| inviato il 01 Luglio 2024 ore 13:06
.....Costano comunque tanto tutti e due |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:17
Beh, devo dire (oggi, che domani magari cambio idea), che se dovessi scegliere un solo corredo per lavorare non prenderei un 4/3. Pero', se dovessi scegliere un solo corredo per fare fotografia personale e ricordo... SICURAMENTE il sistema sarebbe 4/3. Lo sterminato parco di lenti Canikon e' impossibile da battere, e non sai esattamente cosa ti servira' domani. Magari proprio quell'obiettivo che in 4/3 fatichi a trovare. Il tassista ha bisogno di un'auto lenta, solida e capiente che si accenda ogni mattina e stia accesa tutto il giorno. Invece un buon sistema da portarsi in giro per giocare senza problemi, con due /tre fissi ed un mezzo zoomino, per fotografare quello che vedi e ti intrippa.. beh quello CERTAMENTE sarebbe 4/3. Non c'e' nessun dubbio. Quando sei nella folla se tiri fuori un'ammiraglia con un 300 2.8 si fa il vuoto attorno... sei il camionista con 80 tonnellate a rimorchio . Se tiri fuori l'olympus con il 150.. non se ne accorge nessuno Il prezzo?.. non e' determinante... o meglio , lo e' se lavori. Se devi mettere a bilancio attrezzatura, bisogna prestare molta a ttenzione a non accumulare cifre contabili troppo alte. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:36
Anch'io la penso così, vero che col micro ci puoi anche lavorare, però è una scelta estrema che solo in pochi hanno il coraggio di fare, magari xchè per il loro tipo di lavoro certe caratteristiche del ff nemmeno gli servono. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:42
Sai, e' molto diverso fare il taxista o farsi i giri in decappottabile a bordo lago. Il taxista ha bisogno di qualcosa di affidabile e sicuro, anche se noioso e pesante. Chi va in giro con il vento nei capelli, non si preoccupa se per un w/e l'auto non parte ed ha bisogno del meccanico |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:48
Quando mi assale la scimmia x il ff mi faccio due domande e mi do le risposte: non ci lavoro quindi avrei si la qi che desidero, ma x farci cosa? Il ff è più impegnativo sia come costi che come ingombro, andrei in giro si col macchinone ma mi sentirei in imbarazzo e non sarebbe più un divertimento. Mi sentirei un po come un sub tutto attrezzato x pesca sportiva che poi va a pescare le cozze a due metri dalla riva. Avrei poi sempre paura di andare in giro con 2000-3000 e più euro di attrezzature. Certo mi piacerebbe almeno poter prendere qualche ottica zoom micro piu luminosa ma i prezzi anche li sono elevati, quindi ecco che rimango col corredo povero |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:25
“ Avrei poi sempre paura di andare in giro con 2000-3000 e più euro di attrezzature. „ Mah... io mi sono preso una A7Rii usata con 800€ e me ne sto andando a spasso a fare foto ad animaletti, fiori, insetti e robe così con un Tamron 70-300mm f4-5.6 DI LD macro che ho preso a 120 (diconsi centoventi) euro, montato con adattatore, e mi diverto un sacco. L'autofocus fa pena e non lo uso ma ha una bella ghiera di messa a fuoco e con una ML si mette a fuoco molto velocemente. La resa è davvero ottima sia come macro che come tele "normale". In borsa ho anche un 20mm o un 50mm che non uso quasi mai, anche quelli costati poco. Il tutto è costato ampiamente sotto i 2000€. Certo, se vuoi l'autofocus veloce, la raffica a mitraglia, il tele luminoso e solo ottiche native di ultima generazione su corpo ML di ultima generazione allora sì, il FF costa. Ma se non hai esigenze particolari e cerchi con pazienza i pezzi dell'attrezzatura puoi anche non spendere molto, e le soddisfazioni arrivano lo stesso. Se poi mi viene voglia di usare un tele lungo allora lascio perdere la FF e tiro fuori la gx9 con lo zoom che arriva 300mm (che fanno circa 600mm equivalenti) pesa solo mezzo chilo, mi è costato solo mezzo K, e mi diverto con quello, tra l'altro senza dover esibire i cannoni di Navarone al colto pubblico e all'inclita plebe come dovrei fare con un 600mm per FF. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:18
Allora, parlavamo di grandangoli... Oggi ero tra le montagne attorno a Zugo.. Verso le tre mi son fermato ed ho tirato uno scatto al volo. Solita Oly, solito sigma 19mm da 30 euro. Quattro scatti a mano libera tirati al volo e montati in meno di un quarto d'ora.
 basta come grandangolo?.. certo la luce non e' granche'.. la post e' assente... tolto il montaggio e l'equilibratura degli scatti. a me sembra che le potenzialita ci siano. Resta molto da lavorare ma, se vai a pixellare al cento % non mi pare cosi male.. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:25
Finalmente qualcuno che fa i panorami! Io ci campo |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:34
Allora visto che ci campi... e quindi puoi giudicare. Che ti sembra? e' davvero tirato al volo, perche' mi ero fermato un attimo a prendere una bottiglia d'acqua ed ero stretto da un appuntamento da li' a poco.. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:21
La dovrei vedere sul PC ma a piena risoluzione da telefono mi sembra buona considerando la luce dura |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:22
Però è una tecnica che vedi poche volte applicare ma che ovvia benissimo alla mancanza di grandangolari anzi contente inquadrature amplissime, io ne faccio anche con 10-15 toto in verticale, anche senza testa panoramica a mano libera con un po' di accortezza si fanno cose buone |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:29
io ho una testa fatta apposta. Certo se usi un obiettivo come il 19 sigma, che spappola ai bordi.. diventa molto difficile Ma con obiettivi buoni riesci a montare una ventina di scatti quasi perfettamente. Qui ero a mano libera e davvero di fretta.. pero' alla fine, malgrado l'obiettivo, montare il tutto e' stato piu semplice di quanto mi aspettavo. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:39
Infatti io li faccio con il 12-40 tra 20 e 40 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |