RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il variare della qualità con il variare del formato.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il variare della qualità con il variare del formato.





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:42

Pie guarda i miei due scatti, l'iPhone è a 48mpx la 6d 20, la gestione ombre luci è notevolmente migliore nell'iPhone, il dettaglio giudicate voi

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:50

Ehm... con i soldi di un iPhone mi ci compro "qualche" reflex full frame.
No, penso continuerò ad usare le macchine fotografiche. MrGreen
Pie, non mi interessa avere la solita PdC... ho solo "ricreato" una situazione di scatto "tipica"
Aprendo le foto su PC e SENZA ingrandirle le differenze sono comunque impercettibili...
Penso che fosse questo quello che voleva vedere Thinner...
Altrimenti se analizzate a fondo è normale che le differenze vengano fuori.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:00

Confronto interessante, però quando le gallerie con foto d'esempio fatte con MF e fotocamere con sensore più piccolo, mi sembra sempre di percepire una Q.I. migliore (non parlo tanto di nitidezza, le foto sembrano più "dense", naturali, tridimensionali) in favore delle prime; poi magari è solo un'impressione...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:08

Il formato più grande è solo più grande e, per inciso, le sue dimensioni non bastano a renderlo pure migliore... anzi da questo punto di vista potrebbero venire pure delle cocenti delusioni!


Questo è vero e lo avevo scritto, man mano che le dimensioni del sensore o pellicola aumentano occorre fare più attenzione, gli errori si commettono più facilmente, da questo punto di vista il cellulare vince a mani basse.

In questo video si vedono sia le potenzialità del grande formato sia le frustazioni in molti casi


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:08

"Sapete indovinare quali sono?

Secondo me no.... e allora risparmiate i soldi per le fotocamere e spendeteli in Brunello."


Quindi suppongo che anche tu hai venduto di corsa tutto il tuo corredo ff (tanto hai già l' i-phonMrGreen) e col ricavato ti sei fatto una bella cantina;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:18

Paco
Secondo me quella piu morbida e fatta con la gfx......

oppure ci stai prendendo per il nasoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:56

@Lorenzo
Ma la PcD è la PdC in veneto quando sbagli la MAF?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:05

Ehm... con i soldi di un iPhone mi ci compro "qualche" reflex full frame.


Parliamone.... MrGreen Un Iphone12 ora sta tra i 300 e i 400 euro..... cosa ci compri?

Quindi suppongo che anche tu hai venduto di corsa tutto il tuo corredo ff (tanto hai già l' i-phonMrGreen) e col ricavato ti sei fatto una bella cantina


Nono, ho tutto, mi piace lo strumento fotografico, adoro la mia Hasselblad col sensorone 54x41 da quasi 3kg.

Ma fa molto figo postare sul forum due foto fatte con iphone e MF e dimostrare che sono uguali.... non so, ti rende un asceta che illumina con la sua saggezza il popolo bue....

Guardate qui.... come si può vivere con poco ed essere felici..... cazz0 spendete a fare i vostri quattrini in fotocamere che non vi danno nulla in più?

Dai, ognuno sente il desiderio subliminale di far vedere che lui è il più furbo e che se lo seguite vi condurrà alla saggezza eterna

MrGreen

oppure ci stai prendendo per il naso


nono, quelle due foto sono state fatte veramente dal iphone12 e dalla GFX ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:05

@ lorenzo.
La scelta del diaframma la faccio in funzione della pdc che voglio.
Un paesaggio senza primo piano lo faccio tipicamente a f/8 su ff, a f5.6 su apsc, e lo farei a f/4 in m43 e f/11 in ff+.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:06

ooops... ogni tanto faccio errori "di ortografia"
MrGreen
(corretto.. grazie)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:11

Ho pensato che sarebbe interessante postare degli scatti dello stesso soggetto (possibilmente paesaggi e architettura dove mi sembra si noti più la differenza) con apparecchi dotati di sensore di diversa dimensione (m4/3, Aps-c, Full Frame), in modo da rendersi meglio conto delle differenze nella resa. Qualcuno ha degli esempi?


Al momento non ho esempi sotto mano, ma per esperienza posso dire che la differenza, quella vera la fa la luce. Buona luce = buona foto (tecnicamente parlando), con qualsiasi formato. Peggiore è la luce e maggiore è la differenza tra la resa dei sensori, anche se dovrebbe valere la regola d'oro che con una pessima luce non si scatta, a meno di non dover fare lo scatto a tutti i costi (es per lavoro, reportage, ecc...).

Ma fa molto figo postare sul forum due foto fatte con iphone e MF e dimostrare che sono uguali.... non so, ti rende un asceta che illumina con la sua saggezza il popolo bue....


Ti giuro che sono dieci minuti che sto ridendo, e non riesco a fermarmi MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:34

Parliamone.... MrGreen Un Iphone12 ora sta tra i 300 e i 400 euro..... cosa ci compri?


una Canon 6d e una 7d .....e vivi felice altro che sti azzi di iphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:36

Sei sicuro? Io con 200 ho preso una gx80 pari al nuovo, dubito si trovi una 6d in buone condizioni a 300-400

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:39

beh.....io conosco Canon ma va bene anche la gx80...... io faccio qualche foto anche con lo SPhone ...ma non solo come ultima scelta.....da quel punto di vista li reggo poco

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 14:52

Non c'è dubbio che gli smartphone abbiano fatto passi da gigante (se tutto il resto si fosse evoluto alla stessa velocità, adesso saremmo su Marte), però dire che la resa sia indistinguibile mi sembra un pò eccessivo; un pò come dire ai tempi della pellicola, che una Nikon F5 faceva le stesse foto di una Mamiya RZ67; penso che le differenze di formato siano sempre sostanziali; anche una Leica 35mm con ottica asferica, non ce la faceva a superare una Kiev 60 6x6 con ottica Russa come qualità generale di stampa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me