RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Devo abbandonare il corredo attuale per stare leggero.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Devo abbandonare il corredo attuale per stare leggero.





avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 16:39

Complimenti per la tua galleria, che rende giustizia al corredo che hai.
Se l'esigenza è quella del peso-ingombro, ma la qualità che immagino tu voglia continuare ad avere è almeno la stessa, io farei una scelta drastica: scendere di formato per la prima esigenza, ma scegliere ottiche al top per la seconda.
E se non ti spaventa andare su un sistema "morto", guarderei ad una Leica CL con i tre zoom "nativi" del sistema (11-23, 18-55, 55-135) più eventualmente un fisso luminoso, 35/1,4 o 23/2.
Certo, è un azzardo; ma è un sistema eccellente come qualità, anche se lento. Guardando le tue foto, però, non mi pare di ravvisare la stringente necessità di un AF fulmineo o di raffiche da formula 1.
È un'idea, magari balzana, ma prova a guardare qua e là le immagini realizzate con quel sistema, purtroppo abbandonato da Leica che semplicemente non si poteva permettere di tenere in pista tre formati diversi, ed ha optato per conservare il solo formato...Leica.

. vivo in una isola secondaria delle Canarie. Non ho negozi fisici. Compro solo quando sono in ferie in Italia...
non riesci a commuovermi MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 19:21

"Certo scatti pressocchè perfetti"

Le stampe vanno viste e confrontate spalla a spalla.

Io abbandonai il formato Dx anni fa perché non ha la stessa qualità del 35 mm.

Coi moderni software la qualità delle stampe è migliorata, rispetto anche solo a 10 anni fa, ed il Dx su A3 se la cavicchia abbastanza bene, anche su A2 per certe foto, ma il 35 mm è migliore.

Bisognerebbe fare un confronto di stampe: vedo che sei di Roma, io di Lucca, se mai avessimo l'opportunità di incontrarci (........Lucca Comics?) ci si potrebbe divertire a fare un confronto.


avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 19:21

"Certo scatti pressocchè perfetti"

Le stampe vanno viste e confrontate spalla a spalla.

Io abbandonai il formato Dx anni fa perché non ha la stessa qualità del 35 mm.

Coi moderni software la qualità delle stampe è migliorata, rispetto anche solo a 10 anni fa, ed il Dx su A3 se la cavicchia abbastanza bene, anche su A2 per certe foto, ma il 35 mm è migliore.

Bisognerebbe fare un confronto di stampe: vedo che sei di Roma, io di Lucca, se mai avessimo l'opportunità di incontrarci (........Lucca Comics?) ci si potrebbe divertire a fare un confronto.


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 20:24

Io ho stampe A3 fatte con diverse dimensioni di sensore e tutte le volte che le faccio vedere nessuno è in grado di capire con quale sensore sono state fatte. A fare la differenza sono le lenti.
Non pretendo che mi credi, però mi permetto di consigliarti un video di persone che considero affidabili e che hanno fatto il confronto tra quattro diversi formati di sensore.

Oh poi magari tu le differenze le vedi, ci sono piloti di F1 che riconoscono minime differenze tra due auto, ma per la maggior parte delle persone...

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:13

@Vinnywhite: grazie, è frutto di molti viaggi con la conseguente esperienza e del prestito di un grandangolo da parte di un amico. Adesso non posso fare a meno del grandangolo, ma se mi limitassi ad un 7-14 mi troverei a cambiare spesso. L'8-25 è perfetto.

@Miopiartistica: consiglierò sempre il Pana 12-60. La trovo ideale per molti usi nonché assai leggera. Alle focali sovrapponibili non fa rimpiangere il celebrato 12-100 (che ho avuto ed usato parecchio), per le sole qualità ottiche. Questo vale, naturalmente, se non si cercano "forzatamente" di difetti di una lente. E se la si compra usata, come ho fatto io, a cifre che siano meno della metà del listino.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:19

Al minuto 69 e seguenti del video: "L'elemento che fa più di tutto è l'obiettivo". Per questo ho preso una G9 in sconto a 700€ e le ho abbinato un obiettivo Olu 8-25 che ho pagato 1000€, ovvero più della macchina.

Devo però dire che a volte si trovano obiettivi molto validi anche nelle fasce basse di prezzo, conoscendone i limiti. L'Oly 40-150 "dei poveri", pagato mi pare 90€, ha una distanza minima di messa a fuoco piuttosto deludente, ma per tutto il resto è un miracolino.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2024 ore 14:08

Ciao Gianluca.
Si, la tua galleria di immagini fa invidia a qualunque fotografo paesaggista.
Hai saputo sfruttare a meglio il tuo corredo Canon, questo è sicuro.

Ho avuto lo stesso problema un paio d'anni fa (ho un corredo Canon 6D old e new) e dopo essere passato per la Panasonic micro 4/3 (GX80), sono felicemente approdato al sistema fuji con una X-T 30 II.

I files APS-C fuji non mi hanno mai fatto rimpiangere il FF, prova ne è che ormai il mio corredo Canon sta prendendo polvere dentro l'armadio.

Mi porto appresso la fujina anche quando esco per andare in banca: non pesa, è performante, ha una latitudine di esposizione che Canon se la sogna, e ci puoi accoppiare tutte le lenti vintage che vuoi (oltre alle lenti moderne non autofocus le quali pesano e costano meno) perché il focus peaking funziona "de puta madre!".
Oltre a questo, passare al sistema mirrorless ti permette un mucchio di altri giochetti impossibili con le vecchie reflex.

Non sono un esperto per poter darti consigli e quanto scritto sopra è solo frutto della mia personale esperienza.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me