| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:01
Ma figurati, devo vedermela io, mi avete già aiutato abbastanza, penso a Riccardo che mi ha anche accompagnato. Mi dispiacerebbe dover ripiegare su altro perché, per le mie esigenze, sarebbe un'ottica "unica". |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:07
E lo è infatti |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:16
Sarebbe da trovare qualcuno di Roma e dintorni che lo abbia e me lo faccia provare, una comparazione che toglierebbe ogni dubbio. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:31
Dubbi non c'è n'è sono, il 200-800 è ottimo da tutti i punti di vista ed è molto divertente e performante, non ti stanchi mai di usarlo. Ascolta i consigli che ti ha dato Riccardo, in bocca al lupo per tutto |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 15:55
Jimbo non voglio entrare nel merito dell'efficacia dell'intervento fatto sull'obiettivo e del mancato rilascio di un documento con la descrizione tecnica (cosa anomala effettivamente). Bensì sul tipo di test che hai fatto, nel senso che un picchio a terra sull'erba credo che sia una situazione piuttosto complessa per l'autofocus proprio perché si possono facilmente frapporre dei fili d'erba fra il soggetto e l'obiettivo; fili d'erba che te magari non vedi nel mirino perché sfocati ma che possono fare "impazzire" il sistema autofocus. Prova a fare un test con un soggetto "pulito" possibilmente anche in movimento ma comunque senza ostacoli in mezzo. Così potresti avere almeno la certezza se l'autofocus funziona correttamente o no e poi... il resto si vedrà. Stefano |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 16:57
Ciao Stefano, prima di mandarlo in assistenza avevo fatto tutta una serie di foto, anche su stativo e un "bambolotto" come soggetto, soprattutto, con due corpi macchina differenti, ora rifarò lo stesso, comunque ieri ha ciccato anche dei fenicotteri affatto distanti. Luca. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 2:32
mettici qualche foto |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 6:23
we.tl/t-kJvrf0mGZu via alle critiche, sto seguendo tutti i suggerimenti, ho usato monopiede e tempi di scatto veloci, mi sono fidato troppo e non ho portato l'800/11 per un confronto ma non mi ha dato mai problemi del genere, mai tanto rumore soprattutto. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:39
Ho dato un'occhiata, in effetti sono tutte un disastro.... Sicuramente l'ottica ha dei GROSSI problemi, ti do ragione. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 12:36
solo per far numero verso il tuo centro assistenza, ma confermo anch'io da possessore del 200-800mm che le foto che hai postato non corrispondono alle performance della lente. è abbastanza un disastro..... |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:07
Sembra non mettere mai a fuoco, strano che a 1/4000s risulti mossa. Eri anche piuttosto vicino al soggetto. Hai provato la stessa lente su un altro corpo macchina? |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 16:17
“ Sembra non mettere mai a fuoco, strano che a 1/4000s risulti mossa. Eri anche piuttosto vicino al soggetto. Hai provato la stessa lente su un altro corpo macchina? „ sì, prima di mandarla in assistenza la prima volta ho fatto fare una serie di scatti da un amico, anche lui utente del forum e possessore di R7, anche quelle erano un disastro. Classiche foto fatte su scritte, tipo titoli di giornale. Adesso non mi va di rimettermi a fare test con cavalletto, bambolotti, giornali e settaggi vari. |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 16:20
“ solo per far numero verso il tuo centro assistenza, ma confermo anch'io da possessore del 200-800mm che le foto che hai postato non corrispondono alle performance della lente. è abbastanza un disastro..... „ ne sono convinto, anche se qui nelle gallerie ne ho viste di brutte.... |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 16:28
“ il venditore ha sostenuto che poi invece abbiano fatto questa "taratura" „ Perdonami Jimbo, ma il venditore è Camera Service Roma? Per intenderci, Marcello? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |