RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R8 surriscalda..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R8 surriscalda..





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 15:45

@Gion
" Il problema di surriscaldamento veloce io l''ho riscontrato nella preraffica , infatti anche in casa quando ho cominciato a stare dietro ad un uccellino sulla stradina per qualche minuto , le tacche sono cominciate a salire.."

Ribadisco che non è normale, seguirei il consiglio di Hdb, almenochè TUTTE le R8 si comportano allo stesso modo (questo non ve lo so dire).

Ad ogni modo, in quasi due anni di raffiche e pre-scatto di intensissima attività di avifauna, mai si è riscaldata la mia R6II che condivide con R8 sensore e modulo af.
Il pre scatto, di solito si utilizza per pochi secondi per volta per acquisire il movimento imprevedibile di un soggetto rapido, come un uccello che spicca improvvisamente il volo etc. Di conseguenza, non si utilizza, estremizzo per capirci, per mezz'ora di fila continuamente ma bensì per pochi secondi per volta negli attimi prima della raffica che segue. Ora, volendo estremizzare l'utilizzo per ricercare forzatamente un surriscaldamento indotto dal pre-scatto attivato continuamente, ho mantenuto il pre-scatto attivato continuamente per oltre 3 minuti, e successivamente altrettanto per diverse volte per forzare un surriscaldamento. Bene, la macchina non ha fatto una piega ed è rimasta fredda come se fosse spenta. Personalmente non avevo dubbi dato che lo utilizzo da quasi due anni in modo intensissimo in tutte le stagioni. Ho fatto un video di tre minuti con il pre scatto attivato continuamente, un caso di utilizzo estremo che mai nella realtà si verifica.
Ps curiosità: 40fps X 180s (3 minuti) = 7.200 raw preregistrati nella memoria buffer senza fare una piega, batteria compresa, un mostro la R6II MrGreen


avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:04

Ps curiosità: 40fps X 180s (3 minuti) = 7.200 raw preregistrati nella memoria buffer senza fare una piega, compresa la batteria.


Dichiaro la mia ignoranza.... ma hai il file salvato? quanto pesa?? ricordo che si potevan registrare solo alcuni secondi.
comunque parli sempre della R6 II......


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:06

Dipende dai dati di scatto, iso in particolare, comunque mediamente un raw non compresso come uso io, circa 30mb il singolo file, l'intera cartella per ogni singola raffica, di solito si parla di centinaia di mega e per quelle più lunghe, anche giga per cartella. Il pre-scatto sulla R6II non ha limite di tempo

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:08

no dico il file del pre-buffer (è un file compresso che accorpa i frame, non un singolo raw). scusa ma non sono a casa e non riesco a verificare con i miei file.....

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:31

no dico il file del pre-buffer (è un file compresso che accorpa i frame, non un singolo raw). scusa ma non sono a casa e non riesco a verificare con i miei file.....


2-3 GB come niente ...

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:39

Allora.. sentita rce .. che concorda con me che è inutile mandare in assistenza .. perché è un limite dovuto al corpo troppo piccolo per un processore così grande.. Anche loro sono concordi sul fatto che Canon ha fatto una funzione senza pensare troppo al suo utilizzo... Farò un estensione di garanzia.. (qualcuno ne conosce una valida..) ne ho trovate un paio (garanzia 3) e (simplesurance.it) che è un Germania e manco ti rispondono.. mentre per la prima ho letto peste e corna su trust pilot.. costa 58 euro per un danno sino a 1000 nei 3 anni successivi alla garanzia ufficiale.. Ho sentito il numero verde e già la voce scavolata della centralinista che mi ha detto di guardare sul sito anziché chiedere a lei, mi ha tolto la poca fiducia che avevo.. Mannaggia alle mie finanze.. !!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:44

beh in molti aspettavano la fotocamera per fare anche il caffe, il primo passo è almeno per riscaldarlo.
Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2024 ore 17:02

Effettivamente.. MrGreen Sicuramente con queste tipologie di processori e la rincorsa a fare tutto tascabile , sarà la sfida dei prossimi anni.. e per il momento Canon non parte magnificamente ... R7 con fotografie soggette al rolling shutter .. (ma quindi diventerà una disciplina fotografica... !? ) e con la nuova stufetta R8.. Ma tanto ne vendono, tante.. quindi non è un problema (risposta di canon al problema sottoposto..) Incredibile.. !

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 17:23

Gion, tutte le fotocamere con sensore standard (non stacked o global shutter) soffrono di Rolling Shutter con l'otturatore elettronico, chi più chi meno, non è una esclusiva canon che anzi, è quella messa meglio da questo punto di vista, vedasi R6, R5, R6II (con l'otturatore meccanico o prima tendina elettronica non c'è problema per nessuna, compresa la R7). Anche il surriscaldamento in alcune fasce di prodotto è comune.
Comunque, nel manuale della R8 c'è scritto chiaramente che potrebbe verificarsi il surriscaldamento durante lo scatto continuo prolungato, magari hai semplicemente fatto un acquisto non adatto alle tue esigenze o aspettative, tutto qui, capita.



carica immagine online
Qui puoi vedere le varie fotocamere con i vari tipi di sensore e relativo read out, capisci subito la situazione generale ;-)



avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 17:23

La R7 il problema di rs può averlo solo a 30fps....e quelle sono cose risapute e non scoperte dopo che l'hai acquistata...detto questo, in avifauna le raffiche a 30/40fps io le ho viste fare solo agli inizi dell'utilizzo di una nuova macchina.....dopo i 15 fps sono cmq superiori alle cadenze che permettevano fino a poco tempo fa le ammiraglie reflex.....senza rs e ampiamente sufficienti nel 99% dei casi.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 17:34

@Vito ottimo spot sul manuale! devo provare con la mia R8 ma stasera son fuori a cena....

@Gion65 sarebbe utile capire di preciso dopo quanto prebuffer continuo si verifica il blocco.... perchè magari i 3 minuti li regge anche (mi aspetto comunque 2/3 minuti regga e sarei sorpreso del contrario) ma 30 minuti è tutta un'altra storia

Francamente se devo lamentarmi di qualcosa di Canon è che a volte ha tecnologia che non sfrutta per realizzare un prodotto che comunque avrebbe mercato (45mpx su un corpo serie 1 con eye AF control).... il caso dell'R8 è l'esatto contrario. Han messo di tutto su un corpo minuscolo.... ad un prezzo che fa gola (c.ca 1300 euro oggi).

Certo se non reggesse 2/3 minuti di attesa prima dello scatto anch'io concorderei che c'è un serio problema di comunicazione....perchè a quel punto l'utilizzo ne sarebbe fortemente limitato.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 18:01

Prova a fare anche qualche minuto di video 4k per verificare anche quell'aspetto, a qualcuno potrebbe interessare (anche dal punto di vista della durata della minuscola batteria) ;-)
Così facciamo un servizio completo per la comunità Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2024 ore 18:16

il Potrebbe... sul manuale è già da eliminare... chiaramente non sono stato 20 minuti con il dito sullo scatto.. ma 40 minuti alternando pause a preraffica... e oltre al potrebbe riscaldarsi c'è da aggiungere e bloccarsi... ma quello non lo vedo... oltretutto a 2 tacche rosse.. non 4 o quello che sono..

La batteria originale è povera di durata.. ne ho trovate su aliexpress da 1800 mah che durano non dico il doppio ma ci vanno vicino.. e costano un quinto..
Con 2 canon originali ci faccio 3/4 ore.. con le 2 probty dopo 3 ore non era ancora scattata la tacca di scarica.. che é poi scattata il giorno dopo dopo altre 2 ore.. Non lo credevo.. ma le ho provate e quindi ve lo posso assicurare.. sono ancora con quelle oggi al terzo giorno e segnano la metà..

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 18:18

Menomale, almeno qualcosa che ti soddisfa...MrGreen
Scherzo Gion, lo sai ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2024 ore 18:23

Certo.. una batteria di terze parti...MrGreen Ma no.. dai.. a me soddisfa quasi tutto di questa macchina.. perche si può ovviare a quasi tutto.. ma non ad un blocco per surriscaldamento.. o ad un alternanza 2/3 secondi di scatto.. e 10 di attesa.. (che manco si può rallentare.. ma fammi scegliere tra una raffica di 40.. 20.. e 10..... No.. ?! sarebbe stato un vantaggio ... ! fammi solo la preraffica veloce e poi lasciami scendere .. cosi faccio meno scatti e aspetto meno per la scrittura sulla sd..
PS Le foto in dual pixel da 40mb comunque sono davvero belle..
PS.. Grazie al prescatto ho appena fatto una foto ad una Ghiandaia in decollo da paura... Fotografia Pazzesca.. che potevo solo sognare di fare con la 5Dmk3... o avere una fortuna pazzesca.. mentre ora per fare scatti del genere basta stare seduto dietro ad una finestra aperta che guarda verso una pianta e aspettare.. infatti in tre giorni ho più scatti a fuoco e belli di uccelli velocissimi.. mentre in 6 mesi prima della R8 non ne ero riuscito a farne nemmeno 1.. decente..
Ecco perché l'ho presa.. e ne sono innamorato.. la cambierei solo con la R6mk2.. Vito, casomai ti stancassi della facilità di ripresa della R6mk2 e volessi alzare un pó l'asticella della sfida.. Tu sai che io ci sono...;-)

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me