RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve. Sono una ragazza appassionata di ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salve. Sono una ragazza appassionata di ...





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 22:44

Time to vanish, adieu!

Mi associo, quel che avevo da dire l'ho detto, da qui in avanti la discussione mi sa che farà la solita fine...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 22:50

Ciao Chiara, per ritrattistica e paesaggio non serve una reflex con AF da cecchino e tra le FF Nikon puoi prendere una D600/D610 (l'ho usata per 2 anni nelle cerimonie) insieme a un Nikon AF 85mm f/1.8D o Nikon AF 80-200 f/2.8 per ritratti e Nikon AF 20mm f/2.8 o Nikon AF 24mm/28mm f/2.8 per paesaggi e rientro abbondantemente nel budget...se vuoi uno zoom più pratico Nikon AF 24-85 f/2.8-4D o Tamron 28-75 f/2.8
Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:03

Mi fa ridere che qualcuno consideri una ML un investimento Sorriso.


E' un investimento, se la prendi appena uscita o la ordini quando ci sono solo i rumors, dopo sei mesi/un anno passi tra chi ha buttato i soldi e vieni sorpassato in convenienza da chi fa quello che avevi fatto te prima.MrGreen

user203495
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:18

Carissima temo ahimé che dovrai decidere da sola.Cool

Come volevasi dimostrare.
Ognuno ha la sua opinione.
E con 700 euro non arrivi a fine mese.;-)
Ti ripeto il consiglio:
se vuoi passare ad altro dopo l'apprendistato.....fallo subito.
Ciao
E auguri.Cool

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:22

Io vorrei solamente dire a tutti coloro che hanno sconsigliato categoricamente la reflex, che per una ragazza alle prime armi non c'è niente di meglio che utilizzare una reflex per apprendere i fondamentali della fotografia.......ed è la maniera piú semplice ed efficace per capire quando si fanno degli errori sull'esposizione per esempio, e quindi si impara ad utilizzare la luce nel modo corretto.
Inoltre per fare ritratti e paesaggi, dove non serve nessun tipo di superprestazione autofocus o tenuta alti iso, va bene qualsiasi reflex, anzi, piu datata è, e meglio è......cosi spende meno e ci guadagna due volte!
Altra cosa, con 300 euro o giu di li puo comprare una Nikon D700, che pe fare ritratti non c'è nessuna macchina moderne che la può battere, perchè quella resa, sull'incarnato, le macchine moderne se la sognano!
Poi si sa.....ognuno è libero di dire la propria.......ma io a chi inizia a fotografare direi di evitare di comprare una mirrorless, e di farsi un po le ossa su una reflex!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:57

puo comprare una Nikon D700, che pe fare ritratti non c'è nessuna macchina moderne che la può battere, perchè quella resa, sull'incarnato, le macchine moderne se la sognano!

Favole... ce l'ho tuttora, è stata una gran macchina e non la vendo, mi ci diverto ancora, e la consiglio pure alla nostra amica, io la tengo perché lavora bene anche con gli obiettivi nikon piu datati, ma l'incarnato non é molto distante da i sensori piu moderni, il sensore è sempre un cmos, tendenzialmente freddino, ci devo comunque lavorare un po in post sul colore. In ogni caso in effetti la preferisco rispetto a una d750, ma i ritratti piu belli direttamente in jpeg li ho ottenuti dalla vecchia d60, ma quella aveva un sensore ccd (e altre limitazioni che adesso non sopporterei)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 7:37

Bene.
D200 (o Fuji S5) per l'incarnato, con 85/1,4 AIS (ritratto femminile, e per imparare a mettere a fuoco) e 105/1,4 Art (ritratto maschile, e per imparare il bodybuilding).
Z8, per ritratto decentrato (mettere a fuoco ai bordi), e per scatto silenzioso.
Con 24-70/2,8 S e 70-200/2,8 S (il minimo sindacale) e 135 Plena per non apparire dei morti di fame.
Una D850 (o D6 se si privilegi la robustezza e la velocità a scapito dei pixel) per tutte quelle situazioni in cui una reflex sia "ancora preferibile", con un, che so, 12-24 Art per la ridotta distorsione e buona nitidezza (paesaggio).
Direi che saremmo a posto, aggiungendo al massimo un decentrabile...
Siamo un pelo fuori budget... ma vuoi mettere, le soddisfazioni!?!
Senza dire che non ti metterebbero il muso, né i sostenitori delle reflex, né quelli delle ML!

Ovviamente io conosco solo il mondo Nikon, ma son sicuro che anche in casa Canon, ove fosse più simpatico il marchio, si possa attingere ad attrezzi simili.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 8:52

Come ho detto.
Pochi post “cum granu salis”, si consiglia tutto e il contrario di tutto.
Il 50% fuori budget, ovviamente.
Ah, giusto, mancavano i “duri e puri” che se non scatti con la pellicola e senza esposimetro e AF sei un pezzente.

Manca ancora il medio formato, ma dai tempo che arriva.

Come dissi, identifica un agnello sacrificale che ti dovrà seguire nei prossimi mesi, vai con lui in un negozio, prova a prendere in mano le varie macchine e scegli lì.

Tanto, al 50% sbaglierai (come abbiamo fatto tutti) il primo corpo.
Come diceva Quelo “la risposta che cerchi è dentro di te…”.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 9:51

Concordo con chi ha suggerito la 6D.
Gli obiettivi EF li potrai usare anche su ML per cui quando cambierai macchina spenderai di meno.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 9:58

Se posso dare un suggerimento è vero che non è necessario andare su corpi mirrorless (tanto le foto si fanno ugualmente) E' anche vero però che ad oggi sarebbe anacronistico non valutarlo. Io ti consiglio pertanto una RP (si trovano usate in ottime condizioni intorno ai 600 euro) affiancata da un RF 50mm f1.8. Una lente tutto fare che ti permette anche di sbilancairti sul ritratto. Sei nel budget e hai un sistema moderno, leggero e che ti permette ampiamente di afforntare ritratto e paesaggistica.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 11:10

Io ti consiglio pertanto una RP (si trovano usate in ottime condizioni intorno ai 600 euro) affiancata da un RF 50mm f1.8.


Un 50mm su FF non mi sembra l'ideale per ritratti soprattutto per chi è all'inizio e ancora deve sperimentare e comprendere a fondo il rapporto fra lunghezza focale, distanza fotografo soggetto e deformazioni prospettiche. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 11:55

Con il 50 mm si possono fare ritratti eccezionali,dipende appunto dal tipo di ritratto. Ma qui stiamo parlando di aria fritta e per l'ennesima volta si va a dare un peso eccessivo all'attrezzatura..gente che parla di formati,investimenti,vecchio,nuovo,futuro,saturno in trigono con marte ecc.
Al giorno d'oggi con la tecnologia che c'è un qualunque corpo macchina con lente di lunghezza focale e apertura adeguata allo scopo basta e avenza per fare ottimi ritratti
Ci vuole però manico,studio,esperienza e voglia di imparare e aprire un topic su quale modello è il più indicato denota un approccio errato alla fotografia.



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:53

@Leopizzo

Ah, giusto, mancavano i “duri e puri” che se non scatti con la pellicola e senza esposimetro e AF sei un pezzente.

Manca ancora il medio formato, ma dai tempo che arriva.


Con il medio formato potrebbe trovarsi ancora strettina in tridimensionalità, io la indirizzerei almeno qui.MrGreen




avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 13:56

Io penso che l'autrice del 3d si sia data all'apicoltura

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:15

Nikon D3200 con 18/105…e fai tutto e di più…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me