RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma è veramente divertente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma è veramente divertente?





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 8:33

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3677650&l=it

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 9:31

Tutti i comportamenti sono leciti, e dubito che vi sia un uso "alto" ed uno "basso" della fotografia.
********** ********** ***********

Infatti è così.
Il problema però è che alla fine c'è sempre qualcuno che, preda di un ego Clayano, considera come "alto" il suo fotografare e "basso" quello degli altri.
Dimentico, oltretutto, del fatto che sempre su Juza si trova, laddove invece il suo alato modus fotografandi - se davvero fosse così tanto degno di nota - sarebbe in mostra su ben altri prosceni Eeeek!!! o no?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 9:34

Per questo trovo corretta la distinzione tra chi fotografa e chi FA il fotografo.
È corretto sottolineare la differenza proprio perché è una attività alla portata di chiunque.


Come qualsiasi cosa, chi lo fa per professione e chi lo fa per diletto personale ha obiettivi completamente diversi e quindi è giusto scindere le due situazioni.
Da quello che scrivi tu, mi viene in mente una ulteriore suddivisione, tra chi lo fa per diletto con intento artistico/comunicativo e chi scatta e basta. Un po' come chi ama farsi la corsetta per buttare giù qualche chiletto di troppo e chi prepara una maratona.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 9:51

E ora che obbiettivo monto? Che diframma imposto? Chiuso, aperto? Quale tempo, quanti iso? Troppi dubbi, son qua per divertirmi.


ok quindi il problema principale per te è fotografareEeeek!!!
quindi la risolvi facile, scatta col telefono e hai risolto


5 pagine di nulla per poi scrivere sta sparata, ma a voi vi obbliga qualcuno di fotografare e di farlo con una macchina fotografica? vi è stato ordinato dal dottore di comprare una fotocamera.

tolto chi ci lavora, la fotografia è un hobby, un passatempo, una passione che nessuno è obbligato a praticare; se vi crea problemi di questo tipo cambiate hobby


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 11:12

@Alebri78
ok quindi il problema principale per te è fotografareEeeek!!!
quindi la risolvi facile, scatta col telefono e hai risolto
5 pagine di nulla per poi scrivere sta sparata, ma a voi vi obbliga qualcuno di fotografare e di farlo con una macchina fotografica? vi è stato ordinato dal dottore di comprare una fotocamera.
tolto chi ci lavora, la fotografia è un hobby, un passatempo, una passione che nessuno è obbligato a praticare; se vi crea problemi di questo tipo cambiate hobby

Lei è sempre così privo di dubbi?
Andando, solo per puro divertimento, a leggere qualche Suo intervento non si direbbe proprio.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:01

L'unico problema che ho in fotografia è il non riuscire a scattare tanto spesso quanto vorrei per ragioni di tempo e lavoro. Tecnicamente penso che, salvo esigenze estreme, qualsiasi corredo contemporaneo sia abbondantemente sufficiente per portare a casa scatti fantastici. Preferisco concentrarmi su luce, composizione e momento che sulle recensioni e sul confronto tra velocità di buffer e sensori.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:28

Praticare un'attività (a volte anche costosa) e non divertirsi...? Confuso
Se c'è del masochismo perché no, diversamente forse sarebbe meglio cambiare passatempo....
o no?!

Il "divertirsi" non vuol dire che non ci siano problemi e insuccessi, anzi talvolta il superare un ostacolo può essere una sfida personale che diverte (scusate il gioco di parole) e appassiona. Ma se alla fine di tutto dal nostro hobby non traiamo benessere allora perché praticarlo?

Carlo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:34

Se la gente posta culi e gli altri lo apprezzano (non metto link se no i permalosi segnalano e poi mi cancellano il messaggio), non c'è niente da fare, non cambierà mai.
********** ********* **********

Altro che culi!
Il 99,99% di quelle fotografie è ben oltre il limite della pornografia dai...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:44

Cosa c'è di divertente nel districarsi tra vari problemi di varia natura che vanno ad affliggere il fotoamatore medio?


fotoamatore = hobby = lo si fa per rilassarsi e non pesa

Basta leggere tra le sezioni del forum per rendersi conto che è tutto un susseguirsi di ostacoli che si frappongono tra noi e la riuscita di uno scatto


Ecco qui la risposta è più difficile. Mooooollto spesso gli ostacoli stanno tutti dietro alla fotocamera, dentro al quella persona che la impugna e che imposta e scatta. Confermo che a volte il divertimento è sostituito dalla frustazione, niente da dire (questo più o meno a tutti i livelli).


e in fondo di divertimento ne resta ben poco. IMHO.


questo è il nocciolo. quel poco quando arrivi a casa e non sei soddisfatto di quello che hai portato se è sufficiente per fomentare la voglia di riprovarci, prende il sopravvento sulla frustazione. La parte brutta è che troppo spesso come ho già scritto, non ci si cosparge il capo di cenere ammettendo i propri errori.

Ieri sera sono andato in centro e ho scattato a due coppie con un flash esterno. scatti fatti 150, buoni una decina (e con buoni intendo le loro espressioni). Soddisfatto? si, prossima volta uguale? no perchè so cosa devo cambiare per raggiungere i miei obietivi ;)

pace e bene,

Franco

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 12:49

Cosa c'è di divertente [...]


Se ti fai certe domande per la fotografia, cosa dovresti dire ad un maratoneta dopo 42195 m? MrGreen

Se fare una fotografia soddisfacente fosse facile, probabilmente non sarebbe particolarmente appassionante...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 13:57

anzi talvolta il superare un ostacolo può essere una sfida personale che diverte (scusate il gioco di parole) e appassiona.


Capisco che per molti sia così, ma personalmente non mi ci ritrovo. Per me il punto è riuscire a produrre il tipo di immagine che ho in mente. Se c'è da faticare per arrivarci non mi tiro indietro, ma se invece mi viene facile sono decisamente più contento.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 15:06

Qualche pagina fa sono stato, molto poco simpaticanente, tirato in causa. È frustrante che non si capiscano le motivazioni degli altri. La mia idea è che, in TUTTO quello che si fa ( è un concetto ricorrente nei discorsi alle mie figlie fin da piccole) si cerchi di impegnarsi, al massimo delle proprie capacità e del tempo disponibile , dell'importanza della cosa in sé etc.. L'importanza ovviamente è soggettiva.
Se vado a sciare mi impegno a cercare di migliorare e spesso da ragazzo non mi divertivo molto perche non riuscivo a fare esattanente quello che cercavo di ottenere. Questo vale in ogni campo.E così in tante altre cose: una buona fetta del divertimento consiste, per me, nel cercare di superare i propri limiti.
Anche nel fare foto di paesaggio di viaggio, di street mi impegno, con i miei limiti e il tempo disponibile , a fare il meglio che posso. E, dal momento che mi è sempre piaciuta la dimensione artigianale, mi sono sempre impegnato a sviluppare, stampare, sviluppare diapositive in epoca pellicola e, oggi, nello stampare in proprio in digitake . Penso che la dimensione artigianale insegni qualcosa. E tendenzialmente, credo che, sotto sotto, DISPREZZO chi non ci ha provato, ma MI IMPEDISCO CON OGNII MEZZO di provare certi sentimenti negativi. E di dimostre questi sentimenti negativi, questo striscisnte disprezzo da reprimere in ogni modo.Se non ci riesco, mi sento in colpa.
La fotografia è un contenitore in cui ci sono tante cose: non amo la fotografia di uccelli, ma perché dovrei censurare delle persone che amano passare del tempo in silenzio nella natura, magari fotografando e pensando alle proprie cose? Le foto di avufauna su Juza sono già viste, non fanno pensare? Ma perche impedire o denigrare con espressioni negative chi ha il piacere di passare in solitudine il suo tempo? Se si ama lo sport perché non partecipare alla festa di una gionata a bordo pista in Motogp? ( assicuro che è una festa che si ricorda per anni! Chi non lo ha mai provato..poverino). Eppure le foto di motogp tendono a somigliarsi tutte.
La fotografia consente di operare a vario livello: un mio paziente la utilizza come completamento della sua psicoterapia.
Infine, se anche non mi piacciono le foto ricordo, la foto di aviofauna, se anche non stimo quelli che non sviluppano e stampano, perche non posso tenermelo per me ed evitare di essere sprezzante verso gli altri? Anche verso Juza che ci ospita?

Nella mia vita ho riservato il massimo impegno per il mio lavoro e un po' di gente ne ha tratto benefici. Non amo chi pensa a sé stesso e non si dedica anche agli altri, non amo chi non è empatico, non amo chi sa e non insegna ma si lamenta degli altri,
ma non censurero' mai chi ha comportamenti diversi. Tranne se sprezzante. Alla fotografia do l'impegno che posso e non è unica in cima ai miei pensieri, anche se importante: ora proprio sono stato da Mondadori e rientrato con 3 libri fotografici e 3 libri da leggere per la prossima settimana.

Pubblico su Juza per avere una rassegna ordinata PER ME, più che per gli altrii; ma, grazie alla pubblicazione, ho conosciuto persone interessanti e simpatiche. Questo vale qualche fatica e qualche inevitabile frustrazione.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 15:25

Titolo del Corriere della Sera:

Barack e Michelle Obama, l'endorsement a Harris: «Sarai una fantastica presidente». Lei: «Ce la faremo insieme. E ci divertiremo»

La Harris si vuole divertire a fare il Presidente degli Stati Uniti e noi non ci vogliamo divertire a scattare 4 foto per hobby? Ma dai su!!!!! MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 15:27

Vuoi mettere la soddisfazione ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 15:33

... ora proprio sono stato da Mondadori e rientrato con 3 libri fotografici...
********** ********** ********** **********

Tre libri fotografici?
Tsk... ce ne vogliono di più, mooolti di più!
Oh oh... ora che ci penso io credo di non averne mai acquistato uno Eeeek!!! mi sa che per l'addivenire dovrò porre rimedio a questa mia grave, gravissina, oserei dire GRAVERRIMA* lacuna.
E poi dovrò cominciare anche a visitare qualche mostra fotografica... così da elevarmi al di sopra del volgo ipopensante!

*) è un iperlativo!**
**) è un neologismo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me