RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Fujifilm?







avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 17:57

Ora vorrei liberarmi delle ultime cose m4/3 (gh1 e leica 25mm), pensavo di commutarli o con il 27 o con il 35 1.4. Avete esperienze in merito?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 19:28

Il 27 f/2.8 è l'unico vero pancake di casa Fuji, mi ricorda molto il Pana 20 f/1.7 (ma meno luminoso purtroppo).
A parte la luminosità non eccezionale (per un fisso), per il resto è eccellente: nitidezza notevole anche a TA sia centro che bordi, af sufficiente (è pur sempre un pancake).
Parlo della versione wr con ghiera diaframmi (vedi recensione di Juza), ma anche la precedente sembra otticamente simile.

Il fuji 35 f/1.4 non l'ho mai provato, pare un obiettivo leggendario e se ha questa fama un motivo ci sarà.

A mio avviso la scelta fra i due dipende da cosa vuoi: lente minuscola per avere una simil-compatta, allora 27; fisso molto luminoso = 35.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:09

Sono due lenti completamente diverse.

Il 27 è un gioiellino per la compattezza e la qualità dell'immagine: è un'ottica da reportage, molto definita e priva, però, di magia (per sfocare devi andare sul mezzobusto).

Il 35 1.4 può fare tutto: ha uno sfocato splendido a TA e se lo chiudi diventa nitido. Focale ovviamente più lunga (un 50 contro il 40). Col 35 puoi dedicarti ai ritratti.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:31

Con il 4/3 ho avuto sia il 20mm che il 25mm, che sono un po' analoghe al 27mm e 35mm di Fuji.
Come focale mi trovavo bene con entrambe.
Mi piace molto l'idea del pancake, che se in futuro abbinato ad una x-e siamo vicini ad una x100 come form-factor, ma probabilmente prevarrà la maggior poesia del 35mm.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:50

provo a suggerire una soluzione mista: ferma la deferenza per le ottiche di casa madre.. puoi provare (costo irrisorio) ad affiancare il 25mm ttartisan MF io li possiedo entrambi (aimè insieme a molte altre ottiche fuji e compatibili) ma con il 25 in questione mi trovo molto bene e sposa anche perfettamente la filosofia fuji in termini estetici oltre a essere minuscolo.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:54

XT-2 con 23 f/2.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:59

Grazie.
Anche il 23mm è interessante, alla fine penso che gli XF lo siano un po' tutti.

@Maxsaab64

Interessante l'idea di spendere poco per un manuale. Penso che tu ti riferisca a questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=ttartisan_25_f2

mi sembra interessante anche il 35mm:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=ttartisan_apsc35_f1-4

Comunque se qualcuno ha provato qualcuna di queste ottiche cheap che abbia una buona resa (non perfettina, ma interessante) e sia abbastanza compatte, la segnali pure.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 15:50

confermo è quello.
il 50mm f2 stessa casa è esteticamente quasi identico ma meno inciso (questione ovviamente di gusti personali).
mi sono trovato molto bene anche con il 10mm f2.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:16

il 25 ttartisans è una lente per certi aspetti molto interessante: ben costruita, bella, compatta e con una resa globalmente molto bella, sia per resa globale dell'immagine che per risoluzione.
Ha però due difetti (decisamente perdonabili considerando il prezzo irrisorio): la corsa dell'elicoide di messa a fuoco è abbastanza corta (e quindi chiede accortezza per avere una maf perfetta) e gli angoli estremi (ma davvero estremi) sono spappolati anche a diaframmi chiusi, come se non coprisse perfettamente il sensore.
Quest'ultimo è un comportamento strano, perché il centro è sempre ottimo ed anche le zone periferiche sono discrete a TA e perfette chiudendo... sono solo gli angolini che non vanno a posto, quindi in scatti con dettagli fino agli angoli estremi si nota anche a bassi ingrandimenti.
Preciso che ho provato due esemplari, quindi credo sia un comportamento della lente e non un esemplare difettoso.
è comunque una lente che mi è piaciuta parecchio, la ho venduta solo perchè la avevo presa da usare in viaggio con la famiglia e la MAF manuale (con elicoide corto) mi risultava alla fine limitante, quindi alla fine ho preso una x100f... però per avere una lente piccola ed economica con cui divertirsi per me è valida!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:20

il 27 lo ho provato (prima serie) ed otticamente è ottimo, oltre ad essere molto piccolo, l'unico difetto è che al momento il prezzo è alto, anni fa di importazione parallela si prendeva per meno di 200 euro... gran lente in ogni caso.
Il 35 f1.4 fuji lo ho da una decina di anni ed è una gran lente, gli unici difetti possono essere a mancanza di tropicalizzazione ed una maf non proprio fulminea, però per me in fuji è una lente da avere, anche perchè alla fine è anche molto piccola.
Sul mio sensore attuale (xt3 26mpx) lo ho usato poco ma mi pare vada alla grande, sulle mie macchine precedenti (xe1 e xt1) ho fatto parecchi scatti e posso dirti che anche a TA va alla grande.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 0:10

Il TT 25 mm è divertente e per me vale ben più di quel che costa, pur con i limiti già evidenziati, cui aggiungo la non perfetta coincidenza tra fine corsa e messa a fuoco all'infinito, motivo per cui bisogna fare un po' di attenzione. Inoltre la ghiera diaframmi è in una posizione particolare...
Però per 70 € le immagini che restituisce sono degne di nota, e il suo minimo ingombro fa si che lo si possa avere sempre dietro.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 8:18

Io credo che l'ottimo sensore delle Fuji apsc, con la sua resa analogica, possa essere valorizzato dalle ottiche dedicate, specialmente da quelle che tradizionalmente assecondano la sua vocazione "pellicolara".
Per la mia XT5 ho acquistato i datati XF14 2,8 e l'XF35 1,4, purtroppo non tropicalizzati ma veramente eccelsi per particolarità di resa.
Tra i moderni ho preso il 18 1,4, veramente splendido e versatile ed ho ordinato il 16-55 2,8 II.
Poi mi fermo qui, penso di avere tutto quello che mi serve.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 8:46

“Io credo che l'ottimo sensore delle Fuji apsc, con la sua resa analogica, possa essere valorizzato dalle ottiche dedicate, specialmente da quelle che tradizionalmente assecondano la sua vocazione "pellicolara".”
############
Mi sa che sono proprio un insensibile, queste robe non le ho mai viste e non le capirò mai.
Mi ricordano i discorsi dei ducatisti quando andavo in moto che sostenevano che le loro moto avevano un'anima. Per me erano solo ferro e bulloni al pari delle altre.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:06

abbiamo un problema .. utilizzo (anche) Fuji e ho una Ducati..:-P:-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:09

Un problema? Mi sembra torni tutto invece! Hai una particolare sensibilità!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me