| inviato il 11 Maggio 2024 ore 12:35
  Spariranno le focali solo un grande sensore, si farà tutto via software come lo sfuocato dell'iPhone in modalità ritratto !   |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 13:44
  Ciao Paolo! Buon pom. anche a te! G.  |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 16:43
  Esisteva anche un Olympus 100mm f/2 che il mio amico idolatrava, ma che non ho mai visto nemmeno da lontano.   ********** **********     Anche io non l'ho mai visto, ma anch'esso godeva di chiara fama.   Purtroppo non l'ho mai provato e neppure ne ho visto un qualche test però, ripeto, godeva di ottima fama.  |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 17:21
  Ciao, con L'Olympus 100 ci ho fatto un pò di ritratti in studio (niente male, una buona ottica), poi sono passato a Zenza Bronica x i ritratti (un'altra storia).  |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 17:47
  Ma è anche vero che la pellicola ha più di un secolo di evoluzione, mentre in campo digitale siamo ancora sostanzialmente all'inizio._________________________________   ********************************************   Vero Franco, la pellicola ha avuto tempo di evolversi.....ma penso che il digitale non ci darà mai lo stesso risultato, chi scattava Dia poi resta con l'amaro in bocca.________   ********************************************     Ciao Franco e ciao Ariete,   stavolta non sono d'accordo con voi   miei cari perché l'ultima evoluzione della pellicola c'è stata con l'introduzione dei T-Grains, i Granuli Tabulari, parliamo quindi dell'inizio degli anni '80... cioè quarant'anni orsono.   Pure abbondanti.  |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 17:49
  Se però vogliamo parlare di diapositive   beh... non chiedo di meglio!    |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:10
  Paolo, visto che l'autore della discussione ha risolto con l'acquisto dell'85mm f/1.8 e quindi si può divagare un pochino, volevo farti un paio di domande, se non sono di troppo disturbo. Se oggi uno volesse acquistare una Canon EF a pellicola, quale modello consiglieresti? E perché??  |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:02
  Chiedo scusa per l' intromissione ma credo che il signor Paolo abbia un debole per le eos 1v   |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:18
  Franco ho una EOS 3 HS, due EOS 1n HS, e tre EOS 1 V HS.   In effetti preferisco la EOS 1 V perché ha il modulo AF della 3 inserito però nel corpo macchina di una EOS 1    |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:26
  In alternativa alla 1 V sceglierei la 3, ma solo perché la 1n, caso unico fra tutte le 1 di Canon, non ha l'esposimetro tarato sulle diapositive ma sui negativi.   Non è un gran problema, perché alla fine basta impostare la sensibilità della Velvia su 64 asa invece di 50 e risolvi il problema senza patemi, però la cosa mi infastidisce non poco.     |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:27
  E poi anche perché sia con la 3 che con la 1V si può abbinare la lettura Spot al punto di messa a fuoco attivo!   Questo per me è basilare.  |   
  | inviato il 11 Maggio 2024 ore 21:33
  Chiedo scusa per l' intromissione ma credo che il signor Paolo abbia un debole per le eos 1v   ********** **********     In effetti è cosi      |   
  | inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:34
  Paolo, ho dato un'occhiata alla EOS 1v e al momento mi sembra fuori portata come prezzo, devo attendere una buona occasione, ma temo non sarà facile. La EOS-3 mi sembra già più abbordabile. Grazie per i consigli.   |   
  | inviato il 12 Maggio 2024 ore 12:34
  Franco puoi prendere tranquillamente pure la 1n... va benissimo lo stesso e costa la metà della 1V.   Purtroppo ultimamente i prezzi volano un po' troppo alti.  |   
  | inviato il 12 Maggio 2024 ore 12:51
  Darò una occhiata anche alla 1n, grazie mille!   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |