| inviato il 14 Marzo 2024 ore 22:29
Ottica inutile, viene sempre rivenduta in favore o del 16mm f1.4, o del 13mm f1.4 o del 10-24. L'ho usato più volte e tutte le volte non ci ho trovato proprio nulla di speciale. Non fa le foto in 3d come si dice qua sul forum, non fa le magie e i colori sono normalissimi. La vostra è pura suggestione. È compatto e nulla più, i mercatini dell'usato infatti pullulano di sto benedetto 14mm. Non è manco tropicalizzato e nemmeno luminoso.. Soldi buttati |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 22:37
Mirk.o bevi di meno. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 22:43
“ Ottica inutile, viene sempre rivenduta in favore o del 16mm f1.4, o del 13mm f1.4 o del 10-24. L'ho usato più volte e tutte le volte non ci ho trovato proprio nulla di speciale. Non fa le foto in 3d come si dice qua sul forum, non fa le magie e i colori sono normalissimi. La vostra è pura suggestione. È compatto e nulla più, i mercatini dell'usato infatti pullulano di sto benedetto 14mm. Non è manco tropicalizzato e nemmeno luminoso.. Soldi buttatiSorry „ Ti lascio nelle tue personali convinzioni. Visto che non stai parlando di difetti ma di pure illazioni. “ Mirk.o bevi di meno „ Appunto |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:46
Maxmax1956 Non faccio ritratti e neanche sport Ne astrofotografia Viaggi… quindi Paesaggi e Street Le foto le vedo sul cellulare via icloud Di ogni viaggio faccio un fotolibro Se una foto mi piace particolarmente stampo in A4 Non sono tifoso ne dei fissi ne degli zoom Però stavolta voglio la comodità di avere un po' tutte le focali pur rinunciando a qualcosa (che poi per quello che ci faccio io va più che bene) Di certo oltre al 18-55 ed al 55-220, se prendo un fisso sarà un grandangolo come il 14mm oppure il 18/23 per tutto Ho una X-S10 da pochissimi giorni per poterla ancora apprezzare a pieno. Di certo quello che mi ha piacevolmente colpito subito è l'ergonomia fantastica e le dimensioni perfette (in passato ho avuto X-E3 e X-T2. Questa è la giusta via di mezzo) |
user112805 | inviato il 15 Marzo 2024 ore 1:55
" Viene comprato per via delle recensioni ma poi al lato pratico viene quasi sempre rivenduto poco dopo." se c'è un'ottica della Fuji che non cambierò è proprio il 14 2.8, forse ci peserei se ne facessero uno più luminoso, |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 2:34
Ottimo Massy, il 14 abbinato al 18-55 in viaggio mi sembra un connubio perfetto di continuità. È una combinazione di lenti che ho usato anch'io per tanti viaggi e con soddisfazione, poi il 14 sulla X-S10 ce lo vedo proprio bene. 700 grammi di goduria da tenere in mano. Ai diaframmi centrali il 14 è un bisturi e permette di croppare senza evidente perdita di dettagli. Importante tenerlo dritto altrimenti converge. Compatto, veloce e silenzioso, ce l'ho da anni, ogni tanto penso di venderlo ma poi mi dico "come faccio senza?" E quindi è sempre lì, con il 18 (il più usato), con il 35 (mi rilassa come la camomilla), il 56 (la stessa emozione di un'arma segreta), il 18-55 (immortale come un diesel) e il 55-200 (bello ma per me..inutile). Quindi se il tuo uso è primariamente viaggi e street terrai montato il 18-55 e all'ccasione l'eventuale 14. Perfetto. Forse lo step successivo potrebbe essere (è ciò che sto valutando io) un secondo corpo compatto tipo X-E3 o X-T20 o 30 per non dovere far cambi di lenti. Come la vedi? |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 5:41
Infatti credo proprio che il 14 sia il giusto “compagno” da affiancare al 18-55. Poi un altro fisso che possa essere il 18 o il 23 vorrei prenderlo per le uscite magari più leggere, ma in questo caso avendole sul 18-55, vorrei prima capire quale delle 2 possa fare più al caso mio Comunque in passato su Olympus avevo il 40-150 e lo usavo tantissimo in viaggio. Per questo uno zoom tipo il 55-200 credo lo userò abbastanza da giustificarne l'acquisto Al secondo corpo non ho mai pensato sinceramente sempre per via degli ingombri e di cercare di essere il più leggero possibile Grazie Max e grazie a tutti per i preziosi consigli |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 6:49
Le ottiche vanno bene tutte dipende a cosa mi serve inutile comprare ottiche che non servano a livello personale per questi motivi sempre difficile dare consiglia mirati su certe ottiche. Personalmente non mi piace per nulla vecchio sistema AF Fujifilm prima generazione e cerco di evitare certe ottiche fa parte il 14 2.8/35 1.4/60 2.4 etc. saranno indubbiamente eccellente ottiche ma il AF lascia da desiderare e il mio sospetto se non danno soddisfazione forse propio causa AF leggermente impreciso AF singolo quindi immagini, foto leggerissimamente più morbide, avevo provato il 10-24/14 2.8 etc. su treppiede varie distanze prima con AF singolo poi una regolata con MF manuale e sono rimasto sorpreso quando spaglia il preciso AF a volte molti metri di differenza. Grandangoli per Fujifilm un dilemma e non mi meraviglio che molti cercano di usare il 13 1.4 Viltrox. Trovo anche inutile paragonare Fuji con altri sistemi tipo Canon recente il AF e ottiche recente RF. O iniziato un paio di mesi fa seriamente con macro fotografia in molti consigliano il 60 2.4 macro bokeh bello il migliore macro per Fujifilm ??, purtroppo il AF poi dimenticare se fai Stacked etc. vecchio sistema AF e poco ingrandimento 0.50x lo raggiungano ormai certi zoom poi qualcuno cerca di spiegarmi che non possibile costruire in modo diverso mantenendo una certa compattezza etc. a me non convince per nulla questi discorsi, anche perché o comprato e provato il nuovo 30 2.8 macro 1:1 AF eccellente e ultra compatto. Quindi secondo mio parere si può aggiornare le vecchie ottiche cambiando solo il sistema AF ma in parte trovo davvero deludente Fujifilm esempio aggiornano il 27 Fuji con il 27 2.8WR cambiando solo ghiera diaframma segnata lasciando vecchio sistema AF prima generazione e per questo motivo lo metti sulla lista consigliato per sensori da 40 MP presa per i fondelli. In generale in parte trovo poco utile continuare a aggiornare il AF corpo macchina se con le ottiche non riesci a starci dietro. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:16
“ Ti lascio nelle tue personali convinzioni. Visto che non stai parlando di difetti ma di pure illazioni. „ posta qualche foto di questo incredibile 14mm così ci mostri a tutti che cos'ha di così tanto speciale. Leggo sempre tante chiacchiere ma pochi fatti “ Mirk.o bevi di meno. „ lo stesso vale per te |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:04
Quoto Roby 100%. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:54
Mirk.o, la mia era una battuta, vedi al faccina. Per me puoi scrivere quello che vuoi, ma spu.ttanare uno degli obiettivi più apprezzati da tutti i fujisti se permetti lo trovo quantomeno "strano". Comunque, visto che vuoi degli esempi sulla grande ed indiscutibile qualità di questo obiettivo, basta andare nella sua galleria, di esempi ne trovi quanti ne vuoi. Sempre che t'interessi e che non scrivi tanto per il gusto di polemizzare un po'. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:03
“ posta qualche foto di questo incredibile 14mm così ci mostri a tutti che cos'ha di così tanto speciale. Leggo sempre tante chiacchiere ma pochi fatti „ Ora sono in fiera e fino a lunedì non posso postare niente, ma scusa che problemi hai? Un 14mm già come focale è molto interessante di suo, poi se aggiungiamo che si tratta di un'ottica costruita benissimo non vedo cosa ci sia da dimostrare...perché col tuo scatto avresti dimostrato la presunta qualità del 10-24?...mah!...ciaooo Mirko e cerchiamo di sparare meno a zero. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:07
Io qua vedo insulti ma fatti ben pochi. “ Comunque, visto che vuoi degli esempi sulla grande ed indiscutibile qualità di questo obiettivo, basta andare nella sua galleria, di esempi ne trovi quanti ne vuoi „ Sì e ci vedo delle foto normalissime, più o meno post prodotte ma nulla che facciano gridare al miracolo. Come al solito solo tante chiacchiere ma esempi o confronti zero. Sembra quasi che abbiate una fede. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:43
Vabbè, si vede che trovi piacere fare la mosca bianca. Inutile discutere, buon divertimento. |
user112805 | inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:57
Mirk.o, scusa se mi intrometto ma i precedenti commenti mi hanno incuriosito e sono andato a vedere le gallerie. Le foto che definisci normalissime a me sembrano invece molto valide, guardando le tue invece mi limito a dire che penso tu non possa essere in grado di dare giudizi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |