| inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:06
piu che altro rimetterei in vigore il giro di chiglia.. altro che torchio. ******************* Beh questa è un pochino drastica come soluzione | 
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:13
Salt scripsit: «più che altro rimetterei in vigore il giro di chiglia.. altro che torchio » Servirebbe una nave disponibile, però…. ..dimenticavo… c'è la Vespucci… | 
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:18
Al limite si può sempre ricorrere alla nave Palinuro | 
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:59
Manco un pattino. | 
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 23:13
Apprezzo molto Sestini per alcuni suoi scatti con visuale dall'alto. Ma la vedo ridondante come visuale applicata anche in altri ambiti. La domanda è: spingere la propria "firma" anche in altri generi fotografici, non dovrebbe spingere anche a controllare di più questo tipo di foto? Nel reportage, appeso a un elicottero, lo scatto più o meno è quello...ma in studio si dovrebbe poter ragionare di più su quel che si vuol comunicare, no? Dal punto di vista soggettivo, certo la foto la vedo un po' sgraziata, forse. Ma le copertine patinate, faccio da sempre fatica a capire cosa c'è di vero. e infatti questo mi dà sempre un po' fastidio. | 
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 23:17
Comunque oh!....pensavo che gli errori del tecnico o post producer, se lo potesse permettere solo McCurry! | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 6:27
Manco un pattino. ******************** Allora siamo messi male... e l'Estate è alle porte! | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 6:30
Comunque oh!....pensavo che gli errori del tecnico o post producer, se lo potesse permettere solo McCurry! ***************** Sbagli di grosso... McCurry si è limitato a sdoganare quella che è una pratica assai comune | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:43
Occhio che stare a parlare di pattume, a mio personalissimo avviso, è una caduta d'intelligenza e di stile di chi ne parla e poi fa il gioco di chi il pattume mette in piazza. Uno il pattume lo ignora, ma si deve ricordare chi ha fatto il pattume e chi l'ha messo in piazza, sono loro dei pattumi: il soggetto della fotografia, il fotografo e chi ha pubblicato la foto. Il soggetto della foto non è privo di colpe, altrimenti non la faceva pubblicare, o perseguiva chi gliela ha fatta, occhio. | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:19
“ Il soggetto della foto non è privo di colpe, altrimenti non la faceva pubblicare, o perseguiva chi gliela ha fatta, occhio. „ eh? cioè il soggetto secondo te vede le foto prima della pubblicazione? giusto il papa, direi. e troverebbe un qualche giudice che non le riderebbe in faccia alla richiesta di danni per aver pubblicato una cosa GRAVISSIMA come due piedi sinistri?? Il chiamarla "pattume" perchè non ha fatto causa peregrina, invece, potrebbe regalarle qualche soddisfazione facile. Chissà se l'ufficio stampa legge qua sopra, o se la pagina è indicizzata... “ Io piuttosto che parlare del fotografo parlerei della testata e della vittima, ovvero di Sofia Goggia che può ancora querelare la testata per aver pubblicato quello scempio. „ ma sei serio? querela per una foto elaborata male? "signor giudice sono qui a sporgere querela per l'inaccettabile affronto alla mia persona cagionato da questa fotografia: ora tutti infatti penseranno che io ho ben due piedi sinistri, un omero lunghissimo e snodato a metà, due ginocchia nella gamba sinistra e un femore di due metri. CHIEDO SUBITO GIUSTIZIA, questo mi danneggia moralmente e professionalmente!!!" Di tutti i chiamo-subito-l'avvocato-la-so-lunga-io-sporgo-denunziaquerela mai letti su internet questo è decisamente il più ridicolo. | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:30
“ Il soggetto della foto non è privo di colpe, altrimenti non la faceva pubblicare, o perseguiva chi gliela ha fatta, occhio. „ Per mia esperienza personale, quando ti trovi in una situazione tipo quella della Goggia, ci sono molteplici ragioni che alla fine ti fanno decidere che andare a citare il Corriere della Sera non ha tanto senso, e poi ti arrivano i soliti messaggi da chi l'editoria la comanda poi dalla tua società sportiva e poi tieni presente che in alcuni sport per vivere di base sei in un'arma dello stato dove lo sport è è sponsorizzato e ti permette di arrivare in alto quando lo meriti. Insomma quando tiri le conclusioni alla fine te ne fai esperienza ed eviti di cadere in certe situazioni. PS: molto spesso e direi quasi sempre (in queste occasioni di foto che son più redazionali che di copertina) ormai vieni pubblicato senza che tu sai quale sia la foto che pubblicheranno in anticipo. La scusa è sempre quella abbiamo fretta siamo già in stampa vedrai che andrà tutto bene. Poi tanto gli editori son tutti a libro paga di qualche grosso personaggio che tira i fili dei burattini che ha messo per fare il suo interesse. “ Occhio che stare a parlare di pattume, a mio personalissimo avviso, è una caduta d'intelligenza e di stile di chi ne parla e poi fa il gioco di chi il pattume mette in piazza. „ Su questo sono completamente d'accordo ed è dalla testa che puzza il pesce. | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:35
“ Poi tanto gli editori son tutti a libro paga di qualche grosso personaggio che tira i fili dei burattini che ha messo per fare il suo interesse. „ ora però mettiti ben saldo in testa il cappellino di stagnola e dicci, ti prego, quale sia il vantaggio per i POTERIFORTI a pubblicare una foto come quella. | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:39
“ ma sei serio? querela per una foto elaborata male? "signor giudice sono qui a sporgere querela per l'inaccettabile affronto alla mia persona cagionato da questa fotografia: ora tutti infatti penseranno che io ho ben due piedi sinistri, un omero lunghissimo e snodato a metà, due ginocchia nella gamba sinistra e un femore di due metri. CHIEDO SUBITO GIUSTIZIA, questo mi danneggia moralmente e professionalmente!!!" Di tutti i chiamo-subito-l'avvocato-la-so-lunga-io-sporgo-denunziaquerela mai letti su internet questo è decisamente il più ridicolo. „ Io invece ne parlerei della vittima, proprio per parlare di come ci si trova immersi in situazioni che a volte conviene evitare per non cadere nel ridicolo. Non essere nel leggere cose a senso unico, cerca di vedere le cose da diversi latitudini, altrimenti si fanno solo processi e non si parla del vero problema della discussione. Scusa forse mi sono espresso male e non hai colto il senso della frase, come detto sopra cercherei di vedere le cose con un grandangolo e non con un teleobiettivo se vogliamo restare in tema fotografico. | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:44
“ ora però mettiti ben saldo in testa il cappellino di stagnola e dicci, ti prego, quale sia il vantaggio per i POTERIFORTI a pubblicare una foto come quella. „ Se estrapoli solo una frase da un contesto ne snaturi il significato. Questa frase è riferita all potere di chi possiede l'editoria, il quale di certo non sta a guardare tutte le foto, ha i sui burattini che quando qualcuno sbaglia mettono tutto a posto. Vedi Avvocati agenti sportivi associazioni e così via. | 
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 9:57
ma vittima di cosa per diana, le han fatto un servizio (da cui a sguardo distratto ne esce pure bene e discretamente gnocca), lei li ha pure presi in giro con grazia e ha scatenato il merdone. Nel servizio non sta sgozzando cuccioli di foca mentre frusta bambini disabili di una tribù amazonica in via d'estinzione, ha solo due piedi e qualche osso appiccicato male. Nessun danno nemmeno nella più fervida fantasia di un avvocato. Parlare di poteri forti, dell'editoria, dei meccanismi, dei gruppi sportivi che devono sottostare alle sponsorizzazioni è una roba balzana che serve solo a fare un po' di qualunquismo distribuendo colpe e fumo sulla questione, quando è molto ma molto semplice: un fotografo pagato (probabilmente) molto bene fa delle riprese fatte male che nemmeno ai workshop-tonnara per dilettanti e nemmeno si scusa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |