RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-3 Mark III Monochrome


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K-3 Mark III Monochrome





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 18:51

unica cosa che il menù è tutte quelle impostazioni

La k3III ha un menu un po diverso dai classici pentax. La fotocamera poi è sicuramente più evoluta per cui, come tutte le fotocamere moderne, ha diverse voci che dovrebbero essere un po studiate, soprattutto se non vieni dal mondo pentax.
Se c'è qualcosa in particolare prova a scriverlo che vediamo.

sto puntando ad un grandangolo di qualità consigli?

Budget ed utilizzo, zoom o fisso?


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 19:02

Io mi sono prefissato di acquistare solo i nuovi limited. La costruzione in metallo è la resa mi piace da morire.
Comunque non posso che confermare la bontà della macchina. Sia nella costruzione che nell' usabilità siamo a livelli veramente altissimi.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 23:29

Io mi sono prefissato di acquistare solo i nuovi limited. La costruzione in metallo è la resa mi piace da morire.

probabilmente la K3III si sposa meglio con la serie star, soprattutto il nuovo 16-50 plm (ed anche il 55-300 plm anche se non è uno star) però anche io preferisco le imperfezioni dei limited. Costruzioni e dimensioni le ritengo prevalenti sul resto.
Occhio che però alcuni sono meglio ed altri peggio.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:11

Mi inserisco qui per una domanda più generica relativa alla K3 III.

E' possibile pilotare flash esterni senza trigger? Via wi-fi o altro?

Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:23

Ho cercato qualche discussione, mi pare di capire di no, però come ti ho detto non ho porprio idea di cosa stiamo parlando. Sorriso

www.pentaxforums.com/forums/210-pentax-k-3-iii/425327-k3-mk3-wireless-

Altri potranno sicuramente essere più utili per esperienza diretta.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:27

E' possibile pilotare flash esterni senza trigger? Via wi-fi o altro?

Purtroppo visto che la k-3 non ha il flash incorporato e il sistema Pentax comanda i flash esterni tramite impulso ottico è necessario un trigger oppure in alternativa bisogna usare 2 flash compatibili Pentax, uno montato sulla slitta che funge da comander e l'altro esterno come flash principale.
Io sulla k-1 che non ha il flash incorporato uso il sistema a 2 flash

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 12:47

Lente Pentax che risponde bene e nitida per Street?


Io ho un 21 praticamente mai tolto dalla macchina, lo trovo bellissimo e discreto da usare.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:05

Buonasera a tutti, sto valutando l'aquisto della k3 mono, direi che per la fotografia non ho dubbi, ma non riesco a trovare recensioni riguardo alla ripresa video, 4k 30p mi sembra ok, ma riguardo al bit depth, non ho trovato informazioni.Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:27

Buonasera a tutti, sto valutando l'aquisto della k3 mono, direi che per la fotografia non ho dubbi, ma non riesco a trovare recensioni riguardo alla ripresa video, 4k 30p mi sembra ok, ma riguardo al bit depth, non ho trovato informazioni.Grazie


Dalla recensione della k33 normale pare che sia 8 bit.
www.dpreview.com/reviews/pentax-k-3-mark-iii-initial-review
Dubito sia diversa nella versione monocromatica.
Comunque in effetti non ho trovato nulla nelle specifiche per i video.
Se può esserti utile provo a fare un video e, se mi dici se posso rintracciare qualcosa da qualche parte procedo. Per me la parte video è letteralmente aramaico e non ho mai girato un video.
Generalmente video e pentax è un ossimoro.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 18:00

Ok, 8 bit.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 18:55

Curiositá personale ma su in sensore monocromatico la bit depht non ha una valenza diversa?
Nel senso che un pixel in formato colore ha le info RGB e se un fotodiodo è in grado di registrare 64.000 livelli di colore nel pixel finito abbiamo 64.000 x 3 colori.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 0:13

Forse non ho ben capito ma ricordo che un sensore monocromatico non registra alcun colore ma solo la luminanza.
www.pentaxforums.com/reviews/pentax-k-3-mark-iii-monochrome-review/why

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 5:30

Io mi sono prefissato di acquistare solo i nuovi limited. La costruzione in metallo è la resa mi piace da morire.
Comunque non posso che confermare la bontà della macchina. Sia nella costruzione che nell' usabilità siamo a livelli veramente altissimi.


Io farei lo stesso! Sono stupendi!
Fa piacere che Pentax abbia prodotto questa bella reflex, perchè secondo me le reflex hanno ancora da dire la loro rispetto alle mirrorless, e spero che prima o poi proponga anche una versione Vintage, come richiamo alle vecchie, e secondo me meravigliose Mx e Me.
Ps.
leggendo gli interventi in questa discussione, ho notato che alcuni interventi non li visualizzavo, quindi c'è qualcuno che mi ha bannato.....non che la cosa mi tolga il sonno la notte, ma in piena epoca di Intelligenza Artificiale auguro a tutti che perlomeno l'intelligenza umana non venga mai a mancare!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 7:58

Si Mirko è quello che ricordo io.
Ma la profondità del colore o bit dept è legata al numero di bit usati per le informazioni di colore.
Come si applica su un sensore monocromatico?
Sono i livelli di luminanza possibili o sfumature di grigio?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 9:14

Come si applica su un sensore monocromatico?
Sono i livelli di luminanza possibili o sfumature di grigio?

penso che si possano riferire alle diverse sfumature di grigio, però boh, non sono materie che comprendo bene..
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me