RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 500 f/5.6 DN, solo 15 FPS e niente TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 500 f/5.6 DN, solo 15 FPS e niente TC





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:21

Se dovesse costare 1500 la prendo

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:41

Uso da quasi 30 anni il 400/5.6 canon.
Pur essendo compatibile con i tc (al massimo un pò di scotch) l'ho usato pochissimo moltiplicato perché per usare un tele f/8 su soggetti non imbalamati serve davvero tanta luce.
Se questo 500/5.6 avrà peso e lunghezza simile, ne potrebbe essere il degno sostituto. Trovo geniale il 400/4.5 nikon. Peccato che canon e sony non facciano nulla di simile.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:43

Se dovesse costare 1500 la prendo

Costerà almeno il doppio.
Cerchiamo di essere logici e non fare commenti in stile pagina di Facebook.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:49

Trovo geniale il 400/4.5 nikon. Peccato che canon e sony non facciano nulla di simile.


Io trovo geniale il 300 gm che è un 300 f.2.8 un 420 f.4 ed un 600 f.5.6 con un peso piuma e qi da vendere oltre un af stratosferico

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 23:01

Tamron usa i motori lineari su alcune ottiche per Sony..

Ma che c'entra?
Io ho scritto un'altra cosa.
Siccome FPS sono tagliati a 15 e siccome i TC sono bloccati ho detto che sarebbe bene vedere se anche la velocità dei motori che sulla carta sono super prestanti verrà in qualche in qualche modo limitata.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 23:14

Intanto qui c'è la prima foto del 500:

www.sonyalpharumors.com/first-leaked-images-of-the-new-sigma-15mm-and-

Sigma 500mm f/5.6 specs:

- Lightweight lens…less than 1,5kg and so the lightest telephoto prime lens you can buy;
- Very fast AF on Sony A1 (lens has linear motor);
- Sadly frame rate is still limited to 15fps (that's Sony's fault and I hope Sony will change this policy);
- The lens sharper than the Sony 200-600 G;
- Doesn't take teleconverters;
- Very low chromatic aberration;
- Coming for Sony E and Leica L mount cameras.
- Price just under $3,000 and around 3500 Euro.


Confermate tutte le indiscrezioni, lente eccellente (leggerissima, con motori lineari, più nitida del 200-600 e con AC contenutissime) ma con le gambe segate (limite a 15 FPS e blocco dell'utilizzo dei TC).
Per me visto quanto sopra rimane anche l'incognita della eventuale castrazione della velocità di MAF.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 23:24

Che Sony limiti ottiche di terze parti non è poi scandaloso, si tratta di una strategia commerciale.
Quando mancavano le lenti ha aperto le porte ora invita ad acquistare solo lenti Sony.

Mi lascia molto più perplesso che Panasonic limiti l'uso di lenti in AF-C con MC-21.O che già Sigma consenta l'uso degli adattatori sempre solo sulle più moderne lenti Art

Era simpartio l'hackeraggio dei Firmware Panasonic sulle prime Lumix, il Maguc Lantern di Canon.

In ogni caso sono case produttrici che cercano di proteggere il loro mercato.


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 3:40

X karmal..
Il 300 f2.8. E' un gran ferro....
Ma il nikon lo si prende per fare i 400 e 500 mm...
Pesa senza staffa e paraluce 1125 grammi contro i 1800 gr del 300 con tc...e costa praticamente 3500 euro in meno...
E ti assicuro che la lente e' nitidissima e ultra veloce...e soprattutto non mi interessa moltiplicarla perché nello zaino ci sta pure il 600 f4 z....con il 70/180 mm..

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 6:24

Ma il nikon lo si prende per fare i 400 e 500 mm...
Il nikon lo si prende per nikon, qui stiamo paragonando una 500 sigma con attacco Sony con un 300 per Sony non vedo il nesso .

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:11

Il 300gm costa il doppio del 400/4.5 nikon, differenza non piccola.il 500 sigma penso costerà meno del nikon.
Probabilmente lo anninciano a 3500, lo street price sarà più basso.
È una spesa che si può fare.
Tutte queste ottiche sigma buone e accessibili renderebbero i corpi panasonic molto interessanti... se solo le s1 fossero dei corpi più competitivi.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:44

Dalla foto si vede che ha la ghiera diaframmi e una lente frontale da ben 95mm.
Strana però la posizione della ghiera diaframmi in posizione così avanzata per un supertele

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:44

Quando mancavano le lenti ha aperto le porte ora invita ad acquistare solo lenti Sony.


veramente non è cambiato niente, queste limitazioni esistono dall'inizio...


Ma che c'entra?
Io ho scritto un'altra cosa.
Siccome FPS sono tagliati a 15 e siccome i TC sono bloccati ho detto che sarebbe bene vedere se anche la velocità dei motori che sulla carta sono super prestanti verrà in qualche in qualche modo limitata.


ok, allora lo chiederemo ai motori.....scusi, lei è super prestante??MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 7:59

Strana però la posizione della ghiera diaframmi in posizione così avanzata per un supertele

Sigma da questo punto di vista fa spesso scelte bizzare.
Negli zoom la ghiera zoom ruota al contrario ed è invertita come posizione rispetto a quella di messa a fuoco, rispetto a tutti gli altri.
Non mi sorprende quindi la posizione della ghiera diaframmi.
Ghiera per altro inutile a mio avviso, dato che con ottiche di questo tipo è decisamente più comodo variare il diaframma con le rotelle.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:15

Tutte queste ottiche sigma buone e accessibili renderebbero i corpi panasonic molto interessanti... se solo le s1 fossero dei corpi più competitivi.

+100 per Piè

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:17

veramente non è cambiato niente, queste limitazioni esistono dall'inizio...

E quindi, per te, va bene così.
Va bene, ne prendo atto.

ok, allora lo chiederemo ai motori.....scusi, lei è super prestante??

Un commento proprio in linea con una sezione tecnica di un forum di fotografia.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me