JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'EF 35/2 is è veramente una lente eccellente, a parte la praticità del 28 RF non so se potresti avere la stessa qualità. Farei un piccolo sforzo per tenerlo.
Ho sia il 28 STM, sia il 35 IS. Per quanto il piccolino sia davvero divertente e dia risultati di buona qualità, il 35 IS è un altro pianeta. Non lo venderei mai.
@Edobette. Premesso che non ho una "grande" esperienza di utilizzo di quelle due ottiche, l'impressione che ne ho tratto è che esse (l'EF 28/2.8 IS ed EF 35/2.0 IS) abbiano una qualità d'immagine assolutamente confrontabile (non ho però fotografato nè librerie, nè tetti-della-casa-di-fronte!)! Ciao. GL
Il trio 24, 28, 35 IS è una delle migliori realizzazioni in termini di qualità/compattezza di Canon. Li ho avuti tutti, ma mi rimane solo il 35. Il 24 mi è stato rubato a Barcellona ed il 28 l'avevo dato dentro per il 24-70 L f4. Sono tutti paragonabili in termini di prestazioni, sempre molto equilibrati. Il 28 ha però una resa più neutra in termini di saturazione e mood generale. Il 24 è poco più caldo e saturo. Il 35 invece è una sorta di via di mezzo, ma con passaggi tonali più morbidi. Sembrano pensati e progettati per essere ottimizzati per specifiche sistuazioni: 24=>paesaggio, 28>street, 35=>ritratto.
Salve, sono interessato al 28mm in oggetto (se tutto va bene prossima settimana ne avrò uno). Forse mi sono perso qualche pagina, ma mi chiedevo se il paraluce è indispensabile con questo obiettivo, io li monto su tutti gli obiettivi che ho, spesso hanno salvato le lenti da urti. Quello originale è troppo caro, ne prenderei uno cinese su amazon. Qualcuno l'ha preso(originale o cinese)?
Anch'io penso non sia indispensabile. La lente frontale è piccola e il barilotto sporge pochissimo dal corpo. Comunque ne ho acquistato uno cinese che però non uso, privilegiando la compattezza del setting.
Comunque c'è chi lo fa veramente, ho visto qualche video su YouTube dove il fotografo aveva messo del nastro nero per "mascherare" il marchio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.