| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:03
Lorenz nessun confronto di sistema o tra body ma solo tra lenti. Mi pare chiaro che la R6 ne uscirebbe con le ossa rotta...altrimenti già avevo cambiato brand ed ero passato a Canon al 100% (niente Sony...mi basta già la PlayStation 5 a casa ) |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:05
Verissimo Gianpietro però alla fine ci aggiungi una qualunque piastra arca anche da 10 euro e risolvi il problema. Ripeto che han scelto soluzioni diverse. In qs caso veramente mi sento di dire de gustibus non disputandum est |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:07
Certo aggiungi la piastra, ma il piedino ha sempre avuto vantaggio di essere meno sporgente... e c'è un altro difetto: la piastra arca la avviti con una sola vite e non due... Ti può capitare in alcuni casi si allenti etc. No bello. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:07
Certo Zanzi, quelle avevate e quelle avete confrontato. Altrimenti bisogna costringere il tuo amico a dotarsi di una R5 |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:09
In realtà son io che lo faccio temporeggiare Ormai i nuovi corpi Canon sono vicini ed è meglio aspettare. Se del caso poi si prende una R5 ad un prezzo più basso dell'attuale |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:44
“ Certo aggiungi la piastra, ma il piedino ha sempre avuto vantaggio di essere meno sporgente... e c'è un altro difetto: la piastra arca la avviti con una sola vite e non due... Ti può capitare in alcuni casi si allenti etc. No bello. „ Ciao, ci sono delle piastre, tipo la Benro PL-85, che hanno dei bordini antirotazione. Devo dire che la sto usando da tempo sul piedino del 100-500, così bloccata, e non mi si è mai allentata. Fa lo stesso dovere del perno aggiuntivo che gran parte delle piastre si dimentica di avere. Mi sento piuttosto sicuro così. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:47
Confermo: anche io ho una sirui con doppi piedini |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:58
Link? Grazie. |
| inviato il 09 Febbraio 2024 ore 16:17
grazie. ma è tipo quelle che ho anche io di wimberley. Credevo fosse fatta in modo diverso... Continuo a preferire il doppio foro o il blocco. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 0:11
@Gianpietro.....c'è la staffa completa, come al solito fatta dai cinesi, con l'attacco Arca...è fatta bene e monta bene sull'obiettivo, l'unica cosa è che l'hanno fatta nera e non bianca.....il vantaggio, oltre all'attacco diretto Arca, è che non rovini la sua originale, così se un giorno lo devi vendere non sarà massacrata come tutte quelle che si vedono in giro. |
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 11:24
Penultima considerazione di carattere generale: a livello di costruzione, se proprio devo scegliere, preferisco il Canon. Sebbene sia a zoomata esterna la costruzione è fatta molto molto bene. Ottimo anche il paraluce con la sua particolare finestrella. Il Nikon è pure ottimo ma non essendo un S, non è allo stesso livello del Canon. I materiali usati difatti, al tatto, differiscono dai serie S. Sono infatti una via di mezzo tra qs ultimi e la serie dei Tamron rimarchiati Nikon. |
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:18
Ed ora, così per come promesso, faccio qcs che nessuno ancora ha avuto il coraggio di fare ossia, vi condivido i file raw. Niente parole, chiacchiere o sensazioni da supermegaesperto. Ognuno potrà vedere con i suoi occhi. 20 files per ogni sistema. Scattate nelle stesse circostanze di tempo e luogo. we.tl/t-9r4h6q2Vh6 i file della z9 sono tico raw quindi consiglio di aprirli con nxstudio o con altro software che li supporta. il profilo inserito è standard (consiglio di mettere su neutro e poi partire da lì per l'elaborazione). Chiaramente se ridimensionate i file della z9 potete portarli alla stessa risoluzione della r6 per un confronto diretto di qi tra le 2 lenti buon divertimento |
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:28
Tutte le foto sono state scattate a distanza comprese all'incirca tra i 20 ed i 120 metri. Quelle a maggior distanza le ho messe a beneficio di tutti...anche di quelli che scattano a 75 km di distanza |
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 14:52
non so commentare tecnicamente, ma bel confronto grazie delle "prove" fornite |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |