RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6III







avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 9:57

Francesco...devi concentrarti sulle tue esigenze professionali e stop!!! Meno "pippe" di varia natura...
La Zf è un'ottima macchina per uso professionale. Ovviamente "quale" uso professionale.
Io mi occupo di reportage di cerimonia ed eventi (lasciando stare la fotografia per mia passione). Uso solamente ottiche fisse (24, 35, 50 - anche il 40 ora - 85). Per quei pesi e per quelle dimensioni la Zf è ottima. La puoi settare nell'uso operativo come una Z6II (che è l'altra macchina che uso in contemporanea) e attaccate alle bretelle Money Maker in cuoio...non le senti nemmeno, sono pronte all'uso e la Zf con un grip SmallRig è perfetta anche quella.
Ovvio che dipende da che uso professionale ne fai. Il mio te l'ho detto e in quel modo una giornata intera di servizio (anche dalle 08:00 alle 02:00) con la Zf si fa tranquillamente. Come del resto facevo un bel po' di tempo fa con due Df. Per quanto riguarda l'AF...la Zf rispetto alla Z6II è un'altra cosa...senza dubbio. Se la setti in A e AutoIso, i pulsanti Fn che ha (pochi) sono sufficienti. L'assenza del Joystick la compensi alla grande con il pad multivie, senza problemi particolari.
Se c'è urgenza...la Z6III non è fuori...bisogna farsene una ragione...giusto, sbagliato...non importa. Tu hai un'esigenza professionale e devi andare incontro a quella. Se per caso, SE PER CASO, al di là di altre soluzioni che vorrai valutare...punti l'attenzione sulla Zf....a mio giudizio VAI SERENO...



Grazieeee speravo in un commento cosi perchè è esattamente quello che ci faccio, speravo in più megapixel ma penso sia uno scoglio mentale. Oggi penso che proverò a ordinarla

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:17

Se hai le ottiche giuste e sai quello che fai, cosa della quale sono sicuro, cosa te ne fai della risoluzione in più in quell'utilizzo?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:24

Se hai le ottiche giuste e sai quello che fai, cosa della quale sono sicuro, cosa te ne fai della risoluzione in più in quell'utilizzo?


Nei ritratti in studio e negli still life, potrei poi fare stampe grande formato. A volte mi è capitato di dover fare ritagli spinti e mi avrebbe aiutato però pace me ne farò una ragione

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:29

Puoi recuperare molto con le funzioni di incremento risoluzione di Adobe, non fanno miracoli ma aiutano molto.
Almeno dalle poche prove che ho visto, con foto ben fatte in partenza ovviamente.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:59

Nei ritratti in studio e negli still life, potrei poi fare stampe grande formato. A volte mi è capitato di dover fare ritagli spinti e mi avrebbe aiutato però pace me ne farò una ragione


Capisco.
Per quelle applicazioni anche una Z7 usata, che va sui 1200, potrebbe essere la soluzione. Molto importanti sono le ottiche.
Certo che un paio di Z8 sarebbero l'ideale.Cool
Per le dimensioni di stampa max che faccio io (A3+ e A2) la Zf mi basta e avanza.
Tant'è che sto meditando di vendere la Z7 per inutilizzo.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:14

Nei ritratti in studio e negli still life, potrei poi fare stampe grande formato. A volte mi è capitato di dover fare ritagli spinti e mi avrebbe aiutato però pace me ne farò una ragione


Nei ritratti in studio e negli still life non spari gli Iso a canna, anzi...e quindi con un 24Mpxl puoi arrivare senza problemi ad un 50x70...ma proprio agevolmente...e non mi pare sia un ingrandimento piccolino. Anche perchè poi rimane sempre la questione della corretta distanza di visione ai diversi ingrandimenti delle stampe.
Ah...dimenticavo...per still...la Zf ha anche il pixel shift se dovesse servire (implementato da poco anche su Z8 via firmware)...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:47

Francesco ha valutato la canon r6?
Usata sta sui 1300 e nuova import 1600
In questa fascia di prezzo è la migliore ff sul mercato (e lo dico da nikonista)

user206375
avatar
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:54

Poi avrebbe il problema delle ottiche.
In canon cone sostuisce il 24-70 f4 e l'85 1.8?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:35

“ Ma chi conosce l'autofocus della zf? Ho avuto in prova la z6ii e per la fotografia di famiglia/matrimoni mi sembra ottima; ma provandola nel calcio mi sono reso conto che il la messa a fuoco non inseguiva granchè ed il fuoco cadeva sempre quasi metro dietro il giocatore. sempre con supertele fissi nikon e ftz ?


Onestamente ho fatto due stagioni calcistiche piene con la Z6II, mai un problema di autofocus.
Poi, che quello della Z8 sia di altro pianeta, beh mi pare ovvio.


Con quali lenti?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:17

Con quali lenti?


Mah nei due anni ho usato varie lenti.
Principalmente il 70-200 VRII f2.8, il Nikon 200-500 f5.6 e il Sigma 120-300 f2.8 Sport, tutti ovviamente tramite FTZ.
Ma in verità la uso ancora oggi, seppur abbia venduto il 200-500.

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:55

Certo che i forum sono “strani” …
Leggi di inadeguatezze delle Z6/7II poi leggi quello che scrive Becio81 (che poi è sempre stato più o meno quello che ho sempre immaginato).
Per chi deve trarre informazioni e' una “gara dura”.
Che Z8 e Z9 (che possiedo) abbiano un AF più performante della Z7II (che possiedo) è una tesi che mi trova perfettamente d'accordo, ma che la Z7II sia buona solo per foto di famiglia o poco più, non è certo ciò che penso io. Quando mi capita di usarla in abbonamento alle altre due “top”, ne rimango sempre più che soddisfatto. Mi riferisco a foto di danza contemporanea. Non ho esperienza con uccelli, dove mi par di capire che.l'impresa sia più complicata.
Ovviamente IMHO.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:18


“ Con quali lenti? ?


Mah nei due anni ho usato varie lenti.
Principalmente il 70-200 VRII f2.8, il Nikon 200-500 f5.6 e il Sigma 120-300 f2.8 Sport, tutti ovviamente tramite FTZ.
Ma in verità la uso ancora oggi, seppur abbia venduto il 200-500.

Io personalmente allo stadio ho avuto difficoltà con il 600 4nikom, il 300 2.8nikon e il 70-200 vr1 tutti con ftz. poi però c'è da dire che l'ho avuta in prova solo una settimana e non ho potuto fare molte prove di settaggi perchè ricordo di aver avuto molti e variegati servizi.
Però per cerimonie e fotografie di famiglia mi sono trovato benissimo.

A questo punto immagino sia questioni di impostazioni e di esperienza di utilizzo

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:25

Certo che i forum sono “strani” …
Leggi di inadeguatezze delle Z6/7II poi leggi quello che scrive Becio81 (che poi è sempre stato più o meno quello che ho sempre immaginato).
Per chi deve trarre informazioni e' una “gara dura”.
Che Z8 e Z9 (che possiedo) abbiano un AF più performante della Z7II (che possiedo) è una tesi che mi trova perfettamente d'accordo, ma che la Z7II sia buona solo per foto di famiglia o poco più, non è certo ciò che penso io. Quando mi capita di usarla in abbonamento alle altre due “top”, ne rimango sempre più che soddisfatto. Mi riferisco a foto di danza contemporanea. Non ho esperienza con uccelli, dove mi par di capire che.l'impresa sia più complicata.
Ovviamente IMHO.


Diciamo che ho tuttora la d5 (ne sto tollerando poco il peso ultimamente), che è difficile sostituire con un compromesso. Poi NPS (sono iscritto da una decina di anni) non spedisce in prova neanche una virgola, se non sei un famoso influencer. Non so chi tra di noi fai il fotografo per lavoro, ma scegliere una coppia di corpi leggeri al di sotto di una certa fascia diventa complicato.
Poi chiaramente ci vuole anche il "prendere la mano con le cose"

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:34

Aggiornamento ho ordinato la z8 ....

E sto per vendere i reni

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:45

Aggiornamento ho ordinato la z8 ....

E sto per vendere i reni


Hai preso il Top! Auguri e buona LuceCool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me