RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - viii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - viii





avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:11

Qualcuno può calcolare il redout di 2 millisecondi in questa scala, per favore?

- Z9 1/270;
- A1 1/260;
- R3 1/180.

R1?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:15

2 millisecondi = 1/500 s

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:15

Grazie Zio

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:23

Comunque le prime foto del retro mostrano, se ce ne fosse stato bisogno, la netta continuità con l'ergonomia / comandi della Serie 1 / R3 di Canon.

Apprezzo questa scelta conservatrice con pochi e mirati affinamenti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:29

A dirla tutta questo non mi fa nemmeno star sicuro sul fatto tanto rumoreggiato che il sensore della R5 mark II sarà di tipologia stacked


È la seconda cosa che ho pensato dopo il rumors sui 24mp.

A dire il vero già in altre occasioni ho manifestato la mia perplessità sul fatto che la R5ii potesse essere stacked.

A quel punto però a mio parere si aprirebbe un problema tecnologico: Canon al momento non ci arriva.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:31

Beh, devo dire che le mie R3 si svaluteranno di meno se R1 avrà solo delle piccole migliorie e velocità di AF.

Però non so come potranno prezzarla 7-8.000€ se la vicinissima R3 si trova intorno ai 5.500€ nuova..

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:34

Diciamo che altri hanno corso di più e che Canon ha sfruttato una posizione guadagnata nel passato.
La mia sensazione è che sia al suo top tecnologico dal punto di vista del processo produttivo che non corrisponde in toto al livello raggiunto e proposto da altri.
Se potessero fare un sensore super risoluto e super veloce da primato con un investimento sostenibile rispetto al loro business plan globale, per me lo avrebbero fatto. Evidentemente l'asticella su questo settore è posizionata li dove la vediamo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:38

@Ladder onestamente ci metterei la firma per una R1 a $ 6.500,00 e una R5 a $ 4.000,00.

...Prezzo di US$ 6.500,00, da noi € 7.499,99 - € 7.999,99?


Esatto. Di solito, ai prezzi rumoreggiati in dollari, va aggiunto il nostro 22%. Più o meno quindi l'R1 dovrebbe essere intorno ai 7.500/8.000 Euro e l'R5 MKII 4.500/4.900 Euro.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:42


- Z9 1/270;
- A1 1/260;
- R3 1/180.

- Z9 3,7 Ms
- A1 3,8 Ms
- R3 5,6 Ms

Però i test strumentali dicono questo:

- Z9 4,0 Ms
- A1 4,2 Ms
- R3 5,5 Ms

Differenze che al lato pratico sono veramente insignificanti.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:50

Per come la vedo io, se le specifiche fossero queste (anche se a sto punto ci credo veramente poco), la vera rivoluzione sarebbe il QPAF...

Per la risoluzione... si può smadonnare qui?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:52

Procedi pure Marcus MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 8:59

Dal punto di vista tecnologico penso che l'investimento sia stato direzionato sul nuovo sensore di autofocus che necessita anche di una velocità di lettura superiore (penso anche da quanti dati debba essere nutrito il nuovo chip di accelerazione AI), cosa che comunque ha costretto ad uno sforzo di implementazione notevole (ricordiamoci quanti brevetti abbiamo visto in questi anni). Vedremo magari un cambiamento in risoluzione nella prossima generazione di sensori.
E' un un metodo ineccepibile da dal punto di vista ingegneristico ed economico.
Ovvio che, essendoci altri produttori che hanno prodotti da anni presenti sul mercato con alcune caratteristiche di picco già piuttosto golose, l'attesa talvolta si tramuta facilmente in delusione. Bisogna tenere conto che fare un salto quantitco dal punto di vista del processo di produzione vuol dire fare un investimento enorme che probabilmente non pensano di ottenere ripagato da un mercato che è andato contraendosi in modo sostanziale.
Forse questo è il vero problema.
Non a caso hanno spostato enormi investimenti sul settore healt care e diagnostic imaging dove girano cifre di 2 ordini di grandezza superiori al mercato delle fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2024 ore 9:08

Se potessero fare un sensore super risoluto e super veloce da primato con un investimento sostenibile rispetto al loro business plan globale, per me lo avrebbero fatto.

Per me la R5 II sarà senz'altro Stacked.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 9:11

Speriamo, dai.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2024 ore 9:25

Se va avanti così sarà una R3 ii con qualche aggiornamento. Niente più.


Se dovesse essere confermato il readout a 1.250 sec altro che “qualche aggiornamento” !
Già di partenza sarebbe nettamente superiore alla Sony A9III, che paga in termini di IQ, oltre al form factor meno adatto per quel segmento di mercato dove si va a collocare.
Se poi la R5II dovesse anche avere le stesse caratteristiche della A1 e della Z8 non ci sono motivi di delusione, anzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me