RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linux: Ubuntu o Mint?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Linux: Ubuntu o Mint?





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 10:00

Uso sia Ubuntu LTS che Debian 12 su macchine diverse.
Preferisco il secondo ed infatti penso di installarlo, se possibile, al posto del primo.
Il primo e' sulla via di Redhat.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 15:21

Io ormai sono votato anima e core a Linux MX, semplice e velocissimo, ha praticamente tutto quello che serve visto che fondamentalmente è una distro debian.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 15:22

Non è che anche le Ubuntu based non vengano con tutto ciò che serve dentro eh.... Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 15:35

Scusate, Linux mi attrae ma mi respinge allo stesso tempo.
Premetto che per me il computer è un male necessario, ormai smanettarci su è diventato una noia mortale...
Con la premessa di cui sopra, pensate che potrei anch'io installare un Linux su un vecchio notebook?
Una volta mi ero cimentato, ma la riga di comando mi appassisce e mortifica: bisogna ancora usarla?
Consigli sulla distribuzione più semplice?
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 15:51

Mint o Ubuntu. La linea si comando è quasi un ricordo del passato

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:03

Una volta mi ero cimentato, ma la riga di comando mi appassisce e mortifica: bisogna ancora usarla?
Consigli sulla distribuzione più semplice?

Linux Mint, in particolare suggerisco la Cinnamon Edition. In ogni caso la necessità di usare la riga di comando è pari a quella di un Windows o di un MacOS (poi naturalmente ci sono cose che per loro natura sono molto più pratiche da fare con la riga di comando, avendoci un po' di familiarità, ma questo è del tutto indipendente dal sistema operativo).

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:05

Io starei su Mint, versione Mate se il PC è antico.
Ho sentito che Ubuntu sta spingendo per l'uso dei pacchetti Snap, forse per dotarsi in seguito di uno store, cosa non molto gradita negli ambienti open source. In casa lo usiamo, anche mia moglie, da anni senza problemi.
Certo che, per cose particolari, qualche intervento con riga di comando a volte può servire: ad esempio l'ho usata per condividere cartelle nella rete domestica fra diversi PC, ma trovi abbastanza spiegazioni on line.
Sinceramente mi vedo più impacciato con Windows.
Occhio poi se hai periferiche molto recenti (stampanti ecc.): una prova preliminare con una live è buona cosa.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:09

Grazie per i vostri riscontri.
Chiedevo perchè andando su questa pagina
www.linux.it/distro/
e compilando con le risposte peggiori, mi è uscita come distribuzione più semplice Lubuntu ma non l'ho mai sentita (non me l'ha mai consigliata nessuno).

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:23

Lubuntu è Ubuntu con un desktop environment leggero (Lxde).

Stesso dicasi per Xubuntu (desktop environment Xfce), che io ho montato su un muletto di 15 anni fa con un phenom 3core e 8 di DDR3 (o forse DDR2???).

Io mi trovo da Dio con Xfce e Xubuntu, ma forse le Mint sono più facili, e se ti sta antipatico il computer come affermi è meglio che la distro sia più semplice possibile (anche come manutenzione e reperimento pacchetti).

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:31

e se ti sta antipatico il computer come affermi è meglio che la distro sia più semplice possibile (anche come manutenzione)

Affermo e sottoscrivo, pochissima voglia di sbattimenti da SO. Purtroppo c'è anche un po' di curiosità per Linux, per cui ciclicamente l'idea torna.

Da quanto mi dite sembra convergere tutto su Mint! Andrò in quella direzione allora.
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:33

Xfce una volta c'era anche su Mint. Poi mi pare l'hanno sostituita con una versione propria (Lmde) sempre leggera, ma non sono aggiornato.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:42

In realtà sul sito ho visto hanno ancora la distro nominalmente costruita con Xfce ... Ma magari ho interpretato male la sezione download.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 17:20

rimango dell'idea che se il pc vi serve solo per navigare e mandare qualche mail basta e avanza un tablet, non capisco perchè andarsi a complicare la vita con linux

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 17:24

Se uno cerca di rivitalizzare un PC, significa che ci deve fare qualcosa di più. Un tablet è una trappola sovrapprezzata nel 99 per cento dei casi, utile solo se devi andare in giro con una borsetta e basta.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 17:37

Io sono dell'idea che il tablet sia comodo ma non quanto sembri.
Comunque, in un forum di fotografia (prevalentemente) digitale, è difficile che ci sia gente che usi il pc solo per internet!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me