RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come funzionano i capanni fotografici in Finlandia e l'andazzo che stanno prendendo.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Come funzionano i capanni fotografici in Finlandia e l'andazzo che stanno prendendo.





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 16:58

Lo devi fare anche ora, ma non e' che puoi andartene in confine russo quando ti pare


Buono a sapersi; mi avevano detto che era una imposizione della Russia e quindi immaginavo che fosse svanita dopo l'inizio della guerra in Ucraina e l'adesione alla NATO. Quindi è una sorta di misura di sicurezza finlandese.

Capisco perfettamente il tuo punto di vista sulla faccenda dell'accaparramento effettuato da parte di tuor operator e organizzazioni varie. Da questo punto di vista, come si usa dire, tutto il mondo è paese: prova ed effettuare una prenotazione in periodi clou o locations top in SudAfrica, in Tanzania oppure per i gorilla in Uganda/Rwanda. Vengono acquistati blocchi di alloggi o permessi da parte di agenzie che dopo li rivendono. Ovviamente in molti casi le agenzie hanno corsie preferenziali (diciamo così, che è meglio Triste) e può capitare che tu chiami o mandi email dal day1 di apertura delle prenotazioni e ti venga risposto che non c'è già più posto. Ho passato giorni, o meglio notti, a mettere la sveglia alle 01:30 per collegarmi a SanParks...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 12:32

Sanparks per quali parchi?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 13:13

Sottoscrivo ogni parola dell'autore del post, ahimè Instagram e social vari ultimamente hanno dato spazio e un “lavoro” a gentaglia del genere. Ogni video è uguale all'altro, in slow-mo, di questi coglionazzi in mimetica fogliata anche dove non serve ad un accidente tipo in mezzo ai cervi confidenti dell'Abruzzo o alle volpi a bordo strada. Ma si sa, fa più figo, acchiappa like e acchiappa polli che foraggiano questi ciarlatani che non fanno altro che subappaltare capanni altrui in giro per l'Europa (Finlandia, orsi in Slovenia da Miha, Aquile di mare in Polonia ecc ecc…).
Mi auguro che il trend finisca a breve e che si debbano trovare un lavoro vero, però purtroppo pare che si moltiplichino come funghi invece. Allargando la cerchia ad amici, parenti, fidanzate ecc.. ormai non puoi aprire un qualunque social che ti trovi annunci sponsorizzati di sta gente che propina un qualche “workshop”. Ah ovviamente non può mancare mai il briefing pre uscita sul campo con lectio magistralis sull'etica della fotografia naturalistica MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 13:27

In effetti non ho mai capito il preche' uno debba sempre sdraiarsi per poter fare il figo. Per esigenze fotografiche l'ho fatto un paio di volte in inverno in Lapponia col risultato che ci ho messo un quarto d'ora buono a rialzarmi causa neve alta, senza contare che e' scomodissimo ed rischio cagozzo e' estremamente elevato...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:57

Sanparks per quali parchi?


Kgalagadi e Kruger.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 19:17

Strano per il Kruger, ho sempre trovato abbastanza facilmente il modo di organizzare il giro. Non ho mai provato però i campi più piccoli.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 8:34

beh sicuramente discussione interessante.
Per fortuna all'età di 38 anni questa realtà non mi appartiene ma capisco che l'andazzo è proprio questo.
i soggetti me li cerco e li fotografo da me senza andare a pago ma sento storie sempre uguali.
Tanti ormai preferiscono apparire piuttosto che essere, e quindi il farsi vedere, il mostrare figurine di animali diversi dai nostri, attira troppo.
Io nel mio piccolo non ci trovo nessuna soddisfazione ma è un mio punto di vista.
Se si leggono di uscite organizzate a Villetta Barrea dove i cervi li fotografa tranquillamente mio figlio di 4 anni col telefono ci siamo già detti tutto.
Ma ognuno coi propri soldi fa quel che vuole , bisogna però avere come priorità il rispetto della natura che spesso viene dopo il business.
In un forum come questo se si tolgono le persone che fanno foto in situazioni a pagamento o comunque situazioni create da altri , sicuramente rimaniamo in 4 gatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:32

Buono a sapersi; mi avevano detto che era una imposizione della Russia e quindi immaginavo che fosse svanita dopo l'inizio della guerra in Ucraina e l'adesione alla NATO. Quindi è una sorta di misura di sicurezza finlandese.
*********************

Probabilmente è un residuo della Finlandizzazione Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 17:42

Io sono stato in Norvegia l'anno scorso, fine maggio inizio giugno, tutte foto fatte dalla macchina, o altrimenti se vedevano qlc in qlc laghetto ci si distendeva nella tundra a bordo laghetto aspettando che gli acquatici tornassero, perché al momento che scendi loro volano via ma poi tornano, poi ci sono le varie spiagge e li ti fai i limicoli ad esempio, quindi tutto senza pagare nessuno.
Non nego il fatto che anche a me piacerebbe fotografare l'allocco della Lapponia, ma quello per farlo "dalla macchina" è come vincere al superenalolotto.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 9:10

Io preferisco fotografare quello che riesco a trovare ( uccelli, stambecchi, camosci, ecc ) uscendo da solo in natura nella regione dove vivo. Ci vuole tanta pazienza, mi appoggio ai consigli di un amico cacciatore e i risultati non sono garantiti ma quando arrivano mi danno molta soddisfazione.
Ho provato in un biotopo dove ci sono delle postazione ma mi sono sempre trovato con un sacco di gente che mi toglieva la poesia dell'appostamento da solo ed alla fine le foto erano più o meno tutte uguali.
Ma capisco la bellezza di vedere un orso a pochi metri di distanza e non mi sento di criticare chi va e nemmeno chi si fa pagare profumatamente per organizzare i capanni e tutto il resto.
Però foraggiare per avere gli animali a portata di tele no altrimenti vado allo zoo a da un falconiere.


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 9:25

Ci vuole tanta pazienza, mi appoggio ai consigli di un amico cacciatore e i risultati non sono garantiti ma quando arrivano mi danno molta soddisfazione.
********************************************

È l'approccio del purista, lo condivido e lo appoggio pienamente.
__________________________________________

Però foraggiare per avere gli animali a portata di tele no altrimenti vado allo zoo a da un falconiere.
********************************************

Anche questo è un approccio pienamente condivisibile.
__________________________________________

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 20:38

Ci sono, di fatto, animali per cui paghi per fotografarli. Ormai e' pieno di tour per fotografare i puma o i leopardi delle nevi. Gli orsi, linci, allocchi delle Lapponia, volpi e via dicendo, in Finlandia, non hai bisogno di un tour e nemmeno dei capanni, ma devi sapere dove si possono trovare, farti un appostamento e via dicendo. Quanto ai lupi, il discorso e' un po' diverso. Senza comunque considerare il fatto che se vai in zone non protette, rischi anche di beccare qualche cacciatore che non sai che sei li' e magari ti spara addosso.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 8:32

I periodi di caccia vanno evitati, mi sembra ovvio.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:15

DrChris, qualche anno fa sono andato al Varangerfjord avendo come obiettivo principe il combattente in abito; in fondo alla Komagdalen Valley lo trovai agevolmente ma ero solo come può esserlo chi va Venezia durante il carnevale. Tornerò in Finlandia a fine maggio perché il soggetto è disponibilissimo in un certo posto; a pagamento non sarebbe la stessa cosa. Aggiungo che in Finlandia non si mangia affatto male; così non è in Norvegia.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 11:50

I periodi di caccia vanno evitati, mi sembra ovvio.

Purtroppo in Finlandia ci sono bracconieri che cacciano anche fuori dal periodi di caccia, vedi nel nord della Finlandia dove appena vedono un lupo o una volpe hanno gia' il fucile in mano.

DrChris, qualche anno fa sono andato al Varangerfjord avendo come obiettivo principe il combattente in abito; in fondo alla Komagdalen Valley lo trovai agevolmente ma ero solo come può esserlo chi va Venezia durante il carnevale. Tornerò in Finlandia a fine maggio perché il soggetto è disponibilissimo in un certo posto; a pagamento non sarebbe la stessa cosa. Aggiungo che in Finlandia non si mangia affatto male; così non è in Norvegia.


Il combattente lo si fotografa senza dovere andare per capanni, li si trova al nord della Finlandia, in Norvegia, penso, ancora di piu'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me