RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70 f2 L USM II [cr2] e RF 70-200 f2.8 L IS USM II entro quest'anno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 28-70 f2 L USM II [cr2] e RF 70-200 f2.8 L IS USM II entro quest'anno





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 14:48

@Ztt98 hai ragione ma hai torto. MrGreen nel senso, avete idea mentre qui si parla di tracking evoluto mancanza di lenti etc etc la fuori nel mondo professionista “reale” quante reflex la facciano ancora da padrona? E parlo indistintamente di Canon o Nikon


Aggiungo che ci sono anche tanti amatori che continuano ad usare le ottiche reflex, come ad esempio nel mio caso, e che non vedono la necessità per le proprie esigenze di aggiornare il corredo.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 18:11

Hanno scritto che il 28-70 nuovo non avrà lo stabilizzatore, ma anche quello attuale non lo ha, quindi non vedo i senso di specificarlo. Che sarà più piccolo e leggero fa solo piacere.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:21

Secondo me sarà più piccolo, leggero e lascerà al software la correzione delle eventuali distorsioni (che comunque @28mm sono abbastanza contenute)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:39

Il problema della correzione sw non disabilitabile è che ti inibisce la funzione di multiesposizione raw in camera, e questo su ottiche di un certo costo per me è inaccettabile...
È lo stesso problema che ha il 14-35 e uno dei motivi (insieme al costo) per cui mi tengo super stretto il mio 16-35 f4...

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:52

Perchè non disabilitabile?
Io la correzione lente la disattivo in camera

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:58

Nel 14-35 non credo sia disattivabile

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:03

@Angus dici che non puoi unire 3 scatti in un JPEG direttamente in macchina? E' un'informazione che potrebbe anche interessarmi, anche se nelle foto d'interni scatto i raw che unisco con LR in post produzione, i jpeg HDR che vengono elaborati in macchina non sono di una qualità che amo, però vorrei sapere se quel che dici è confermato o meno. C'è qualcuno che ha l'RF 14-35, le volte che l'ho provato non ho fatto questo test.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:06

Nel 14-35 non credo sia disattivabile

Si, corretto, ho visto ora:

"This lens has significant barrel distortion over the wider half of the focal length range. The geometric distortion is strong enough that Canon forces the correction in camera and in DPP, regardless of the lens corrections settings ".

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-14-35mm-F4-L-IS-USM-Lens.

"regardless of the lens corrections settings" in camera, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:07

In raw, intendo la multiesposizione raw..
Per me è una funzione importante perché permette di sfruttare la creatività ed accedere in ogni caso ai concorsi perché il tutto avviene all'interno della macchina..è una delle grandi pecche del sistea E sony, che è totalmente sprovvisto di questa funzione...
Canon non da la possibilità di usare questa feature per tutte le lenti che hanno correzione sw non disattivabile..
Vedi ad esempio le ottiche cheap come il 24-105 7.1, che potrebbe concettualmente interessarmi ma che non compro proprio per questo limite..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:09

Il problema della correzione sw non disabilitabile è che ti inibisce la funzione di multiesposizione raw in camera, e questo su ottiche di un certo costo per me è inaccettabile...


Questo problema della multiesposizione con il risultato della fusione in RAW l'hanno risolto alla radice: con tutte le nuove macchine non esiste più questa possibilità ... Triste
Vedremo se lo reintrodurranno sulle prossime macchine ma non credo: troppi problemi per loro.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:10

Cioè? Quali ne sono sprovviste?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:17

Io ho qui con me la R3 e, da Menù rosso, pagina 4, ultima voce, leggo:

Correzione aberrazioni obiettivo come pagina principale;

e, una volta cliccato sulla voce, ho queste 3 opzioni:

Correzione Illuminazione Periferica
Correzione Distorsione
Ottimizzazione Obiettivo Digitale


La voce Ottimizzazione Obiettivo Digitale, se selezionata, mi indirizza sul sottomenù:

Disattiva
Standard
Alto

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:18

Magari Vito con la R6 II o Mmulinai con la R7 possono controllare ilo menù delle loro macchine.


avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:18


Questo problema della multiespozione con il risultato della fusione in RAW l'hanno risolto alla radice: con tutte le nuove macchine non esiste più questa possibilità ... Triste
Vedremo se lo reintrodurranno sulle prossime macchine ma non credo: troppi problemi per loro.


Sarebbe un peccato, io non le utilizzo ma conosco chi lo fa

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:22

Tipo la Bartocha ci ha costruito una intera carriera...
Shoudbridge ne riempi i suoi libri..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me