RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sogno di un acquisto di mezza estate + Juza foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sogno di un acquisto di mezza estate + Juza foto!





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:42

Tuttavia riconosco che, se leggi adesso il messaggio di apertura di Es1985, gran parte degli interventi sembrano fuori luogo. Purtroppo è successo che chi ha aperto il thread ha modificato il messaggio di apertura, probabilmente perchè la piega presa dalle risposte non era di suo gradimento.
Trovo che questa pratica sia scorretta: penso che bisognerebbe avere più rispetto per il tempo speso da altri per rispondere ai propri quesiti.
Fine OT


Modificato dopo nemmeno 5 minuti per un semplice motivo: Chiedevo un confronto tra 3 "soluzioni" che possano migliorare il mio corredo attuale (che e' abbastanza modesto, anche se funzionale). Se le prime risposte erano del tipo
''il problema non sta nella macchina ma in chi la utilizza'', oppure ''studia'' , Viaggia....

Senza sapere chi sono, dove sono stato o cosa ho fatto nei limiti del mio essere un fotoamatore curioso, beh...
mi sono permesso di modificare il testo per tagliare la testa ad una discussione che stava prendendo una piega totalmente opposta alla richiesta, sulla base di cosa poi?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:47

Sulla base di cosa? Devi sapere che loro sono tutti Ansel AdamsMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:50

se vuoi un file nitido spaccamascella prendi una Z7 e un 105 S, te la cavi con meno di 2k ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:51

Buon per loro, ma appunto ho cancellato un discorso piu' articolato e che spiegava il mio percorso fotografico di fotoamatore appassionato e quindi la mia eventuale richiesta (per dire non sapevo che la nikon avesse il filtro AA per dire, scoperto qui parlandone). La cosa che mi fa strano e' che chi ha delle gallerie con scatti bellissimi, impegnati, e talvota magistrali non sta mai a bacchettarti come un professore.... vai a capire il perche'

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:55

Ti dico la mia, se hai voglia e soprattutto la possibilità di poter fare un upgrade o comunque di acquistare materiale nuovo, fallo! Sarai tu e solo tu con la tua esperienza a renderti conto se le spese che hai affrontato sono valse la pena oppure era un mero capriccio come hanno in tanti (me per primo). Ogni volta che chiederai consiglio nessuno ti consiglierà di acquistare un prodotto nuovo perché la maggior parte di loro non può permetterselo e gli rode, io il salto dalla nikon z6 (prima serie) alla sony a7iv l'ho visto eccome soprattutto per l'autofocus e per il comparto video, nonostante tutti mi dicevano di approfondire il mezzo piuttosto che acquistare. In tutto questo do per scontato che tu abbia spremuto il sistema che possiedi e che senta delle mancanze che con una delle tre soluzioni potresti ovviare. Acquista, scatta e divertiti!!!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:09

TufkaR io sono d'accordissimo con te, e la risposta calzerebbe a pennello se avessi domandato:

- non mi piacciono le mie foto, non so che fare, vorrei fare un upgrade in modo tale da fare foto migliori.


Io vorrei fare un upgrade per ritrovare un mirino confortevole e spazioso, un corpo piu' solito tra le mani con una buona presa (per dire il 16-50 il lo muovo con due dita rispetto la classica presa), e quindi chiedevo secondo chi le possiede o le ha usate o magari conosce qualche chicca che magari sul momento passano inosservate (ad esempio credo che le nikon prima serie 7 e 6 montino solo Schede di memoria costosissime).

questo avevo chiesto nel topic originale e ringrazio chi ha avuto modo di rispondermi senza divagare!

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:14

(ad esempio credo che le nikon prima serie 7 e 6 montino solo Schede di memoria costosissime)


che non sono un problema quando consideri il costo del corpo,tra l'altro garantiscono un'affidabilità e delle prestazioni che le SD si sognano MrGreen io dopo averle provate ho faticato a tornare indietro ;-) per non dire che non ci sono riuscito e son tornato alla "roba buona" MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 12:45

Valuta panasonic se peso ed ingombro non sono un problema. Si trovano a pochissimo.
Se vuoi andare leggero una a7c/a7c ii...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:23

Sony A7C troppo piccola e con poca impugnatura

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:43

@Ric1978 "Sulla base di cosa? Devi sapere che loro sono tutti Ansel Adams MrGreen "

... oppure molto semplicemente (almeno nel mio caso)... persone che ci sono gia' passate anche loro in situazioni simili ed hanno avuto questi dubbi e dopo 50 anni di acquisti inutili di fotocamere oggi magari in buona fede cercano di dare suggerimenti (sicuramente non richiesti ) ma forse sinceri semplicemente perche' per una vita hanno commesso errori e spesso speso cifre assurde in fotografia per poi avere sempre e comunque risultati mediocri. MrGreen (io ad esempio).

Per quanto mi riguarda, se io vado oggi a rivedere le MIE fotografie fatte nel 2004 con la Nikon D70 e quelli fatti oggi con la Z8 posso tranquillamente (e sinceramente) affermare, che il mio livello non e' certo cresciuto.
Oggi certamente ho una risoluzione maggiore, un autofocus performante e una tenuta agli Iso che con la D70 me li sognavo.
Solo quello.
Ma il problema sono io.
(Poi se tutti gli altri sono Ansel Adams mancati per la mancanza della fotocamera top, non so proprio cosa farci).

Se vado a rivedere invece delle diapositive scannerizzate fatte sempre da ME a 14 anni con la pellicola e la Nikon FM rimango a bocca aperta (non perche' siano dei capolavori, ma perche' erano molto piu' interessanti).

E questo semplicemente perche' ai tempi ero giovane, meno condizionato mentalmente e cercavo di crescere fotograficamente, non avendo assolutamente la possibilità di comprare obiettivi ed apparecchi piu' performanti, ma leggevo libri e cercavo di migliorare i miei scatti con quello che potevo fare e avere ai tempi, studiando la tecnica e guardando le foto degli altri (in un mondo in cui non era ancora stato inventato nemmeno il cellulare).

Crescendo, lavorando, avendo piu' disponibilità finanziarie ho sempre cercato di migliorare il mio corredo, ma non ho migliorato nello stesso modo la mia capacità di fotografare, anzi invecchiando (parlo per me ovviamente) l'ho pure peggiorata.
Certo, potevo e l'ho fatto, ma non sarei sincero ed onesto se non ammettessi che non sono mai stato soddisfatto dei miei risultati.

Quindi, vogliamo essere liberi di rispondere sinceramente ed onestamente alla domande (anche a costo di essere forse troppo diretti dicendo cio' che si pensa e rischiando di essere poco simpatici), oppure vogliamo assecondare chi ha gia' deciso in cuor suo di spendere (liberamente, ci mancherebbe) i suoi soldi dandogli consigli che poi non lo renderebbero comunque soddisfatto?

E se uno e' cosi' bravo a che gli serve il parere di uno scarso?

Certo potrei semplicemente NON rispondere (soluzione che terro' in considerazione sempre di piu'), oppure fingere ripetendo i pareri letti in rete (senza cognizione di causa diretta sui prodotti di cui si sta parlando).

Il Forum e' un sito in cui c'e' chi fa domande e qualcuno (magari pagato) che risponde?

O forse il Forum e' invece un sito libero di discussione, in cui l'educazione ed il rispetto degli altri implica che si possa discutere, confrontarsi, sbagliare, sorridere, e magari prendersela pure, incavolarsi, senza bisogno di giudici, di soloni, di giustizieri, di maestri, maestrini sempre pronti a schierarsi pro o contro.
E' questo il concetto di Forum? Secondo me no.
Ma ormai l'andazzo e' questo.

A me, sinceramente, importa poco che uno compri Canon, Nikon, Sony o qualsivoglia altro modello di qualsiasi altra marca e che spenda i suoi soldi.

Ritengo (sicuramente sbagliando ed apparendo saccente, ma facendolo senza polemiche e senza alcun tornaconto personale , seppur sbagliando e me ne scuso) che sia corretto dire le cose come stanno.

Poi ciascuno e' libero di prendersela (e mi spiace e me ne scuso nuovamente), ma non reputo corretto fare gli struzzi nascondendo la testa.


Il mondo e' pieno di soloni, che fanno domande e se rispondi sinceramente o critichi la domanda vieni accusato nella migliore delle ipotesi (se non addirittura insultato). (in generale, non sto parlando assolutamente ne' di questo post e nemmeno dei presenti, ci mancherebbe). Mi scuso in anticipo.

Scusate l'OT ma purtroppo e' cosi' sempre piu' spesso. Cool

Ed ora scatenate pure l'inferno. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:51

@Ric1978
Ogni volta che uno chiede un consiglio su come spendere i suoi (SUOI) soldi per attrezzatura saltano fuori come funghi (muffe più che altro) quelli che consigliano i corsi i libri ecc e rompono i cojotes peggio di una ciste sulle palle.
Come se uno chiedesse consiglio per comprare l'auto e gli consigliassero di fare un corso di guida oppure un consiglio su un forno e gli dicessero di fare un corso di cucina.
Avete rotto il cazzzo!!!

Come avrei voluto essere io a scriverlo ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:52

@Apeschi
Mi trovo totalmente d'accordo con te e sinceramente non ci trovo nulla di male in una risposta onesta e senza secondi fini, data con l'unica intenzione di aiutare chi pone certe domande.

Concordo anche sul fatto che, spesso, sia meglio evitare proprio di rispondere, soprattutto quando arrivano certi interventi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 14:55

Quando sento di gente che spende cifra enormi quasi mi vergogno di dire quanto ho speso io in 10 anni SorryTristeCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:00

@Mirkopetrovic
Mi sembrano tanto le parole di chi non può permetterselo!!! Se fossi stato un VERO fotografo, minimo un corredo ogni 2-3 anni l'avresti cambiato, proprio come chi le fotografie sa farle per davvero... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:36

Uddio, ogni 2-3 anni devi proprio consumarlo per cambiarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me