| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:19
Secondo me la cosa strana sono i prezzi sull'usato di certi negozi più alto del nuovo; e dato che non credo siano degli sprovveduti significa che contano di poterlo vendere. Il privato invece può fare quel che vuole: se non vende sono cavoli suoi. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:21
C'e' un sito che fa molte pubblicità sulle auto : noi compriamo.... In effetti loro cercano dei polli per acquistare le auto usate pagandole 30% in meno del prezzo che sarebbe disposto a pagare un utente privato per quell'usato. Certo che senza i polli tali società dedite all'usato avrebbero un guadagno normale e non stratosferico Per divertirmi ho provato a cercare di vendere una fittizia mercedes ali di gabbiano restaurata(valore presunto oltre 3 milioni di euro). Hanno offerto 15.00' euro. Ho risposto che per mmeno di 6 milioni di euro non se ne parlava, smerdandoli opportunamente. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:30
Spesso il prezzo alto in etichetta dell'usato, in alcuni negozi, servirà per portare a proprio vantaggio la contrattazione. -Ti faccio lo sconto dal prezzo di etichetta, così ti incavoli di meno se ti valuto poco l'usato che rientri-. Oppure -è vero che il prezzo dell'usato non è molto lontano da quello del nuovo, però ti valuto più degli altri il tuo usato...-. Nell'usato non ci sono listini che valgano, è tutto legato alla contrattazione. Con i privati è tutta un'altra storia. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:36
“ 1/(1+22%) per la precisione...scorporo Iva... modalità contabile off „ Lo scorporo è 1/1,22 (per il 22%) Ipotesi : IVA 22% su 4500 euro = 990 euro Prezzo IVATO 5490 euro Scorporo dell'IVA 5490/1,22= 4500 euro |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:43
E io che ho scritto,? |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:43
“ Ah siiiii? Quindi sulle macchine fotografiche si paga il 18% di IVA invece del 22? Buono a sapersi... „ Certo…se un prodotto è costato 100+22 di iva se ti tolgo 22 euro su 122 fa il 18%… ..e comunque dobbiamo uscire da questa forma mentis che è totalmente fuorviante, non la applica nessuno in nessun contesto: la stessa Amazon con i suoi prezzi warehouse se ne strafotte.. Aggiungo inoltre che, secondo me, nell'usato fotografico si incontra la domanda e l'offerta di un settore da collezionisti, voluttuario e velleitario, compulsivo e abbiente…insomma, nessuno ha veramente bisogno di vendere e spesso manco di comprare.. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:46
Eh non si finisce mai di impararare. Facciamo che tu mi dai 10000 euro più iva (quindi 12200€) e poi io ti restituisco 12200€ meno il 22%? Accetto anche scambio a mano! ********** *********** Facciamo così TU mi dai 12200 € e la storia finisce lì! |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:48
Non dimenticate che sulla ricevuta ci va la marca da bollo |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:48
“ E io che ho scritto,? „ E' quotato quello che hai scritto... 1/(1+22)... che fa 1/23... ti sembra uguale? |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:54
Certo…se un prodotto è costato 100+22 di iva se ti tolgo 22 euro su 122 fa il 18%… ********** ********** Fammi un po' capire, visto che siete, o per meglio dire credete di essere, tutti dei Nobel per l'economia ma credete davvero che gli altri siano tutti degli stolti? Ricordati un antico detto: i sold' ar'ddann' l'ucchi? ai ç'c't?... che in linguaggio tricolore sta per: i soldi ridanno gli occhi ai cechi! |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:59
“ Fammi un po' capire, visto che siete, o per meglio dire credete di essere, tutti dei Nobel per l'economia ma credete davvero che gli altri siano tutti degli stolti? Ricordati un antico detto: i sold' ar'ddann' l'ucchi? ai ç'c't?... che in linguaggio tricolore sta per: i soldi ridanno gli occhi ai cechi! „ Scusami, ma normalmente se uno chiede spiegazioni e le riceve, dovrebbe ringraziare, non incazzarsi! Va bene cosi.. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:59
Intendeva che per fare il calcolo del prezzo senza iva non bisogna togliere il 22%,ma meno. ********** ********** Basta dividere la somma per 1,lapercentualedell'IVA... nello specifico 1,22 Corretto? |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:59
Cavolo a merenda |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 14:00
A pranzo... vista l'ora! |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 14:05
“ E' quotato quello che hai scritto... 1/(1+22)... che fa 1/23... ti sembra uguale? „ leggi meglio quello che ho scritto | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |