RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica Z o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica Z o no?





avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:31

Lo avevo e mi piaceva molto (anche esteticamente) su Z6 e Z6II. Andava bene, anche se con la stabilizzazione dovevo fare attenzione (attendere una frazione di secondo prima di scattare dopo la messa a fuoco). Avendo il 2x sullo Z 70-200 S ho fatto qualche prova in cui mi sembrava che il Nikon fosse un po' migliore ai bordi a fronte di una parità al centro. Così l'ho venduto (a malincuore), mi pare di ricordare come parziale permuta assieme al 14-30, per lo Z 14-24 S . Non avessi avuto il 2x l'avrei tenuto con soddisfazione, ma nel mio caso era un doppione.
Questa la mia discutibilissima esperienza.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:56

Rieccomi!

Come promesso vi aggiorno su quel che ho preso e quanto mi è costato.

Preso su amazon il 70-200E Nital a un prezzo scontatissimo, nuovo e sigillato. Ho provato a prenderlo di seconda mano agli nizi, ma "secondo me" chiedevano troppo a ragion del fatto però che io potevo usufruire di un forte sconto sulla piattaforma...alla fine, per quei 150/200€ in piu', in base a chi lo cedeva a 1400€ o 1300€ non mi sembravano così tanti, e quindi l'ho preso nuovo.

Pagato ben 1561€

Ho fatto bene, no?

Le prime impressioni sono: non mi sembra così pesante, sarà una questione di bilanciamento credo.
La ghiera zoom sembra una piuma.
La maf è velocissima che neanche immaginavo.
Il Vr lo testerò ma credo sia superfluo.

Ringrazio chi mi ha spiegato un poco le differenze, i pro e i contro.



avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 20:09

Ho fatto bene, no?


Per me si visto che te l'ho consigliato caldamente! Sorriso
Al momento, il 70-200 piú bello nel suo complesso disponibile per Nikon. Sono certo che te ne innamorerai.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 20:20

Vedo che c'è un intervento di photoniko, che non posso leggere e naturalmente non mi sloggo x leggerlo. Al contrario di come si spaccia col nome, sarà sicuramente un intervento contro Nikon. Probabilmente ha comprato azioni della casa giallonera, le ha rivendute perdendoci soldi e adesso si mangia le mani perchè sono risalite con Nikon col vento in poppa

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 20:46

Scusate non ho ben capito, le ml hanno la stabilizzazione del sensore, quindi se usiamo lenti senza VR usiamo lo stabilizzatore del sensore, mentre con lenti VR i due stabilizzatori lavorano insieme?
Nel secondo caso è possibile escludere uno dei due stabilizzatori ?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:31

Vedo che c'è un intervento di photoniko, che non posso leggere e naturalmente non mi sloggo x leggerlo. Al contrario di come si spaccia col nome, sarà sicuramente un intervento contro Nikon. Probabilmente ha comprato azioni della casa giallonera, le ha rivendute perdendoci soldi e adesso si mangia le mani perchè sono risalite con Nikon col vento in poppa


ha risposto ch ha fatto bene e che il 70-200 fl è il più bello nel suo complesso disponibile su nikon Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:43

Scusate non ho ben capito, le ml hanno la stabilizzazione del sensore, quindi se usiamo lenti senza VR usiamo lo stabilizzatore del sensore, mentre con lenti VR i due stabilizzatori lavorano insieme?
Nel secondo caso è possibile escludere uno dei due stabilizzatori ?

Sinteticamente:
- non tutte le ML hanno lo stabilizzatore sul sensore (in casa Nikon - ad oggi quantomeno - ce l'hanno tutte le FF, non ce l'ha invece nessuna delle APS-C)
- nel caso sia presente, eventuali ottiche non stabilizzate, verranno ovviamente stabilizzate
- nel caso di ottiche che hanno un loro stabilizzatore, questo lavora insieme allo stabilizzatore del sensore
- sempre parlando di nikon, in caso di ottiche stabilizzate l'efficacia maggiore c'è quando si montano lenti Z, se invece si montano lenti F gli stabilizzatori del sensore e della lente lavorano comunque insieme ma i risultati in termini di stop guadagnati sono inferiori
- la stabilizzazione può essere on o off (o modalità sport), non è possibile decidere di far lavorare solo quella del sensore o solo quella delle lenti, o lavorano entrambe o nessuna (sinceramente non vedo il motivo di disabilitare una tipologia di stabilizzazione e non l'altra)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:41

Hai fatto bene a precisare che non tutte le Z hanno lo stabilizzatore, ma mi riferivo a quei modelli che ne sono provvisti.
È tutto chiaro, adesso ti chiedo nel caso di ottiche F con stabilizzatore è regolare che non è possibile disattivare/attivare lo stabilizzatore dal menù della fotocamera ma solamente con la.levetta presente nel barilotto dell' obiettivo?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:46

è regolare che non è possibile disattivare/attivare lo stabilizzatore dal menù della fotocamera ma solamente con la.levetta presente nel barilotto dell' obiettivo?

Sì, corretto, è normale: quando viene montata una lente F l'opzione sul corpo macchina non è più azionabile, a far fede è la posizione della levetta sul corpo dell'obiettivo.

Questo avviene perché ovviamente l'interruttore sull'obiettivo non è possibile disabilitarlo essendo un qualcosa di "fisico" e mantenere attiva anche l'opzione sul corpo macchina avrebbe solo generato problemi visto che - come scrivevo sopra - gli stabilizzatori o sono sempre attivi o sono sempre disattivati, non si possono avere stabilizzazioni parziali.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:50

Perfetto grazie infinite.
Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 17:56

Buono a sapersi, ero convinto che con le lenti F lo stabilizzatore della fotocamera si disattivasse.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 18:21

1) Il Nikkor 70/180 è un'ottica superba rispetto alla collocazione che ha all'interno del sistema Z.
2) la Zf è un gioiello stupendo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 16:39

2) la Zf è un gioiello stupendo.


Concordo. E' davvero una gran bella macchina che sforna colori bellissimi. Avevo preso anche la Z7II ma ho scelto di tenere la ZF. Forse son matto MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 17:33

quel sensore avrà un RO lento per gli standard attuali, ma è ancora uno dei migliori in circolazione come bilanciamento tra resa complessiva, megapixel, comportamento ad alti ISO.
In una macchina bella e con features derivate dalle ammiraglie, secondo me rappresenta un'offerta tra le più allettanti del mercato, per chi si diverte con l'esperienza d'uso retrò (almeno per quel che concerne i comandi fisici...)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 17:47

Ho appena fatto il passaggio a mirrorless acquistando la Nikon Z8 ed ho lo stesso dubbio di Sergino per il quale stavo per aprire una discussione. Ma continuo a fare un po di confusione...

se invece si montano lenti F gli stabilizzatori del sensore e della lente lavorano comunque insieme


quando viene montata una lente F l'opzione sul corpo macchina non è più azionabile, a far fede è la posizione della levetta sul corpo dell'obiettivo.


Non mi è chiara questa cosa: se montando una lente F stabilizzata l'opzione dello stabilizzatore sul corpo non è più azionabile, come fanno a lavorare insieme? Attivando lo stabilizzatore sulla lente F si attiva automaticamente anche sulla macchina? anche se l'opzione non è attiva?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me