| inviato il 02 Giugno 2024 ore 17:12
E allora, per TUA STESSA AMMISSIONE siamo in due... quindi continua così che vai bene |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 17:22
sei tu che pontifichi sulla tecnica costruttiva, io non ho detto nulla riguardo. io dico solo che avendolo usato non mi sembra male ed al giusto prezzo è un buon acquisto. poi nei 20 anni di produzione, solo Canon sa cosa ha fatto come interventi tecnici su questa lente, di sicuro non tu. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 17:59
Beh se è solo per l'uso l'ho usato anch'io... per questo dico che il suo unico pregio sia il costo basso. Oltre alla tenuta al controluce che condivide col vecchio 28-70/2,8 L. Allo stesso modo in cui ho provato anche il 16-35/4... in tutta onestà posso affermare che l'unica cosa che hanno in comune è la serigrafia CANON sul barilotto |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 19:49
se non ricordo male RCE padova quando lo prendeva dentro lo valutava 250, quindi 300 in otime condizioni mi sembra un prezzo equo per tutti. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 19:54
Onestamente, manco regalato. Un obiettivo che già su 20 mpx mostra il fianco a meno di non diaframmarlo ad f8 ed oltre. Sto vedendo tanti 16-35 f4 IS in vendita usati a poco in più (circa 500 euro), e secondo me conviene fare lo sforzo e prendere quello. È nitido già a partire da f4 ed in più è stabilizzato, quindi potresti usarlo tranquillamente a mano libera, il 17-40, senza stab e con lo schifo di immagini che produce ad f4 diventa praticamente un'ottica da utilizzare esclusivamente su treppiedi. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 15:39
Vabbè gli UWA sono ottiche da utilizzare principalmente su cavalletto ed inquadrature molto pensate, li é dove il 17-40 é proprio scarso, anche diaframmato ad F11 c'é un degrado ai lati sempre ben avvertibile. In casi particolari lo usi per reportage, molto particolari, li va benissimo, in quel tipo di foto conta di fatto solo la zona mediana e non esistono differenze col 16-35. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 21:13
... Assolutamente si ... se si sa cosa si vuole - comunque, personalmente ... a non oltre 250€ |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:26
Il mio punto di vista è che non ha senso acquistare un'ottica che può far bene soltanto una cosa (cavalletto + diaframma >= f8) quando con pochi soldi in più, si riesce ad acquistare il 16-35 f4 IS che invece può essere utilizzato a 360 gradi. E non venitemi a dire che 200 euro in più sono tanti, perché altrimenti si è sbagliato hobby.... |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:10
Ragazzi ma dove acquistate le ottiche?...... 16-35 f4 a poco più di 500 ?..... Il 17-40 a meno di 300? Per Favore mi mandate un link, che sto cercando un Canon 300 f4 is, grazie |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:38
Ma non diciamo cavolate Il 17/40 Canon è un ottimo obbiettivo ho fatto dei poster 50x70 sono al top perfetti, non so come posso dire che è una ciofeca |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:43
“ Il 17-40 a meno di 300? „ anche sul mercatino di Juza... comunque cercando un pò in giro tra negozi fisici ed online trovarlo a meno di 300 non è così impossibile |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:54
Con il 17-40 mm ci fotografo da 10 anni. È un ottica compatta e con una qualità d'immagine per me più che soddisfacente. Ha un range di focali molto utile in viaggio, resiste molto bene alle intemperie e penso sia uno dei migliori vetri a non soffrire per niente il fare. Per fare foto amatoriali è decisamente un ottimo acquisto, si trova mediamente a 300€ in ottime condizioni. Lo uso abbinato al 35f2 IS. Preferisco due ottiche specifiche ma relativamente compatte che il 16-35 F4 IS L. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4758048&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:59
A 300 euro, se sta bene, si può fare |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 15:06
Ho avuto e usato il 17-40 per due anni, poi l'ho sostituito con il 16-35 f4 IS ... il 17-40 è tutto meno che ottimo. Decente si, ottimo no. |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 15:17
Fra i due non c'è paragone ma un buon 16-35 lo paghi ancora 700 euro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |