| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:30
Io mi prenderei questo Hamilton con scritto Eureka in codice morse sulle lancette dei secondi :P Per gli invasati dello spazio e di Interstellar

 |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:39
Sì, ho letto il forum O&P e devo dire che ad avere tempo da dedicare si apre un mondo! Ho visto brand mai sentiti, suggeriti anche nella fascia di prezzo <300 euro. @Bergat ha scritto "...ci sono meccanici non di produzione cinese (da lasciar perdere) ma giapponese che costano anche molto poco (da 100 euro in su) e sono molto ben fatti. Si tratta certo di orologi non da collezione, ma solo per il piacere di portarli e poterli cambiare spesso." Puoi citarmi qualche brand che per curiosità vado a vedere? Ho selezionato ad oggi questi: TISSOT SEASTAR 1000 40MM (Quarzo - 500 euro) SEIKO SRPK97 (Automatico con capacità di carica manuale - 390 euro) Citizen Tsuyosa (Meccanico a ricarica automatica - 300 euro) Seiko SRPH85K1 (Automatico - 390 euro) Seiko SRPH87K1 (Automatico - 330 euro) |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:46
“ ...ci sono meccanici non di produzione cinese (da lasciar perdere) „ Ecco, questa cosa è discutibile. Di solito brand cinesi di buona qualità, che diventa eccellente qualità se rapportata al prezzo, montano movimento Seiko o Miyota che sono assolutamente affidabili. Ripeto, ne ho diversi da svariati anni che funzionano benissimo, e la qualità dei made in china è in continuo miglioramento.... |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:52
Buonasera. Certificato COSC esiste un Tissot pr100 che costa attorno ai 850 euro. Attorno ai 500 direi un Hamilton Khaki field di una decina di anni. The Florian Tresler Dynamic Leader with a Swiss Made mechanical (ETA 2824-2) Lo trovi a meno di 500 nuovo. Listino 750 Se ti interessa iniziare. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:57
“ Io mi prenderei questo Hamilton con scritto Eureka in codice morse sulle lancette dei secondi :P Per gli invasati dello spazio e di Interstellar „ Si e quando lo trovi? E' andato a ruba, quando è uscito. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:57
Non cerco alcun certificato...il discorso era partito da quarzo vs tutto il resto in fatto di precisione... |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:58
“ Puoi citarmi qualche brand che per curiosità vado a vedere? „ Uno su tutti gli invicta automatici |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:00
“ Ecco, questa cosa è discutibile. Di solito brand cinesi di buona qualità, che diventa eccellente qualità se rapportata al prezzo, montano movimento Seiko o Miyota che sono assolutamente affidabili „ Io parlo di marchi cinesi quali ad esempio Megalith |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:01
“ Certificato COSC esiste un Tissot pr100 che costa attorno ai 850 euro. „ Giusto, dimenticavo che il recente movimento Powermatic 80 permette di avere la certificazione contenendo i prezzi. Tissot, Hamilton e Glycine sono marchi che lavorano bene con prezzi "onesti", in caso di budget ridotto li prenderei senz'altro in considerazione. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:01
Citare nella stessa sezione, automatici e quarzi, parlando di manifattura è un ossimoro. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:07
“ Si e quando lo trovi? E' andato a ruba, quando è uscito. „ NI, l'edizione con il cofanetto figo del tesseract è andato a ruba perchè limited, l'edizione normale (senza scatola) invece si compra nuovo tranquillamente. C'è anche il nuovo modello da 38 (quello normale non è tanto piccolo, 42) ma non ha il codice morse sulla lancetta dei secondi. www.hamiltonwatch.com/it-it/h70605731-khaki-field-murph-auto.html p.s "la scatola del limited è in resina brillante, multicolore e rigata, utilizzando sottili pezzi di acrilico, validi per rappresentare le linee temporali del famoso supercube tesseract nel film, il posto dove Cooper scopre di poter comunicare con Murph attraverso il tempo e lo spazio. Il packaging presenta al centro il segnatempo, a ricordare così il momento decisivo di tutto il lungometraggio. " |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:08
“Citare nella stessa sezione, automatici e quarzi, parlando di manifattura è un ossimoro.” Di ossimori ne e' piena la discussione Poi per carita' non citiamo la parola manifattura in questa discussione in cui si parla di brand di cui sopra e con budget di 500 euro, altrimenti confondiamo ancora di piu' l'opener |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:08
Esistono movimenti Cinesi come il Seagull ST1901 che sono decisamente ottimi. Se li confrontiamo con i calibri ETA da cui hanno preso i brevetti. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:18
Personalmente trovo che ci sia ad ogni livello un rapporto ottimale prezzo/qualità. Specialmente con le novità dei rotori di materiale sintetico, dei sistemi antishock, e dello spessore. Quindi ben vengano le possibilità di avere alternative per indossare orologi di caratteristiche diverse senza avere migliaia di euro al polso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |