RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:53

MrGreenMrGreenMrGreen

No dai il form factor della R5 a me piace molto e immagino a tanti altri :P Però diciamo che non pensavo che i limiti fossero così tanti con le batterie old (grazie @Vito per aver riportato lo specchietto riepilogativo).
Anche se R5II non mi interessa, R6III sì e se tanto mi dà tanto, sarà esattamente lo stesso lì... Piaccia o non piaccia ovviamente, tanto così è :|

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:55

I 14 bit sono sicuramente migliori dei 12 bit, in alcuni casi si potrebbe verificare la situazione particolare che la maggior profondità colore derivante dal maggior numero di dati disponibili non si evidenzi a livello percettivo, ma sicuramente non può essere peggiorativa. E questo vale per tutte le macchine e per tutte le marche. I supposti peggioramenti tra R5 e R5 2 se ci sono sono dovuti ad altri fattori, probabilmente la diversa tecnologia del sensore Stacked vs Cmos.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:58

Io non vedo variazioni significative, oramai sono tutte sovrapponibili



avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:12

A me, personalmente, fotte sega di quello che fanno le altre, quindi trovo questo grafico decisamente più interessante...



avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:16

Non cambia Zep, le differenze sono minime tra i due modelli in meccanico (direi nulle) e altrettanto minime tra i due modelli in elettronico, in elettronico la II migliora ulteriormente rispetto alla I, probabilmente perché ha 14bit contro i 12bit della I

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:20

Si, in elettronico la Mark II migliora anche nel Range Shadow in maniera più evidente, ma la vecchia R5 resta superiore in meccanico, per questo e per il mio genere di scatti mi terrò ancora la vecchietta Sorriso



avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:23

Stessa roba nel Read Noise...

Il grafico non fa altro che confermare le misurazioni di DPReview dove era evidente il vantaggio della R5 sulla Mark II



avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:26

"Superiore" per modo di dire Zep, solo a 100/400iso c'è un filo meglio in meccanico, ma sul campo difficilmente te ne accorgeresti ;-), differenze infentesimali in laboratorio, probabilmente dovuto alla differente tecnologia cmos standard vs cmos bsi stacked

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:28

"ma la vecchia R5 resta superiore in meccanico, per questo e per il mio genere di scatti mi terrò ancora la vecchietta"

Ma davvero tu pensi di notare le differenze?

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:30

Nello scatto a 6400/12800 ISO di DPReview è evidente la maggiore pulizia della vecchietta

Comunque il mio era un discorso generale che per chi fa un determinato genere di foto, non serve svenarsi per il nuovo arrivo che certamente non si acquisterà per un miglioramento della qualità dei file che sforna ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:31

A be, sicuramente Zep ;-)
Per me invece il miglioramento sarebbe piu sostanzioso scattando fisso in elettronico a 12bit con la R6II poiché la differenza in elettronico tra le due è più corposo

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:31

Ma davvero tu pensi di notare le differenze?

Nell'esempio di DPR me ne accorgevo eccome, ma come ho scritto qui sopra la Mark II non la si acquista sicuramente perché ha migliorato la resa dei file

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:33

Io faccio reportage, qualche ritratto e quando capita qualche bestia in libertà, quindi direi che posso pure risparmiare i soldi e prendermi piuttosto una bella ottica... ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:11

Sono due sensori totalmente differenti, e sono paragoni che lasciano il tempo che trovano. Se la nuova non funziona con le vecchie, semplicemente hanno cambiato tutto potenziando l'elettronica e con due processori. Mi sembrava strano che le altre LP-E6 riuscissero a spingere quel carico. Non dimentichiamo che l'R5 ha solo ereditato il sensore e il processore della 5Dmk4, era il 2020. Ed ha retto benissimo il mercato.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:12

Vero anche che chi prende la R5II la sceglie non solo per la QI del sensore, che già sulla I era eccellente, ma per tanti miglioramenti che porta con sé la seconda versione, come la tecnologia bsi stacked con lettura più veloce con l'otturatore elettronico che riduce notevolmente il rolling shutter, i 30fps in full raw 14bit senza blackout, l'af/traking molto migliorato sia foto che video, la batteria migliorata, la parte video notevolmente migliorata, nessuna limitazione fino a 8k/60p in raw interno clog2/3 etc etc insomma, la seconda versione la si compa per tutto il pacchetto delle tante migliorie apportate, ognuno poi farà le proprie valutazioni



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me