| inviato il 08 Agosto 2024 ore 23:52
Il mio cellulare è un iphone 15, ma non lo uso per fare foto se non per necessità. Certo sulla spiaggia non porto la macchina fotografica, ma il cellulare si. La qualità anche di notte, però, non è paragonabile a quello che posso fare con le mie mirrorless |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 10:44
Stai dicendo l'ovvio (foto di notte) |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 10:59
“ La qualità anche di notte, però, non è paragonabile a quello che posso fare con le mie mirrorless „ A quale ML? in che condizioni? quanto ci metti a fare una bella notturna con la tua ML? Ti soffermi sulla qualità assoluta, dove siamo tutti d'accordo. Ma non è questo il tema del mio discorso e nemmeno di questo tread. “ La funzione che uso di più dello smartphone è il GPS che mi traccia i sentieri ed ha le mappe pre-caricate gratuite di tutte le Alpi, tutta l' Italia, tutta la Francia, indica i sentieri, le fontane, i rifugi, ecc. Se mi perdo basta uno sguardo sulla mappa e risolvo il problema. Molto utile. Per le foto uso la fotocamera. Ma quest' ultima non è indispensabile. „ Gio, tu ti limiti a fare un paragone su un uso estremamente specifico e di nicchia, cioè foto in montagna per giunta con tele, dove l'intenzione è proprio quelle di fare escursioni fotografiche. Ovvio che il cell non ti serve a fotografare quel che vuoi tu |
user207727 | inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:16
“ Questi cameraphone così costosi, hanno poco vantaggio pratico rispetto ad uno più economico con GCam, sopprattutto oggi dove si trovano telefono performanti, con OIS ottico e sensori sensibilmente più grandi. Un esempio il Redmi Note Pro 13 con sensore da 200mp. „ Ho il Redmi Note 13 Pro. Lo uso saltuariamente per le foto. Minchia, quando apro le foto al PC mi viene il vomito. Sicuramente sono un incapace io che non so farlo rendere al meglio ma uno dei vantaggio dell'uso del cellulare dovrebbe essere la facilità per tutti. Quello che ho sempre pensato è che tra il mio cellulare e i top di gamma ci fosse un abisso di differenze qualitative tali da giustificare l'abominio del prezzo ma, non essendo mai veramente convinto fino in fondo, non mi sono mai azzardato a valutare l'acquisto di un cellulare da 1500 euro. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:33
“ Ho il Redmi Note 13 Pro. Lo uso saltuariamente per le foto. Minchia, quando apro le foto al PC mi viene il vomito. „ In tanti anni di forum, ho letto più o meno questi commenti (magari meno estremi ) decine e decine di volte da altrettanti utenti delusi dopo aver acquistato la loro prima fotocamera "seria", perchè non conoscono ciò che hanno comprato e come usarla al meglio ed erano convinti che con una fotocamera reflex "professionale" avrebbero ottenuto foto "professionali". Non conosco il cell che hai, ma è vero che i cellulari (specie quelli economici come il tuo) sono pensati per il punta e scatta, ma è vero anche che le foto punta e scatta fatte da cell sono finalizzate ad essere viste sullo stesso schermo del cell con effetto wow, quindi con contrasti e saturazioni eccessive e spesso con dettagli sparati all'estremo...che su schermo grande lasciano vedere tutti gli artefatti del caso. Ma se hai la possibilità di approfondire come sfruttare al meglio la tecnologia che hai comprato, allora puoi ottenere risultati decisamente migliori. Non sempre l'iA è la soluzione a tutti i problemi, per fortuna o purtroppo. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:57
“ Fuji, di notte, un quarantacinquesimo di secondo „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4498943 „ Ma mica è una foto di notte questa... Time Square di notte è cmq illuminata a giorno!!! 1/45 f/5.6, ISO 800 non è certo una foto di NOTTE, è più o meno la quantità di luce che hai in una giornata autunnale nuvolosa |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:01
@Bergat Sei Amico del ministro Sangiuliano? Un saluto Giuseppe |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 22:50
“ Ma mica è una foto di notte questa... Time Square di notte è cmq illuminata a giorno!!! ;-) „ Lo so ma mi divertiva troppo rispondere con uno scherzo Comunque una foto notturna ti richiede il cavalletto, come il cellulare scatta una sequenza di foto in cui l'A.I. compone l'immagine finale. Le leggi fisiche non possono essere bypassate |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 21:20
c'è il fattore peso, interattività, la presenza sempre con se, poi parliamoci chiaro se vado in bici o devo perticare in montagna ogni grammo è importante. Segnalo oppo find x7 ultra, sulla carta il migliore, va importato a circa 800 euro |
| inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:18
“ in montagna ogni grammo è importante „ ormai siamo tutti Mark Twight (solo un po' più scarsi) |
user207727 | inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:53
Probabilmente se tutti avessimo l'allenamento di Mark Twight le nostre misere escursioni non risentirebbero minimamente di un chilo in più o meno. Per noi poveri mortali trekker o climber della domenica portarsi dietro un corredo completo, un piccolo corredo, una compatta, o un cellulare può fare la differenza. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:55
In una uscita con attrezzatura e treppiede, c'è stato un momento che avrei abbandonato tutto Solo il costo mi ha fermato. Ahahah |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:30
Io per fortuna sono migliorato un pò da quando ho perso un pò di peso , ora faccio fino a 800m di dislivello con zaino pesante e treppiedi. Quando uso la MTB elettrica mi dà ulteriori 1200m di dislivello, ma su molti sentieri non va proprio su. Se l' escursione è breve porto il teleobiettivo grande e pesante ( sony 200-600 ), se è lunga e faticosa porto quello più leggero. Se il meteo prevede foschia o turbolenza atmosferica porto solo la fotocamera compatta. In questi giorni quello che mi frena è il maltempo ( sono previste piogge pomeridiane con grandinate sparse fino a Domenica 18 agosto ). |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 17:03
Gio3000m stai attento non è più come una volta gli eventi oramai sono estremi. Con l'Ebike attenzione anno scorso mi pare Balocco e un suo amico sono stati uccisi da un fulmine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |