“ Ricordiamo sempre che esistono e sono ottime, almeno a iso bassi, (ma questo vale per tutte), le bridge col sensore da 1 pollice, che reggono perfettamente i loro 20mpx, grazie anche all'eccellente obiettivo che montano." ------ in effetti, macchine come la Sony RX 10 o la Canon G3x possono essere un buon compromesso in alternativa ad un corredo „
Sapevate che i sensori da un pollice non misurano affatto un pollice, nè sul lato maggiore né sulla diagonale? Per saperne di più leggete qui:
www.nadir.it/tecnica/DIMENSIONI_SENSORI/dimensioni-sensori.htm
Siccome si parlava di fotocamere con sensori da 1" la cosa mi lasciava perplesso, perchè un sensore che misurasse davvero un pollice, o sulla diagonale o sul lato maggiore, sarebbe più grande di quello di una M4/3, visto che un pollice sono 25,4mm mentre il sensore M4/3 misura 18 mm x 13.5, con una diagonale di 22.5 mm e l'area destinata alla proiezione dell'immagine è di 17.3 mm x 13 mm, con una diagonale di 21.6 mm, quindi è più piccolo di un pollice. Pensavo che una superzoom con sensore da un pollice sarebbe dovuta essere una fikata assoluta... e invece no: i sensori da un pollice, udite udite, misurano 13.2mm X 8.8mm. Boh...
Forse le regole dell'alchimia medioevale erano più chiare e sensate...