovo Einstein che la sua A1 è meglio della Z9.

Minchia le corse a comprarla facciamo Eddai


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:08

Lomography
Taipan entrambe sono in magnesio, ma fondamentale per resistere agli impatti non é solo il materiale della scocca, ma anche gli spessori della scocca


Certo che gli spessori della scocca sono importanti, ma non ci è dato da sapere quali siano, almeno io non ho trovato nulla in rete al riguardo. Ecco perché, in mancanza di dati, è da escludere questa importante variabile.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:10

E allora che senso ha il trhead se escludi le importanti variabili che non conosci?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:11

Il Signor Mario
Ma davvero credi che la robustezza di due oggetti si paragoni nel modo in cui la paragoni tu? Credevo di averle sentite tutte... e poi invece arrivi ti con questo trhead...


Me la spieghi tu in due righe?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:11

Il Signor Mario
Ma davvero credi che la robustezza di due oggetti si paragoni nel modo in cui la paragoni tu? Credevo di averle sentite tutte... e poi invece arrivi ti con questo trhead...


Me la spieghi tu in due righe?! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:13


“se una fotocamera impatta al suolo con un'energia quasi doppia, beh, ragionevolmente , viene da pensare che subisca più danni. Poi, se si vuole credere agli asini che volano, si faccia pure... Fatti, non parole.”


Ma escludere questa importante variabile e sparare una cassata come questa è RAGIONEVOLMENTE una sparata da due soldi

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:13


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:14

@Taipan
Non ho i dati, vedi ad esempio spessore scocca, per poterlo fare, per questo non apro trhead senza senso come questo.
PS comunque ci metterei spessore della scocca, tipologia del rivestimento, tecnica di montaggio, materiali usati oltre quello della scocca, montaggio della baionetta, tipologia e qualità delle viti e dei sistemi di giunzione, resistenza a polvere e liquidi...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:15

E allora che senso ha il trhead se escludi le importanti variabili che non conosci?


Perché non si sa se gli spessori, se diversi, siano più grandi su l'una o l'altra macchina. Infatti io ho parlato di energia d'impatto alla caduta, dato certo. Ma riesci a seguire un discorso o il caldo ti rallenta l'attività?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:19

se una fotocamera impatta al suolo con un'energia quasi doppia, beh, ragionevolmente , viene da pensare che subisca più danni.


Assolutamente no.
Se la scocca di una fotocamera ha (ad esempio) gli angoli rinforzati, se è più spessa nei punti meccanicamente più sotto sforzo, se ha delle guarnizioni che ammortizzino urti e/o vibrazioni ecco a parità di peso sarà sicuramente più robusta.

Questo vale per tutti gli oggetti, a parità di materiale è la costruzione che fa la differenza, non il peso.

se una fotocamera impatta al suolo con un'energia quasi doppia, beh, ragionevolmente , viene da pensare che subisca più danni.

Questo vale per due fotocamere uguali, con la stessa ottica attaccata (o entrambe senza), fatte cadere con la stessa angolazione dalla stessa altezza. Ogni altra casistica non è valida. Ma è una cosa scientifica, legata alla fisica meccanica non un'interpretazione.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:24

Alberto
Ma no lui sta spiegando scientificamente come fosse un nuovo Einstein che la sua A1 è meglio della Z9.


Ecco un altro che non ha compreso minimamente il mio post iniziale.

Noto purtroppo che c'è molta ignoranza e arroganza per celare la prima, per cui credo che almeno per quelli meno istruiti sia arrivato il messaggio che a parità di altri parametri (che non conosciamo), un corpo più pesante si fracassa più facilmente se caduto al suolo. Da alcuni interventi si comprende molto bene tale ignoranza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me