RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma gli islandesi esistono...?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma gli islandesi esistono...?





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 16:08

Kwilt,
Non è una provocazione, il posto che io fotografo di più (e per il quale voglio spendere le maggiori energie) è il mio circondario, il luogo dove vivo e dintorni.

Perché è l'unico che sento di aver capito e conosco intimamente. Le foto che scatto agli altri luoghi sono meno profonde, rimangono troppo sulla superficie senza mostrare veramente cosa penso di quel luogo; questo perché non lo conosco a sufficienza.

Vale per non voglio generalizzare ma sono convinto che la qualità della fotografia non sia legata alla “qualità “ del paesaggio che ho di fronte, a meno di non scimmiottare le solite banali fotografie che riempiono il web.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:33

Ci sono foto strepitose come questa di Caterina Bruzzone:





o questa di Alex Feggi:





oppure ancora questa di Andreascaffidi:





...che vanno oltre alle "normali" foto banali. ;-)

Fai un po' di trekking, poi finalmente vai a mangiare a rifugio, altro che solo foto alla parete

Poi magari nel rifugio vedi anche le foto a parete scattate da qualcuno del posto o da qualche turista che l'ha donata al rifugio. MrGreen;-)

Si pubblica sempre per questo motivo, a volte con lavori più pensati e personali a volte per fare fico, per far vedere che si fan belle foto in bei posti.
Ma tutti noi pubblichiamo per il nostro ego, poi c'è chi mente e diche che scatta solo per se stesso, ma condividendo dimostra che non è così.
Poi ovviamente ognuno si pone le sue domande e decide di pubblicare quello che ritiene più consono e legato al proprio modo di mostrarsi agli altri

Vari possono essere i motivi tanti quanti sono i i singoli individui che fotografano. C'è anche chi pubblica per ricevere consigli (che non è detto arrivino) e migliorarsi. ;-)
C'è chi vuole comunicare agli altri qualcosa e non necessariamente per mettersi in mostra e/o esaltare il proprio ego.


Tornando in tema potremmo trovare un punto di incontro:

www.instagram.com/ragnaraxelsson/

Molto interessanti le sue fotografie ed anche quelle della fotografa indiana. Sorriso
Grazie per le segnalazioni.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:47

C'è anche chi pubblica per ricevere consigli

Scegli una galleria a caso e scorri tutta la prima pagina, mi dici quanti consigli hai letto?
Nessuno pubblica qui per ricevere davvero consigli visto che praticamente non nè vengono mai dati

C'è chi vuole comunicare agli altri qualcosa

Possibile, ma facciamo anche qui questo gioco, mi prendi la prima pagina di tutte le gallerie e mi indichi una foto pubblicata qui su juza proprio per comunicare a questo target di utenza un concetto preciso?

Nessuna polemica ma è una banale costatazione, ci possono essere tutti i motivi del mondo ,ma se scorri non li trovi nel pratico o meglio li trovi pochissimo, quindi ho generalizzato perchè alla fine la stragrande maggioranza dei casi la foto viene pubblicata sperando in consenso e commenti positivi e visibilità

P.s. la foto di Caterina Bruzzone mi piace moltissimo

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:54

Scegli una galleria a caso e scorri tutta la prima pagina, mi dici quanti consigli hai letto?
Nessuno pubblica qui per ricevere davvero consigli visto che praticamente non nè vengono mai dati

Sicuro sicuro?
Io sono uno di quelli che auspica consigli. Venenendo da un altro forum nel precedente ne avevo ricevuti (e sia là che qua qualche volta ne ho dati).
Qui ne ho ricevuti molti meno, ma comunque non ho perso la speranza. Inoltre posso comunque imparare dalle foto altrui. ;-)
Per questo non è così automatico e scontato che tutti pubblichino qua solo per il proprio ego.

Possibile, ma facciamo anche qui questo gioco, mi prendi la prima pagina di tutte le gallerie e mi indichi una foto pubblicata qui su juza proprio per comunicare a questo target di utenza un concetto preciso?

Nessuna polemica ma è una banale costatazione, ci possono essere tutti i motivi del mondo ,ma se scorri non li trovi nel pratico

Le foto bisogna anche andare a cercarsele in mezzo alle altre. Ne ho pubblicate 3 nel mio precedente intervento. ;-)
In questo forum non siamo tutti fatti con lo stampino e tutti con le stesse identiche motivazioni. Attenzione che si rischia di fare di tutta un'erba un fascio. Sicuramente ci sono anche persone che lo fanno per il proprio ego, ma "anche" significa che ce ne sono altre che hanno altri motivi/obiettivi ed altri modi di pensarla.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:58

Io non nè vedo quasi nessuna.
Ripeto prendi le gallerie scorrile e vedrai che commenti di consigli ce nè sono pochissimi, che ci sono pochissime foto che sono pubblicate per comunicare e anzi sono solo pubblicate perchè non ci si chiede mai a chi si sta mostrando il proprio lavoro, lo si pubblica ovunque come buttando una rete a strascico.

si rischia di fare di tutta un'erba un fascio

vero, ma nel fascio non ci entra molto di diverso da quello che ci deve entrare, mi sento di poter generalizzare abbastanza statisticamente parlando

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:09

Io non nè vedo quasi nessuna.
Ripeto prendi le gallerie scorrile e vedrai che commenti di consigli ce nè sono pochissimi, che ci sono pochissime foto che sono pubblicate per comunicare e anzi sono solo pubblicate perchè non ci si chiede mai a chi si sta mostrando il proprio lavoro, lo si pubblica ovunque come buttando una rete a strascico.

Probabilmente tu ed altri iscritti cercate qualcosa che in questo forum troverete poco (o molto raramente), se non cercando bene. Ipotizzo.
Lo so che di consigli ce ne sono pochissimi, ho presente la situazione. Tuttavia so che ci sono anche persone competenti in questo forum, anche se alcuni di loro fanno un po' i gatekeeprs e sembra facciano il possibile per farsi detestare. Ciò è un peccato, perché la competenza ce l'hanno, ma non sanno relazionarsi con gli altri finendo per diventare molto provocatori per poi lamentarsi degli altri.

Personalmente questo forum non mi dispiace: lo considero un posto dopo ci si possono trovare spunti interessanti e talvolta (anche se un po' più raramente di quello che mi piacerebbe) consigli o segnalazioni di fotografi interessanti (come hai fatto tu) e ci sono anche iscritti che postano scatti interessanti (come i tuoi, quelli di Rombro, Arconudo, Caterina Bruzzone, Antonio Aleo e tanti altri). Capisco anche che per alcuni iscritti questo non sia il forum sperato e pertanto ci siano lamentele, ma... è un forum, non una mostra di fotografi affermati con cui si possa parlare.
Qui ci si trova un po' di tutto, sta a anche a ciascuno di noi andare a trovare ciò che cerca. Altrimenti perché rimanere e non cercare altrove?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:10

Forse al fotoamatore non frega una mazza dei giudizi degli altri e fa le foto per se stesso e per il suo piacere. Per alcuni "maestri"sicuramente sono foto inutili ma per sé stesso sono bellissime e questo basta.
Vedete c'è una piccola differenza, il fotoamatore decide di andare in vacanza e già che c'è fa anche due foto, il Maestro di fotografia decide cosa deve fotografare e poi decide dove andare per fare quelle foto. Sono due mondi diversi.
Poi con tutto rispetto per i "Maestri" se non piacciono le foto si dorme lo stresso.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:12

Concordo, Danber70. Ma siamo in un forum e si sa che nei forum c'è di tutto. ;-)
Non ci si può fare molto, temo. Ci si adegua e basta, oppure si cercano altri lidi se si è stufi.
Personalmente so che posso imparare sia dall'esperto sia dal neofita, i consigli inaspettati possono arrivare da chiunque, proprio perché le visioni o le idee possono essere diverse tra le varie persone.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:54

Quando andavo spesso in iRlanda, mi domandavo: "ma esisteranno mai degli isolani simili a questi, però allocati più sopra, latitudinalmente parlando?"
Poi, scartabellando testi antichi e fatiscenti, con tanto di copertine rigide in legno di rosa che se ne cadevano a pezzi, ho appreso dell'esistenza di questa Nostra Extrema Thule, dove laGGente locale si nega, al passaggio dei turistoiodi avventurieri, che si prendono la moto o il fuoristrada a nolo, per poi immagazzinare il solito pacchetto fotografico di rito.

Ricordo che fui irretito dallo stesso tipo di enigma delirante, con l'Austria vs Australia
e poi con l'isola di Taiwan vs la Thailandia.

Oggi, viaggio serenamente in lungo e in largo per il globo terracqueo [cit.] approdando in terre meravigliose quali la Thaiwandia, l'AusriaGLia e non ultima, la Irslanda.
E pure il mio psikiatrO è felice di questo Cool

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:15

Io ricevo e do consigli quando posso, @ Matteo. Molto spesso attraverso MP, piu che a corredo delle foto: si è piu liberi, si può dialogare anche per qualche giorno di una foto o di uno stile, cosa che non sempre è agevole e confonderebbe gli altri sotto una singola foto.
Spesso ho posto domande a fotografi professionisti del sito che mi hanno dato pareri anche via mail. Molto gentilmente..
Non siamo tutti uguali.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:59

@LastPrince

La quarta foto è stupenda. Mi ricorda il Texas.
Quel neon in primo piano con lo sfondo del tramonto, i colori artificiali e naturali.
Stupenda

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 12:29

Avranno già risposto probabilmente ma l'Islanda ha una delle densità di popolazione più basse del mondo e considerando che abitano per lo più condensati nella capitale e in alcune città più "grandi", in alcune zone non c'è nessuno tranne i turisti. E quelle zone sono quelle fotografate dai turisti.

Gli islandesi sono anche molto belli e particolari ma credo siano veramente pochi i fotografi stranieri (dilettanti o professionisti) che vadano in Islanda per fotografare le persone.
Probabilmente questi generi li fanno i fotografi locali che immagino si siano rotti le scatole o non abbiano necessità di fotografare i panorami locali.
Penso che su Instagram cercando fotografi e amatori locali troverai molto al riguardo e molte meno banalità che scattiamo noi in vacanza.

L'estate scorsa sono stato nella capitale per la festa nazionale ad agosto, l'equivalente del nostro ferragosto, ed era strapiena di persone locali, anche provenienti da zone vicine (si notavano dai vestiti). E c'era una fotografa (professionista) che girava e fotografava persone qui e li, ma dubito che vedrai le sue foto su Juza, se va bene è su instagram o tiktok.

Qui una banalissima foto mia, non ho capacità tecniche di scattare in quelle situazioni di grande affollamento, ogni volta che provo faccio cagate come questa quindi prendetela solo come una fotoricordo:





In una situazione del genere un bravo fotografo che sa scattare agli sconosciuti si sarebbe divertito parecchio.

user207727
avatar
inviato il 05 Marzo 2024 ore 12:42

Grazie Homeworker, il riferimento agli islandesi era un po' provocatorio per parlare un po' della fotografia di paesaggio e delle sue motivazioni.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 13:05

Leggo interventi di "gente colta" e critiche alla foto "qualunque".
Io rispetto la loro opinione... ma mi chiedo se tutto questo "ciarlare" di buona fotografia e fotografia qualunquista abbia un senso.

leggo che si fotografa per ego ma, allora anche si parla e si scrive per ego. Si E' ego? Io non credo.

Credo si fotografi per lo stesso motivo per cui si parla. Per stabilire una comunicazione con altri. Per esprimere qualcosa.

C'e' chi lo fa in maniera raffinata e chi in maniera grezza.

A volte pero' il bestemmione del carrettiere riesce a smuovere l'asino meglio dell'ironia del dandy.

Insomma, fermo restando l'apprezzamento per il prodotto dei fuoriclasse, credo che nel momento in cui una fotografia esprima qualcosa.. wow o elegante che sia, questa abbia centrato il suo scopo.

Sta all'osservatore comprenderla, collocarla e farne buon uso.


Edit:Parlando di Islanda e' una terra particolare. Un paese di pescatori che nel giro di cinque anni e' diventato il cardine di un potentissimo flusso finanziario basato sul carrytrade.
Nel giro di pochissimo (anni 2000/2010) son diventati tutti ricchissimi ed impiegati in banca. Peggio che se avessero trovato il petrolio. Ex pescatori in Porsche e Vacheron Constantin al polso.
Una vera sbornia di soldi. Fino a che il vento non e' girato e tutto e' franato collassando su un mare di debito.

E' stato un momento drammatico.

Conosco un fotografo, divenuto direttore di banca. Ricchissimo. Tornato a vendere fotografie su internet per riuscire a mangiare due volte al giorno.

Ora e' partito il turismo che ha risollevato la situazione

Di tutte queste vicissitudini (che hanno coinvolto pesantemente ogni abitante dell'isola) non resta traccia nelle migliaia di fotografie scattate ogni giorno in islanda.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 15:22

Evviva Caneca. Voglio viaggiare come lui. Saluti Rino.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me