RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti megapixel servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti megapixel servono?





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:57

Contrariamente a quanto molti pensano va detto che un sensore molto denso aiuta un'ottica mediocre.....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:59

Credo che la gigantografia sia un falso problema, mica parliamo di fotogrammetria. Il 99,99 % delle gigantografie si guardano da una certa distanza.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 22:45

Contrariamente a quanto molti pensano va detto che un sensore molto denso aiuta un'ottica mediocre...
…sarebbe a dire che devo acquistare una fotocamera da 100mpx per migliorare un po' un'ottica mediocre?Eeeek!!! O forse sarebbe meglio avere la fotocamera giusta per noi e usare una ottica non mediocre?

Credo che la gigantografia sia un falso problema, mica parliamo di fotogrammetria. Il 99,99 % delle gigantografie si guardano da una certa distanza.
anche questo è da considerare

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 22:59

... Emma Summerton, lo scorso anno, ha fatto il Pirelli Cal. con una Canon Serie 1, e le medesime fotocamere le usava il compianto Giovanni Gastel. Evidentemente a loro "servivano" 20 megapixel! GL

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:02

…sarebbe a dire che devo acquistare una fotocamera da 100mpx per migliorare un po' un'ottica mediocre?Eeeek!!! O forse sarebbe meglio avere la fotocamera giusta per noi e usare una ottica non mediocre?


ovviamente sarebbe poco logico, però il sensore denso aiuta sempre a migliorare la nitidezza finale di una immagine, anche usando un'ottica mediocre

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:05

Io invito solo a usare il buonsenso e non seguire ciecamente le chimere tecnologiche più estreme

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:19

@dodoPL il buonsenso ovviamente è un bene prezioso e forse non è mai abbastanza...

l'ideale è avere un corredo di ottiche e fotocamera/e ben bilanciato, su questo non ci piove.

Anche avere pochi mp e una ottica molto risolvente ha poco senso (anche così si ottiene comunque un incremento di qualità), esattamente come avere tanti mp e un'ottica mediocre, tutto lì.

I miei vintage, tanto per fare un esempio concreto, che non sono certo a livello degli ART che ho, passando da 12 a 42mp ne hanno tratto beneficio e producono immagini migliori.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:39

In generale, a prescindere da tutto io terrei toni più tranquilli e meno irrispettosi. Pur dicendo la propria opinione (se la si vuol dire). Anche nei confronti di chi ignora.
L'ignoranza non è una cosa bella, ma anche l'arroganza non è che sia quella gran virtù.

Ripeto, a prescindere, che cosa costa tenere un tono più rilassato???

Scusate l'OT ma la cosa che mi piace meno in ogni discussione è quando percepisco i presupposti per preparare l'azzuffata verbale.


Grazie Dodo, tra l'altro non ci voleva una laurea in ingegneria per capire che il post è stato aperto da me un po scherzosamente, proprio perchè è un tema trito e ritrito, ma che allo stesso tempo attira come le api al miele.....
e non sapevo che l'autore fosse un utente di questo forum, altrimenti credo che avrei evitato di pubblicare il video, per non trascinarlo in assurde polemiche con i soliti guru.
Comunque un po più di leggerezza non farebbe male..........

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:59

e non sapevo che l'autore fosse un utente di questo forum, altrimenti credo che avrei evitato di pubblicare il video, per non trascinarlo in assurde polemiche con i soliti guru.


Robinik, non ti preoccupare, a me ha fatto piacere che hai pubblicato un mio video, spero che ti sia piaciuto o che ti sia servito in qualche modo.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 0:04

È il secondo tuo video che pubblico....MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 0:10

Le aziende produttrici oggi ti fanno credere che meno di 50 è scarso. Tra due anni ti vorranno far credere che meno di 100 è scarso. Quindi? Quindi siamo fregati

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 0:21

12 MP (come risoluzione).
Penso sia il giusto compromesso tra qualità ed occupazione di memoria. Parto da 24MP (anche per garantirmi eventuali crop), per arrivare a 12 MP

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 0:22

Se si facesse per i mpx come per le auto, che si paga una tassa di circolazione proporzionata alla potenza del motore, penso che in breve tempo tutti capirebbero quanti sono i mpx che servono davvero per le proprie esigenze...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 0:27

Per quel che faccio io e per il mio modo di scattare, la vedo come Edobette.
La mia abitudine è sempre stata di curare l'inquadratura già in camera e raramente ho grandi scostamenti e di conseguenza crop sensibili. Tendo istintivamente a cercare l'inquadratura al momento dello scatto, come se fosse già la foto finale.
(anche per questo ero tentato dalla Sony a7s per farci anche foto e non solo video).
Questa mia modalità credo derivi dal fatto che sono cameraman video dagli anni 90 e io dovevo portare le riprese giuste come inquadrature, il crop non era assolutamente contemplato. Anche oggi in ambito video comunque si cerca di curare subito l'inquadratura in camera anche se si può girare in 6k e poi scegliere, ma è tutto lavoro aggiuntivo in post-produzione. Quindi costi. Alla fine si usano i 4 o 6k solo quando devi fare un girato per ottenere contenuti che dovranno essere sia a fruizione orizzontale sia verticale (croppando appunto).
E in fotografia vivo ogni volta un crop un po' come un piccolo fallimento. Ma questo è un problema mio.

Interessantissima la provocazione di Miopiartistica MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 6:00

Io croppo molto, mi piace cercare l'inquadratura al momento dello scatto, ma poi, spesso, dalla stessa inquadratura ricavo ritagli diversi, se mi accorgo in post che rendono meglio, e ho stampato anche stampe abbastanza grandi da files croppati senza mai avere problemi di nitidezza.......infatti ogni volta rimango stupito da questo fatto perchè vedo che c'è n'è e che c'è n'è.......anche in un sensore poco denso.
Certo che se fotografi un cardellino a 50 metri e poi vuoi ricavarne un primo piano, allora la cosa cambia!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me