RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 9


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 9





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 15:00

Sì, ce ne sono di notevoli.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 15:01

allora condivido questo autore
bragdonbrothers.net/

ma sopprattutto

israelarino.com/projects/les-revenants-et-dautres-esprits-crieurs/

in questo periodo amo gli autori che fanno foto "sporche"

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 15:02

lo avevo gia segnalato tempo fa'.

Soprattutto con questa foto, una foto talmente formidabile, che ci fa dimenticare la regola che il fotografo non deve "entrare" nei riflessi- specchi





Ripeto quello scrissi : " ragazzo di un talento straordinario. se Post Producesse meglio sarebbe perfetto" MrGreen

Teniamocelo cosi', visto i tempi che corrono.


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 15:06

Non mi ricordavo… vabbè repetita iuvantSorriso
Vi aggiornerò sul libro.
Ottime proposte Matteo, grazie

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:02

Susan Burnstine

Burnstine ha cercato di trovare un modo per ritrarre le sue visioni oniriche interamente nella fotocamera, piuttosto che con manipolazioni digitali post-elaborazione. Per raggiungere questo obiettivo, ha creato ventuno fotocamere e obiettivi fatti a mano che sono spesso imprevedibili e tecnicamente impegnativi. Le fotocamere sono realizzate principalmente in plastica, parti di fotocamere vintage e oggetti domestici casuali, con obiettivi a elemento singolo stampati in plastica e gomma. Imparare a superare i loro vasti limiti ottici ha richiesto a Burnstine di fare affidamento sull'istinto e sull'intuizione, gli stessi strumenti fondamentali quando si tenta di interpretare i sogni.

www.susanburnstine.com/portfolios.htm

tra i suoi lavori segnalo quelli in BN Absence Of Being / Within Shadows

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:08

@MatteoGroppi, per i miei gusti segnalazioni interessantissime, specie Bragdon Brothers che a mio modesto parere dovrebbe selezionare meglio le foto del sito, alcune abbassano di molto quelle di alto livello, che sono molte e molto potenti...

@Lastprince, ricordami gentilmente il nome del talento specchiante...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:12

Barry Talis

user207727
avatar
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:20

Israel Arino l'avevo visto, non tutto trovo sia convincente.
Bragdonbrothers trovo abbia alcuni scatti molto belli. Certamente, in molti altri, cambiano le facce, le espressioni ma, al di là di questo, trovo vi sia poco di nuovo.

Susan Burstine non riesce a prendermi più di tanto, non so perché, forse la post [edit: leggo che evita la post, insomma il risultato finale sul colore trovo sia un po' troppo elaborato] (stasera sono difficile), anche se in Within Shadows trovo vi siano scatti eccezionali.

Cambio genere, virando al concettuale, con Brooke Shaden (non so se ne avete già parlato). Certamente tanta post, alcune idee già viste, ma trovo alcuni lavori molto coinvolgenti e convincenti.
brookeshaden.com/

la foto del talento straordinario che si specchia è stupenda.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:36

Brooke Shaden non entra tra le mie corde, si sconfina in un genere che non prendo in considerazione quando cerco materiale fotografico per nuovi stimoli...brava ma è più pittura moderna che fotografia, a mio a parere...lo dico superficialmente senza riflettere troppo sull' argomento.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 21:59

DAVID J THOMPSON

Ho trovato questo fotografo per caso su Internet.
Non ho nessuna notizia di lui, ha anche pochissimi follower su instagram, ma poi trovo questa foto alla National Portrait Gallery a London.






Da qui sono andato alla ricerca del sito dove potrete ammirare cosa sia un ottimo ritrattista, tra foto di soggetti che sembrano statue ( molto Horst P Horst)





, a un feticismo per soggetti con lentiggini









, modelli dove lo sfondo scuro si lega con colori scuri delle ombre ( ma non della pelle )





Un autore che mi è piaciuto moltissimo, che fa un uso di un ritratto classicheggiante pero' attuale.


www.davidthompsonportraits.com

www.instagram.com/thompsonstudio/?hl=it


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 0:57

mi piacciono questi ritratti intensi. Volti quasi tutti senz'anima, freddi, che benissimo esprimono il mondo di oggi.

user207727
avatar
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:07

Già

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:37

In effetti è molto classico stilisticamente, ma è riuscito a modernizzare il risultato, mi piace

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 9:08

Molto bravo ma alcune sue postproduzioni non mi convincono

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:09

So che qui si segnalano autori magari poco conosciuti per allargare la conoscenza di tutti, ma spero mi perdonerete se questa volta metto una foto pure molto conosciuta ma sulla quale sono ricapitato per caso e mi va di condividere:

i.guim.co.uk/img/media/f130d023bbec5b75bff7ed8c2be00a4df65f3ff0/0_0_40

è una foto dell'incontro Muhammad Ali vs. Cleveland Williams, l'autore è NEIL LEIFER



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me