RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - IV





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 20:16

ah, vedi? MrGreen
Non la sapevo.
Io la vedevo piu' come utile con la macchina sul cavalletto durante i video, sai se sta registrando o meno.
A meno di non mettere il led sullo schermo ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 8:18

Non ho idea di cosa penseranno la per R8II ma io punterei a migliorare il suo plus più grande ovvero compattezza e leggerezza e come funzionalità magari qualcosa ancora in più dalla r6II i modo da farne una gemella quasi pocket!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 10:30

Sicuramente ne avrete già parlato in passato ma mi sto avvicinando al mondo ML da poco e ancora non riesco a capire perchè non c'è più il secondo display per il controllo rapido delle impostazione base (ISO, apertura e tempo di scatto) sulla R8 e sulla R6 II. Dipende dal fatto che col mirino elettronico hai già tutte quelle info quando inquadri?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 10:33

Il secondo display lo trovi su macchine di gamma più alta, dalla R5. La R8 è votata principalmente alla compattezza e non ci sarebbe spazio per metterlo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 10:34

Tiltando lo schermo ottieni lo stesso risultato.

8 anni di 6D, mai usato (ma questo sono io).

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 10:39

Per me il top su una R8II sarebbe:

- tendina proteggi sensore
- un sensore con qualche MP in più senza sacrificare resistenza ad alti ISO
- stabilizzazione
- stesse dimensioni, se più grandi solo per alloggiare batteria più grande

Tutte cose di cui posso fare a meno ma che mi farebbero tentennare su un upgrade

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 10:45

Se siete d'accordo, assieme ai desiderata , indicate l'incremento di prezzo risultante dall'upgrade.
Questo sempre per il solito discorso che il modello inferiore non debba poi cannibalizzare il modello immediatamente superiore poiche' con le stesse caratteristiche ma molto piu' economico.
In conclusione: manteniamo la divisione della gamma.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 11:01

I pregi della R8 sono compattezza e prezzo.
Sono questi i motivi per cui non sono state messe tutte le possibilità date dalla R6ii.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 11:03

Sicuramente ne avrete già parlato in passato ma mi sto avvicinando al mondo ML da poco e ancora non riesco a capire perchè non c'è più il secondo display per il controllo rapido delle impostazione base (ISO, apertura e tempo di scatto) sulla R8 e sulla R6 II. Dipende dal fatto che col mirino elettronico hai già tutte quelle info quando inquadri?

Personalmente non l'ho mai usato, ho sempre preferito dare un'occhiata allo schermo sul retro, più informazioni e scritte più in grande.
Nel passaggio da 7D a R6 non mi sono neanche accorto di averlo perso per strada.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 11:10

Il secondo display lo trovi su macchine di gamma più alta, dalla R5. La R8 è votata principalmente alla compattezza e non ci sarebbe spazio per metterlo.


ma anche la R6 II non ce l'ha e non è votata alla compattezza

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 11:11

Se siete d'accordo, assieme ai desiderata , indicate l'incremento di prezzo risultante dall'upgrade.
Questo sempre per il solito discorso che il modello inferiore non debba poi cannibalizzare il modello immediatamente superiore poiche' con le stesse caratteristiche ma molto piu' economico.
In conclusione: manteniamo la divisione della gamma.
Inizio io MrGreen
Se notate, l'aggiunta del joystick e dei pulsanti sull'anteriore l'ho presa da R10 ed R50. Non a caso.
Se ce l'hanno quelle di gamma piu' bassa perche' non la R8?
Anche io non sento particolarmente la mancanza del joystick usando prima lo schermo e poi il paddino.
Infine, una volta colto il bersaglio la macchina fa da sola.
Eppure, la sua aggiunta (come detto e' sulla R10) sarebbe un plus che (IMHO) influirebbe positivamente sulle vendite.
L'incremento di prezzo sarebbe del tutto trascurabile se dipendesse solo dai costi. ;-)

Aggiungo che la R10 ha lo scatto meccanico e la R8 (come la R50) no.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:49

scusate ma lo zoom in kit base, il 24-50, l'ha provato qualcuno?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 15:57

mi ricordo una discussione a riguardo...
...prova a cercare
Mi sa che juza l'aveva aperta quando uscito.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:07

Ecchilo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4453937&show=1

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf24-50

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 16:15

@perseforo - scusate ma lo zoom in kit base, il 24-50, l'ha provato qualcuno?

io ce l'ho ma non mi pronuncio..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me