RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help urgente: Nikon Z8 e flash studio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Help urgente: Nikon Z8 e flash studio





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 11:57

Ottimo.
Più leggo vicissitudini come questa e più mi convinco che ormai le fotocamere digitali somigliano sempre più a dei computer. Che poi il problema si sia risolto con l'aggiornamento del firmware ha dell'incredibilmente.
Detto questo però inevitabilmente sospetto che forse quando è stata messa sul mercato la Z8 non sia stata adeguatamente testata dal costruttore.
Comunque l'importante che il problema si sia risolto.

Beh credo sia improbabile fare un test su tutte le combianzioni d'uso, purtroppo trovo fisiologico sia così, in un mondo elettronico/informatico, sempre più vasto e complesso.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 12:27

ottimo!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 7:13

Beh credo sia improbabile fare un test su tutte le combianzioni d'uso, purtroppo trovo fisiologico sia così, in un mondo elettronico/informatico, sempre più vasto e complesso.


posso capire non facciano il test per controllare il tracking sui pinguini che vivono al polo sud perchè ci devi andare fisicamente, ma far scattare un flash dai. era un problema della tua perchè è impossibile una roba del genere. potrebbe anche essere un bit di codice da qualche parte non andato a buon fine nel precedente aggiornamento.

e non sto parlando da hater del marchio o fanboy canon sia ben chiaro (chissenefrega del marchio l'importante è scattare per divertirsi o portare a casa la pagnotta), ma sto parlando proprio delle basi: ho una fotocamera scatto in studio (a maggior ragione super pixelata).

tutto è bene quello che finisce bene ;)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:16

Si, si tutto giusto quello che dici, però alla fine funziona dopo aver semplicemente aggiornato il fw dalla rel 2.0.0 alla 2.0.1, quindi magari come dici tu poteva essere un problema di "bit" su poche macchine, comunque ora è tutto OK. OT, in studio sono abituato ad usare gli applicativi nativi rispetto a Lighroom, non chiedetemi perché, ma da sempre ho fatto così... Ecco, su questo punto Canon DPP vince 2-0 senza troppa fatica rispetto a Nikon NX studio, che è pieno di funzioni ma moooolto più lento e anche meno funzionale. Una cosa stupida, per esempio: quando scatto e viene trasferita sul PC l'ultima foto, DPP si posiziona su questa e ti fa vedere lo scatto, NX no, rimane sull'ultima selezionata e devo cambiare manualmente. Se sono al PC è una semplice scocciatura, ma se scatto da remoto, cioè il 99% delle volte, non riesco a vedere/far vedere l'ultimo scatto e devo andare alla postazione a cambiare manualmente. Oppure, NX non supporta il focus stacking, che in studio lo uso tantissimo per accelerare il processo di postproduzione. Vabbé, dovrò usare soluzioni alternative.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:38

Però a questo giro non c'è stato reset, forse perché un upgrade mi ore o forse solo parziale, di qualcosa che non ho notato. Boh.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:24

Disattiva da menu della fotocamera la funzione pre-flash, vedrai che va a posto.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:29

@Alberto, grazie ma è andata a posto solo con l'ultimo aggiornamento fw, dal 2.0.0 al 2.0.1

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:31

Disattiva da menù della fotocamera la funzione pre-flash, vedrai che va a poosto.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:34

@Alberto, forse non hai letto bene. Riepilogo breve: la situazione si è sistemata con l'ultimo aggiornamento fw e il pre-flash non era attivato nemmeno prima. Comunque grazie per l'intervento.

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:17

Inerzie ….. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me