RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Può il sensore della Nikon Z8 costare quasi quanto la macchina fotografica stessa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Può il sensore della Nikon Z8 costare quasi quanto la macchina fotografica stessa?





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:39

Chiedono 3163 + 150 + IVA per un totale di 4043€, su Amazon la trovi nuova con garanzia a 4400€

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:42

Non vi nego che mi sono rivolto ad un legale per capire la mia garanzia cosa copre.
Assieme al mio avvocato abbiamo deciso di adottare una strategia prudente nonostante ci fosse una garanzia a "parlare" e abbiamo così deciso di inviare una lettera a LTR, con la speranza di poter trovare un accordo.

La risposta di LTR ve la posso riassumere così: "o accetti un'ulteriore sconto dell'8% (si, OTTO%), altrimenti facci pure causa" non dandomi modo di poter fare altro.

Da utente, se dovessi comprare ancora Nikon con garanzia Nital penso che non lo farei MAI PIU' . Mi batterò per evitare che altri utenti cadano in questa t*fa legalizzata di LTR.

A sto punto meglio comprare su Amazon con l'assicurazione e fine dei discorsi.

Ma poi non ho capito al netto di sconti quanto sarebbe la riparazione?

Morale della favola con l'8% di sconto dovrei pagare per sostituzione, manodopera e trasporto (si anche il trasporto mi mettono in conto questi pellegrini) 2626,75€ IVA compresa

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:48

Io chiederei i danni a quelli del laser che ti ha fott to il sensore.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:50

Morale della favola con l'8% di sconto dovrei pagare per sostituzione, manodopera e trasporto (si anche il trasporto mi mettono in conto questi pellegrini) 2626,75€ IVA compresa


A questo punto però non tornano più i conti iniziali.

3163 + iva + manodopera e sconto che avevi indicato in 994 euro.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:50

Morale della favola con l'8% di sconto dovrei pagare per sostituzione, manodopera e trasporto (si anche il trasporto mi mettono in conto questi pellegrini) 2626,75€ IVA compresa


Alto ma più ragionevole di prima.... Ne chiedero a me più di 1000 per una D700. Io come ultima proverei con altri riparatori. Per la causa credo ci siano poche speranze, dimostrare che il sensore sia difettoso la vedo molto ma molto dura.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:51

Per la causa credo ci siano poche speranze, dimostrare che il sensore sia difettoso la vedo molto ma molto dura.


Più che altro vista incertezza del risultato e complicazioni varie passi ad un sistema MF Fuji ed è pure più conveniente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:54

A questo punto però non tornano più i conti iniziali.

3163 + iva + manodopera e sconto che avevi indicato in 964 euro.


E' giusto c'è da togliere ulteriore 8% di sconto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:57

Ok non avevo compreso che ci fosse l'ulteriore 8%.

Insomma in un Suk marocchino è meno complicato e più seria la questione MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 10:01

Secondo me se ci sono danni da laser, giustamente loro non coprono.
La cifra chiesta è sproporzionata, ma oggi è così su tutto, perché non vogliono fare magazzino con pezzi di ricambio. Anche se qui la trovo veramente spoporzionata, quasi ad indurti a non sostituire il pezzo.
Personalmente proverei altre strade fuori LTR, come già suggerito da altri.
Se non riesci a trovare un prezzo equo puoi comprarne un'altra e vendere parti boune della vecchia per ammortizzare la spesa.
Aggiungo, se prevedi di andare in altri posti dove usano i laser, metti in conto altri problemi e magari prendi una macchina meno costosa, tipo la Z6III.
Senza tante parole io proverei queste strade, con relativa incazzatura, ma di più non potrei fare.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 10:03

Ciao MastroLenny, ho visto che sei amico di Silvano e quindi sei anche amico mio ;-)

Faccio un paio di considerazioni da uomo della strada: come fanno a sapere quelli di LTR che il danno è stato causato da elementi fuori garanzia?

Sensore colpito da un laser? Come fanno ad esserne sicuri? Bisogna "fidarsi" di loro? Mah....

Io farei così, dal momento che mi sembra inutile trattare con quelli di LTR, scriverei una bella mail al customer care di Nikon Japan.

Spiegando che sei uno studio che usa attrezzatura Nikon e quello che ti è successo, sono ragionevolmente sicuro che qualche japo prenderà in carico la tua richiesta, la loro cultura fortunatamente è lontana anni luce dalla nostra.... in meglio ovviamente.

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 10:23

Il preventivo da altri riparatori serve per capire se il costo è quello per tutti o se è LTR che ci marcia sopra.
Se il riparatore tedesco ti chiede, per dire, 1500 euro in meno per lo stesso lavoro è un discorso.
Se ti chiede la stessa cifra o 100 euro in meno allora il costo del ricambio è corretto (nel senso che il prezzo è stabilito da Nikon per tutti).
Poi subentra il discorso su quanto conviene pagare una riparazione quanto una fotocamera nuova.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 10:58

Giusto per curiosità, sei sicuro si sia trattato di un laser durante un'esposizione o potrebbe essere semplicemente l'esposizione prolungata al sole con la macchina appesa al collo?

Proprio per evitare questo problema, la Z8 ha una barriera meccanica atta a proteggere il sensore denominata sensor shield che lo copre a fotocamera spenta.
Sulle prime Z8 ebbe grandi problemi di affidabilità e non sempre si disattiva.
Anziché sistemare il difetto Nikon decise semplicemente di disattivare tale funzionalità tramite impostazione software di default .
Quindi, a meno che non espressamente attivato, sulla Z8 il sensor shield non viene utilizzato e da qui i possibili danni al sensore da sole.
Vedi:
havecamerawilltravel.com/nikon-z8-sensor-shield/

Tu usavi il sensor shield sulla tua?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:08

@Rickym se il sole ha danneggiato il sensore, il sensor shield sarebbe andato in fumo tipo:

qph.cf2.quoracdn.net/main-qimg-4e10a31c0decee6686b8e2308162169d

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:18

Si ho SEMPRE usato il sensor shield proprio perchè so quali sono i rischi del mestiere, ma a quanto pare non basta.

Addirittura ho sempre l'accortezza di spegnere la macchina in momenti di inutilizzo sia per preservare la batteria sia per preservare il sensore

parlando con un un tecnico poco fa mi ha confermato che è un problema di tutte le mirrorless e che ad oggi non c'è una soluzione (se non quella di pagare).

So per certo che c'è un filtro della Kase che pare possa limitare fino a due secondi i laser. Penso che sia l'unica soluzione ad oggi

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:21

Ma quindi coi laser confermi di averci avuto a che fare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me