RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:19

Io come 66ilmoro ho preso da amazon un innorel, però senza colonna centrale e mi trovo davvero molto bene, pagato intorno ai 200€. Lo uso per avifauna e paesaggi, per macro ho un treppiede più leggero

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:49

Dopo un po di usi un po più "estremi", tipo in acqua, sabbia, terra ecc, non vorrei però ritrovarmi a doverlo cambiare di nuovo dopo un paio d'anni...guardando un po come sono fatti non mi ispirano tanta longevità (sarà per il prezzo più basso della media?)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 10:37

Il "problema" dei Leofoto sembra essere l'angolo di apertura delle gambe troppo "stretto".
Questo garantisce maggior altezza a parita' di lunghezza delle sezioni.
Questo, ovviamente, influisce negativamente sulla stabilita'.

Sic dixit, prendila con le pinze che sono cose lette in giro (altro forum ammericano).

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 10:39

La mia ultima scelta è : Treppiede Rollei C6i in carbonio :
Nelle escursioni allungo una sola gamba ed uso il treppiedi come fosse un bastoncino.
( ho acquistato 2 Treppiedi identici perchè usato in quel modo non dura molto, a volte cade per terra, il secondo Treppiedi mi serve come riserva di pezzi di ricambio del primo Treppiedi ).
Ma se non cade per terra, può durare anche 8-10 anni, io mi trovo bene così.
Il vecchio Manfrotto con testa a 3 vie, con 3 manopole indipendenti ha oltre 30 anni, è una roccia , ma è molto, molto pesante. Io preferisco poter scegliere fra 2 o 3 treppiedi, quello leggero per escursioni faticose, quello pesante per condizioni di vento forte... ecc.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 11:42

Effettivamente pensare che un treppiede faccia tutto è un po' troppo ottimistico.

Quelli molto stabili sono per forza di cose abbastanza pesanti ed è impensabile di usarli per il trekking.
Quelli più leggeri sono comunque un compromesso.

Se non si ha il budget per entrambi forse sarebbe meglio scegliere la soluzione più consona alle priorie esigenze del momento ed acquistare l'altro in un secondo momento.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 14:08

Certo, non esiste "IL" treppiede, ce ne sono tanti, per usi diversi.
Anche io ne ho diversi, dal leggerissimo GorillaPod fino al Gitzo serie 3, e ancora più teste.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 9:13

Dopo un po di usi un po più "estremi", tipo in acqua, sabbia, terra ecc, non vorrei però ritrovarmi a doverlo cambiare di nuovo dopo un paio d'anni...guardando un po come sono fatti non mi ispirano tanta longevità (sarà per il prezzo più basso della media?)

Io ormai lo uso da anni, in acqua, nella sabbia, nella polvere. Per ora è assolutamente come nuovo.
Prima avevo un manfrotto che mi è volato dalla moto e non ho più ritrovato, ogni tot di tempo dovevo stringere le viti delle gambe che si allentavano, invece con questo innorel non mi è ancora capitato

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 16:03

Piccolo update alla discussione, magari potrà servire a qualcuno in futuro... alla fine ho fatto un piccolo sforzo economico in più per prendere un treppiedi che sia più longevo e affidabile nel tempo, per non ritrovarmi a dover ricomprare un altro tra qualche anno... ho preso un Leofoto LS324C PRO, con testa panoramica doppia LH36R. Non avendocelo da tanto tempo non posso esprimermi in modo molto dettagliato ma per quel po che l'ho provato, in ambienti molto wild, posso dire sicuramente che si tratta di un altro pianeta rispetto a quello che avevo...molto ma molto più solido e stabile. Adoro la chiusura twist delle gambe, molto comoda a mio avviso. La stabilità è ottima anche con raffiche di vento improvvise. La testa è molto precisa e una volta bloccata non la si smuove più.
Per il momento sono moooolto soddisfatto dell'acquisto. Su ebay importato dagli Usa direttamente, prezzo intorno ai 400€.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 16:28

Giujio i Leofoto costano di più della media dei cinesi, ma sono veramente ottimi. È da un po' di anni che mi affido a questo marchio, ho tre treppiedi, un sistematico e due normali, un monopiede, 2 tilt e una gimbal) e ne sono soddisfatto. Il primo treppiede che ho preso ha ormai 4 anni lo uso parecchio per la vagante ed è ancora integro.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 17:35

Ma scusate i K&f sono così scadenti? Li pubblicizzano tanto bene... Premesso che non li ho mai provati

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 17:52

Ma scusate i K&f sono così scadenti?

Ne ho preso uno su Amazon in passato, con la colonna trasversale per fotografare oggetti dall'alto e si, almeno quello che ho preso io, si è dimostrato veramente scadente. L'ho regalato a un vicino di casa che ha tentato di usarlo per un po', ma poi si è dovuto prendere la briga di smaltirloMrGreen. Ovviamente non posso esprimermi per gli altri modelli dello stesso produttore, che magari saranno anche migliori del modello che ho usato, ma la mia esperienza mi consiglia di starne alla larga. Peraltro avrei dovuto ben supporre che un treppiede da poco più di 100 € non poteva darmi grandi prestazioni, ma mi serviva con la colonna trasversale solo per una serie di scatti. Diciamo che ci ho provatoCool

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 17:53

Una cosa pubblicizzata tanto non è detto che sia realmente tanto buona... ad ogni modo quello che comprai io poteva essere magari un buon treppiedi da studio, da usare in situazioni e in ambienti "tranquilli". Aveva un'ottima altezza di lavoro, colonna centrale invertibile ecc.
Sicuramente non si può paragonare al Leofoto che ho acquistato ora, appartiene ad un'altra categoria.
Andrebbe paragonato a treppiedi di una fascia di prezzo intorno alle 100€ e personalmente non avendone mai provati altri non ti saprei dire.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 0:13

Una cosa pubblicizzata tanto non è detto che sia realmente tanto buona...

Io sono solito pensare che più una cosa è pubblicizzata meno vale quello che costa. Pubblicizzare è un costo che viene ribaltato nel prezzo del prodotto, per cui...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:18

In carbonio ? Grazie, anche no. Il peso risparmiato è trascurabile a fronte del maggior costo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:20

66ilmoro ha scritto:
" Treppiede da 1000 euri, zaino da 600 euri, tralascio i corsi, e puoi tranquillamente inserire nel tuo Watermark il "PH""

Applausi, avrei voluto scriverlo io.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me