RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accortezze nell'uso di fotocamere Bigmpx (60 mpx)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Accortezze nell'uso di fotocamere Bigmpx (60 mpx)





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 14:53

E sicuramente adatta a fare le foto al picnic della domenica con figli e nipoti.

Una Olympus per fotografare mia suocera. Una Fuji per fotografare la moglie e una Sony A7R VI per l'amante. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 14:58

Giusto NoPhotoPlease, l'uso improprio di una bigmpx lo riscontro solo a livello professionale nelle foto sportive o di giornalismo, dove servono file leggeri per poter essere spediti velocemente. Per il resto, tutto il resto, non vedo nessuna controindicazione.
Per dire, se posso permettermi un Rolex piuttosto che un Patek o un AP, perchè devo per forza mettermi al polso un Casio al quarzo qualunque? Non sarà mica perchè posso sporcarlo senza patemi con l'unto delle costine?MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 15:00

Per dire, se posso permettermi un Rolex piuttosto che un Patek o un AP, perchè devo per forza mettermi al polso un Casio al quarzo qualunque? Non sarà mica perchè posso sporcarlo senza patemi con l'unto delle costine?MrGreen;-)


MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 18:52

MA.... siamo sicuri che CONVENGA prendere una bigmpx per portarsela in giro a fare le solite foto di quando si va a spasso?.
Non conviene forse piuttosto prendere un secondo corpo piu agile, meno costoso ed in definitiva piu' PRATICO?


Ho avuto due corpi solo per brevi periodi, erano una Nikon D300 ed una D40X; le differenze di peso ed ingombri non erano poca cosa, però tendevo ad usare quasi sempre la D300 per quella poca qualità in più, anche se non mi serviva.

Adesso ho una Sony A7RIII (non so se ormai viene considerata una bigmpx) e personalmente non vedo proprio l'utilità di avere un secondo corpo con meno MP per questi motivi:

- il risparmio di peso e dimensioni sarebbe piuttosto limitato
- ho un PC normalissimo ma i file della A7RIII vengano elaborati senza problemi dal raw converter che uso (CO)
- si possono usare obiettivi molto piccoli e leggeri che però non mortificano affatto il suo sensore

Per me sarebbe un doppione inutile; se poi non ci sono le condizioni per sfruttare i 42MP (non mi succede quasi mai) basta ridimensionare.

Ma chiaramente sono considerazioni soggettive.


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 18:57

Rolubich: ho una A7RII e condivido al 100%: non vedo la necessità di un secondo corpo FF con meno mpx, non saprei cosa farmene.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 20:41

Mettiamola così.. mi capita di frequentare per lavoro persone che Bugatti e simili le posseggono per davvero.

Nessuno di loro entrebbe in un parcheggio Lidl. ... soprattutto perché non hanno motivo per farlo.
Di solito quel tipo di persona Non fa la spesa. Ha cuochi e camerieri che se ne occupano.MrGreen

Ad ogni modo liberissimi di andare in spiaggia con Vacheron Constantine al polso.. ed in borsa la bigmpx.




avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:09

Ma anche no! Per me ognuno è libero di usare quello che più gli aggrada, anche se è esuberante rispetto alle reali esigenze, non capisco questa "moralità", ma a te che ti viene contrario se uno usa impropriamente una BigMpx?


Perché lo leggi come discorso morale?
E' un discorso pratico di coordinamento mezzo-fini.


ma a te che ti viene contrario se uno usa impropriamente una BigMpx?


A me viene solo del bene. Adoro l'esuberanza dei fotoamatori come l'adorava Italo Calvino ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:27

andare in spiaggia con Vacheron Constantine al polso.. ed in borsa la bigmpx


In spiaggia non porto nessuna fotocamera, non vedo a cosa potrebbe servirmi. Se qualcuno vuole una foto ricordo ha un cellulare, e se la faccia con quello.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:29

Perché lo leggi come discorso morale?
E' un discorso pratico di coordinamento mezzo-fini.


Perché è così, magari non nel tuo caso ma molti commenti contro le BigMpx lo sono ... che poi si considerano BigMpx solo le FF, quando certi sensori APS-C o meglio ancora M4/3 hanno densità anche superiore, a dispetto del mero valore numerico di targa.

A me viene solo del bene. Adoro l'esuberanza dei fotoamatori come l'adorava Italo Calvino ;-)


MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 3:18

@NoPhoto non esistono relazioni in cui compaia la densità dei sensel, è una scorciatoia verbale.
Pixel è un termine generico. Alla base c'è il sensel.
Che conta è la dimensione del sensel e quanti sensel ci sono a formare un sensore di un certo formato, per cui Mpx significa "milioni di sensel".
Densità è improprio, così come chiamare "lente" un obiettivo (vale in inglese, non in italiano corretto).

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 16:40

Cio' non dimostra che una ff bmpx sia cosi difficile da usare


ma nessuno qui sostiene che una bigMpx sia difficile da usare. Sta qui il bias..

Si sostiene che, se usata in crop o per fotografia spiccia, sia INUTILMENTE sovradimensionata ed in definitiva MENO PERFORMANTE di una fotocamera piu' leggera. Ovviamente SE USATA NELLE MEDESIME CONDIZIONI.

Perche' se invece ti porti dietro obiettivi all'altezza e fotografi in luce buona CERTAMENTE OTTIENI UN RISULTATO DEGNO DI UNA BIGMPX.



avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 16:57

www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-28mm-F2-mounted-on-Sony-A7R__917

www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-28mm-F2-mounted-on-Sony-A7R-IV__13

Mi pare che al crescere dei mpx si migliori di prestazioni a parità di lente... e il 28mm Sony non è proprio un GM...
a vedere questo test sembra proprio che sia meglio avere più megapixel a parità di ottica

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 17:08

Suonerà un po' strano ma una fotografia da 60 milioni di pixel in un certo senso non è visibile.

vero se si fa la premessa di utilizzare tutto il frame.
Ma è possibile accoppiare fotocamere ed obiettivi in diversi modi.
es.
fotocamera 15/20mpx con vari zoom.
fotocamera 60mpx con varie ottiche fisse.

Se accoppi una fotocamera meno risolvente con degli zoom potrai zoomare ogni volta per ottenere l'inquadratura voluta.

Se usi una megapixel con fissi puoi ritagliare da 60 a 15mpx, e in pratica avrai usato il tuo fisso come uno zoom 2x

Allora qui un senso per l'uso comune torna:

monta per es. un 20 f1,8 sony e avrai un 20 - 40 mm (40mm con 15mpx e 20 a 60, ma nessuno ti vieta di ridurli a 20 in post).
monta un 135 f1,8 sony e avrai un 135mm - 270 mm (con risolvenza eccelsa anche croppando).

Quindi, se si entra nella mentalità di usare gli ottimi fissi come zoom si apre un mondo con una megapixxellata.
E a differenza di molti zoom hai un'apertura non raggiunta dalle focali variabili. (e non è cosa da poco).

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:00

Quindi, se si entra nella mentalità di usare gli ottimi fissi come zoom si apre un mondo con una megapixxellata.


Questa fu la risposta di Peter Karbe quando gli chiesero a che diavolo servissero lenti che possono risolvere 100 megapixel.


E a differenza di molti zoom hai un'apertura non raggiunta dalle focali variabili. (e non è cosa da poco)


Però hai meno luce.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:27

In effetti ho usato diverse volte il 135 GM su A7RIV come se fosse un 200. Perdi mpx ma la luminosità resta la stessa. E data l'eccezionale risolvenza già a TA del 135 i risultati erano davvero ottimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me