RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3, foto e dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL3, foto e dettagli





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:29

“se si pensa che si fa la stessa cosa allo stesso modo con ottiche da 300€ corrette in software manca proprio sensibilità verso gli aspetti di qualità dei prodotti...”

———————-

Drap parole sante che in pochi capiscono, ma avere la macchina figa al collo con un'ottica scadente fa più figo che non avere una macchina datata con ottica top, ma il risultato migliore in un stampa lo avrà il secondo senza ombra di dubbio in ottica di fighetto ….

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:32

“reputo il 24 BSI ancora il miglior sensore come equilibrio tra tenuta iso e GD”

——————-

Concordo in pieno, anche se il file della SL2S non mi fa impazzire, ma quella questione di SW, per me l'equilibrio su una FF rimane una 24 MP ed infatti mi tengo stretta la mia M10P comprata nuova (una delle ultime nuove) dopo aver visto e provato la M10R

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:41

Forse mi è sfuggito, ma immagino che avrà quella funzione di autenticazione dei file introdotta dalla real casa con la M11P o no?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 11:33

"Forse mi è sfuggito, ma immagino che avrà quella funzione di autenticazione dei file introdotta dalla real casa con la M11P o no?"

Sembrerebbe di si.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 14:32

oggi ho provato la differenza tra un file a 60MXP scalato a 36MXP e un file a 36 MXP nativo da M11 e devo dire che una differenze c'è, ovviamente quello scalato è più rumoroso.




Brava Leica

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:33

Quello scalato è quello a destra?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:38

In teoria dovrebbe essere più rumoroso quello non scalato

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:39

a sinistra meno rumoroso ma anche meno dettagliato, dipende uno che esigenze ha

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:39

quello ridotto è a destra

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 15:52

Che è quello che ha più dettaglio...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 7:17

Sono file dng salvati in tiff.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 12:12

Belle macchine le SL, però il prezzo di corpi e ottiche (eccetto le M che sono un mondo a parte) mi fanno orientare su Hasselblad che è MF.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 12:45

Thinner5 In effetti non ho capito se la qualità dei sensori FF (Sony), dei processori e delle ottiche Leica possano eguagliare la qualità di un file medio formato Hasselblad o Fujifilm GFX 100 II. Secondo voi è meglio il file da 100mpx Hasselblad a 16 bit (la HB non ha il pixel shift che invece la Fuji ha) oppure il file da 240mpx Leica pixel shift con eliminazione dei falsi colori...?? Il pixel shift della mia Sony a7R5 a 4 scatti e 60mpx sembra migliore dello scatto singolo, mentre il ps a 16 scatti da 240mpx sembra un po' meno nitido e solamente più grande dello scatto singolo. Che la Leica (che assembla gli scatti del ps in macchina, almeno fino alla SL2) sia meglio? Ovviamente parliamo di soggetti statici... ed è un discorso teorico dovendo attendere l'uscita della SL3...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 13:44

A7r5 va molto vicino ad una gfx100. Ma non è la stessa cosa.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 14:12

Maserc La A7R5 va molto vicino “liscia” o col pixel shift? E perché non è la stessa cosa? I 16 bit si vedono? Quindi la Leica SL3 dovrebbe andare ancora meglio della Sony, vista la gestione migliore del pixel shift (così dicono chi le ha provate tutte e due, Sony e SL2)… Thanks




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me