RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo sigma 120-300 f2.8 os


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo sigma 120-300 f2.8 os





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 15:07

davide , qualche tempo fà ho visto un test su parecchi moltiplicatori e il migliore mi sà che era un kenko, però non mi ricordo la sigla 1.4x mc4 dgx può essere?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 15:54

Una mezza delusione questa lente???

www.the-digital-picture.com/Reviews/Sigma-120-300mm-f-2.8-DG-OS-HSM-Le
Sembra una gran bella lente, ma poi all'atto pratico, per la naturalistica, i samples sembrano una mzza delusione...

Liscio è ottimo, eccellente, migliora di molto la vecchia versione ai bordi, mentre al centro sembra uguale, ma poi usato con i moltiplicatori sembra peggio della vecchia versione...

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

Boh, pensavo meglio. Mi tengo strettissimo il mio buon vecchio 500 f4.5 sigma misà MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2013 ore 16:06

Liscio è ottimo, eccellente, migliora di molto la vecchia versione ai bordi, mentre al centro sembra uguale, ma poi usato con i moltiplicatori sembra peggio della vecchia versione...

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

Boh, pensavo meglio. Mi tengo strettissimo il mio buon vecchio 500 f4.5 sigma misà MrGreen


il problema non è la lente visto che liscia va alla grande, ma il moltiplicatore. Se lo si cambia con un canon 1,4 III o 2x III dovrebbe andare molto meglio
Il vecchio moltiplicatore sigma forse andava bene per schemi ottici di qualche anno fa, ma con quelli più moderni si vedono i limiti. Io non giudicherei una lente solo da come si comporta con i moltiplicatori perchè, a mio avviso, comprare un obiettivo per usarlo sempre e solo moltiplicato non ha senso.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 9:03

Provarlo con il kenko Pro?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 11:11

Ciao a tutti, ho "preso" la scimmia per questa lente, e la stò sognando da quando ho letto le prime notizie della serie "s"... ora, nel tempo ho visto fotografie su questo forum, degne di nota, scattate con la serie "attuale" e dopo che più di un utente, mi ha "glorificato" l'attuale, non vedo l'ora di vedere qualche scatto e qualche disamina su quello nuovo... ma ricordo anche che in più di una occasione, avevo letto che i giudizi positivi, sulla moltiplicazione, erano dati da utenti che usavano i TC canon, questo mi farebbe pensare che come ha scritto pavone2004. l'inghippo sia li... immagino che quando arrivi a spendere 3000 eurini per un vetro, non risparmi i 200 sul duplicatore... è vero che una lente cosi, non la usi "solo" moltiplicata, ma in natura, un 300 è un poco corto, e quindi, sarebbe, "spesso" moltiplicata... resto in riverente attesa di qualcuno, che ha comprato la lente e mette qualche scatto e qualche considerazione "live" sul prodotto e sull'accoppiata lente e molti....
PS la scimmia ha dimensioni di King Kong oramai...
buon week end e buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 14:16

Per dire:
l 2x III canon costa 500 € circa e con 3500 euro ci pigli il 300 2.8is canon (usato). Io ci penserei un pochino. Soprattutto perchè il canon si rivende molto meglio e tiene il prezzo.

Non sono di parte, perchè ho comprato il 500 f4.5 ex sigma e ne sono entusiasta, ma l'ho pagato 2300 e avendolo, per solo avifauna, mai spenderei 3000 per un 120-300 sigma duplicato. Anche perchè per qualità d'immagine manco lo vede. Solo se mi servisse da usare liscio per altri scopi, ma è cmq una lente troppo pesante per farci matrimoni, ritratti, sport a mano libera ecc...
Per cui tornassi indietro, ripdenderei il 500 sigma fisso altre 100 volte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me