RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bridge zoooooooom







avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:13

Ricordiamo sempre che esistono e sono ottime, almeno a iso bassi, (ma questo vale per tutte), le bridge col sensore da 1 pollice, che reggono perfettamente i loro 20mpx, grazie anche all'eccellente obiettivo che montano." ------ in effetti, macchine come la Sony RX 10 o la Canon G3x possono essere un buon compromesso in alternativa ad un corredo


Sapevate che i sensori da un pollice non misurano affatto un pollice, nè sul lato maggiore né sulla diagonale? Per saperne di più leggete qui:

www.nadir.it/tecnica/DIMENSIONI_SENSORI/dimensioni-sensori.htm

Siccome si parlava di fotocamere con sensori da 1" la cosa mi lasciava perplesso, perchè un sensore che misurasse davvero un pollice, o sulla diagonale o sul lato maggiore, sarebbe più grande di quello di una M4/3, visto che un pollice sono 25,4mm mentre il sensore M4/3 misura 18 mm x 13.5, con una diagonale di 22.5 mm e l'area destinata alla proiezione dell'immagine è di 17.3 mm x 13 mm, con una diagonale di 21.6 mm, quindi è più piccolo di un pollice. Pensavo che una superzoom con sensore da un pollice sarebbe dovuta essere una fikata assoluta... e invece no: i sensori da un pollice, udite udite, misurano 13.2mm X 8.8mm. Boh...

Forse le regole dell'alchimia medioevale erano più chiare e sensate...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 15:30

Dal momento che 1" equivale a circa 25 millimetri forse il sensore cosiddetto da un pollice è misurato sulla diagonale anziché sul lato più lungo. E chi ha fatto la misurazione si è pure sbagliato Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 16:09

Dal momento che 1" equivale a circa 25 millimetri forse il sensore cosiddetto da un pollice è misurato sulla diagonale anziché sul lato più lungo. E chi ha fatto la misurazione si è pure sbagliato


Non è per quello, c'è una motivo differente, vai a vedere l'articolo di Nadir che ho linkato.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 16:14

Quello riportato da Nadir l'avevo già letto anni fa.
È un sito molto utile.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 6:57

Confusione che viene alimentata dalla necessità di usare ancora misure imperiali e non decimali. Televisori, sensori, e... tubi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me