RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 (parte 14) lo strumento 'ultimate' per gli addicted del CCD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 (parte 14) lo strumento 'ultimate' per gli addicted del CCD





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:13

Se non ci vedi bene sicuramente non è facile... e il mirino della D200 non è paragonabile a quelle delle reflex manual focus...
Per le shim basta provarne diverse finché non si trova la quadra... però piuttosto snervante direi

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:49

Concordo con le opinioni qui sopra. Serve ed è comodo in alcuni casi, ma capire quando sei effettivamente a fuoco è un casino. Probabilmente occorre molta pratica...

@Lorenzo1910
Già togliere e mettere il vetrino è una rottura abbastanza grossa. Mai sostituito su D3S, ma so che ha un sistema di sgancio rapido molto più funzionale. La soluzione migliore resta comunque quella delle Nikon F a pellicola (esclusa F6)... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:36

Le Nikon manual focus sono nate per quello... le autofocus sono un discorso diverso... le AF le uso per come sono state concepite.
Diverso è il discorso delle ML con il peak... però li ti rallenta il premere i diversi pulsanti (se gli obiettivi non hanno CPU e non permettono l'ngrandimento automatico)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 14:45

Beh, anche se non è perfettamente a fuoco, non mi faccio gran problemi ... Basta che non sia veramentetroppo torbido.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 22:51

Ieri mi è stata consegnata la D200: perfetta, molto ben messa, con soli 7930 scatti e pochi segni di utilizzo, forse ha lavorato più il tempo che il precedente proprietario. Come bonus inatteso ho ricevuto anche una seconda batteria originale in dotazione, che male non fa! Sorriso

Ho avuto solo il tempo di fare qualche scatto ai fiori sul balcone , tanto per saggiarne l'output, peccato per la giornata nuvolosa ed uggiosa e ne condivido con voi qualche jpeg così come usciti dalla macchina, senza nessuna modifica:

D200 Jpeg non editati

Non male direi come inizio: avrei voluto confrontarli con la KM7D ma non ho avuto il tempo di eseguire gli stessi scatti anche con quest'ultima.

Buona serata.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 15:13

Mmmmh... non saprei (pur avendole entrambe)... di sicuro i JPG che escono sono diversi...
Preferisco i Nikon... quelli Sony tirano più verso l'azzurro (in giornate di sole)


Lorenzo 1910... quindi stesso sensore ma 'motore' differente!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:21

Su D200 sempre messo a fuoco (manuale) con il vetrino originale, non uso mai nemmeno il pallino.
Ai tempi della Yashica reflex ricordo che con il 300mm i microcosmi e immagine spezzata non mettevano mai a fuoco, dovevo usare la parte smerigliata del vetrino.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:58

Scusate... come va con il funzionamento degli innesti Nikon 'antichi'?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:08

DEVONO essere almeno adattati ad AI, o spacchi tutto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:11

Li ho AI - AIS e D ...MrGreen

Ho sott'occhio una con 47000 scatti... è tanto?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:30

@Odysseus
Per il segmento a cui apparteneva, credo si possa stare sereni con quegli scatti. Poi dipende sempre dal prezzo...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:45

Parecchi accessori... molto bella... a190 E

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:50

Non sono tanti se esteticamente è messa bene.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 18:53

Leggermente sbiadito un lato del dispay superiore. Per il resto eccellente.

Il venditore assicura che acceso, si vede tutto perfettamente.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 19:22

Ieri carico le batterie alla mia D600....la accendo....imposto il M-UP per alzare lo specchio e dare una pompatina d' aria al sensore che non la usavo da Settembre quando ero stato in Giordania....fa un rumorino strano e da Err...Eeeek!!!

Spengo e riacendo, provo a scattare niente...lo specchio non si muove e le tendine restano chiuse...Confuso

Rotta...ora vedrò il da farsi, se e quanto conviene ripararla...ci avevo già speso 190€ a dicembre 2022 per cambio bocchettone, taratura e pulizia...mi sa che a sto giro passo e addio FX.

Morale...sono andato a cadsa di mamma a prendere la D200...carico le batterie...metto il BG e sembra stabile nella accensione...la mia soffriva di non accendersi subito, bisognava staccare la batteria, reinserirla e poi ripartiva.

Ci innesto il 200~500...come immaginavo non pilota il diaframma elettromagnetico, resta a TA f5,6...pazienza...basta che scatta.

Oggi sono andato all' oasi WWF di Orbetello...per farvela breve, 2 batrterie scaricate in meno di 2ore...scatti a fuoco 3/4 su 10...lenta....un menù che per capirlo ci ho messo qualche minuto...display posteriore anacronistico...rumorosa sia di meccanica che di grana...erano distanze siderali, ma alla fine ho tirato fuori 1 scatto "ricordo"...uno...direi che ci vuole coraggio ad usarla, già in confronto con la D600 è anni luce indietro, rimarrà un bel muletto pesante e niente più...MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me